INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Bylogix, gli ingegneri che creano il "cervello" delle automobili
La Repubblica-Torino - settembre 2023
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: BeonD - La corsa all'elettrico fa nascere il super-specialista delle batterie
La Repubblica-Torino - luglio 2023
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Leva, impresa di Grugliasco specializzata in interni di auto
La Repubblica-Torino - giugno 2023
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Blue Engineering. Psicologi e agronomi i nuovi professionisti per l'auto di domani
La Repubblica-Torino - maggio 2023
LA CORSA A TAPPE DELL'ELETTRICO. TERMICO: È DAVVERO FINITA? LA STRADA UE
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Gazzetta Motori, 6/04/2023
AUTO, ALLARME DEI PRODUTTORI "BASTA VISIONI IDEOLOGICHE O SI DANNEGGIA L'INDUSTRIA"
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Messaggero - 3/04/2023
ADDIO AI VECCHI MOTORI. "ORA UN PIANO MARSHALL PER L'INDUSTRIA DELL'AUTO"
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
La Repubblica Torino, 29/03/2023
LA FILIERA DELL'AUTO IN PRESSING SUL GOVERNO: "ORA SI FACCIA SENTIRE SUI CARBURANTI BIO"
Marco Stella, Vice Presidente ANFIA: "L'accordo tra Germania e UE apre una strada, il muro ideologico si sta sgretolando"
LaStampa.it - 26/03/2023
RIZZO (BRC RACING TEAM): "LE CORSE TRA 10 ANNI? PIANI CONCRETI PER L'INTRODUZIONE DELL'IDROGENO"
Intervista a Marco Seimandi, Vice President Sales & Marketing Westport Fuel Systems e Gabriele Rizzo, Team Principal Brc Racing Team
InterAutoNews - 03/2023
SCUDIERI: «L'ELETTRICO PENALIZZERÀ LA PUGLIA»
Il Presidente di ANFIA contro la normativa europea «Anche qui a rischio migliaia di posti di lavoro»
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Corriere del Mezzogiorno, 17/03/2023
SE L'AUTO PERDE LA FABBRICA
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Panorama, 8/03/2023
AUTO ELETTRICA, DOPO LA FRENATA DELLA UE L'INDUSTRIA ITALIANA AVVERTE: ORA CERTEZZE O INVESTIMENTI A RISCHIO
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Il Messaggero.it, 6/03/2023
«ORA BASTA PASSI FALSI SULL'AUTO GREEN». IL DIRETTORE DI ANFIA: «OK A ELETTRICO ED ECO-CARBURANTI. MA SERVE CHIAREZZA»
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Il Giornale, 5/03/2023
L'INDUSTRIA SOSPESA TRA SODDISFAZIONE E CAUTELA «MA ORA SERVONO CERTEZZE»
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Corriere della Sera, 4/03/2023
AUTO EURO 7, TUTTO QUELLO CHE NON VA E COME CORREGGERLO. LE PROPOSTE DI ANFIA
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Gazzetta - Motori, 2/03/2023
MARSIAJ (ANFIA): "CON IL PNRR GLI INVESTIMENTI AGEVOLATI RAPPRESENTANO UNA GRANDE OPPORTUNITA' "
Intervista a Massimiliano Marsiaj, Coordinatore della Sezione Motorsport di ANFIA ed Executive Vice President Sabelt
InterAutoNews - 02/2023
FILIERA AUTO IN EUROPA. NEL 2023 SERVE UNA SVOLTA
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA
Auto Tecnica, 02/2023
AUTOMOTIVE E SOSTENIBILITA'
Intervista a Emanuela Pregnolato, Project Manager dell'Area Economica e Internazionalizzazione ANFIA, sulle iniziative dell'Associazione legate alla sostenibilità, tra cui il progetto ANFIA DrivESG Transition
Organi di Trasmissione, 02/2023
LA STRETTA EUROPEA SUI MOTORI METTE A RISCHIO 450 IMPRESE
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore, 2/02/2023
LA NUOVA DIMENSIONE DELL'AUTO E' DIGITALE
Intervista a Silvio Angori, Presidente del Gruppo Car Design & Engineering ANFIA e CEO di Pininfarina
Automazione Industriale, 02/2023
AUTO, MEZZI PESANTI IN CONTROTENDENZA. VENDITE IN AUMENTO
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA e delle Associate C.M.D. (Riccardo Barbero, COO) e Fluid-o-Tech (Diego Andreis, Managing Director)
Il Sole 24 Ore, 28/01/2023
DALLE ASSOCIAZIONI - ANFIA
Rubrica della rivista trimestrale GSA-Igiene urbana
Con le dichiarazioni di Marco Orecchia, Presidente della Sezione Veicoli per servizi ecologici di ANFIA
L'INDUSTRIA DELL'AUTO INCONTRA URSO: "LE RISORSE CI SONO, ORA E' TEMPO DI PROGRAMMARE"
Con le dichiarazioni di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali ANFIA
Il Foglio.it - 06/12/2022
"LE MISURE STRAORDINARIE SONO NECESSARIE, OPPURE LA PARTITA CON USA E CINA E' PERSA"
Intervista a Marco Stella, Vice Presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Messaggero - 05/12/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Nova Progetti, i Mister Wolf dell'auto - "Risolviamo problemi"
La Repubblica-Torino - 25/11/2022
AUTO, L'INDUSTRIA ALZA LE BARRIERE CONTRO I COSTI DELLA NUOVA EURO 7
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Il Sole 24 Ore - 10/11/2022
L'AUTO E' IN BILICO. ELETTRICO ANCORA CARO MA CI SONO GLI INCENTIVI
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
La Stampa - 31/10/2022
RISCHIO ELEVATO PER LE IMPRESE, IL 70% SPECIALIZZATO NEI MOTORI
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Il Sole 24 Ore - 29/10/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Ate Electronics, a Giaveno la culla delle resistenze per le auto elettriche
La Repubblica-Torino - 18/10/2022
L'EGOISMO DI BERLINO AFFONDA L'ITALIA. FILIERA AUTO A RISCHIO DELOCALIZZAZIONE
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Messaggero - 02/10/2022
SULL'INDUSTRIA DELL'AUTO UN STANGATA DI OLTRE IL 7%
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 30/09/2022
URGENTE UN PIANO PER LA RICONVERSIONE DELLA COMPONENTISTICA
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Il Sole 24 Ore - 27/09/2022
TRANSIZIONE: L'EUROPA PREPARA UNA STRETTA SUI VEICOLI INDUSTRIALI
La Commissione al lavoro sulla proposta di riduzione delle emissioni di CO2
Il Sole 24 Ore - 20/09/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Fiera, così l'indotto diventa globale e rifornisce il lusso. "Seconda vita" per l'azienda torinese specializzata in viti e fissaggi.
La Repubblica-Torino - 20/09/2022
AUTO ELETTRICA, BONUS COLONNINE. EXTRA INCENTIVI AI REDDITI BASSI
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
La Repubblica - 05/08/2022
DECISI: "MIRAFIORI NON SARA' PIU' LA STESSA, MA L'INDOTTO AVRA' CHANCE DI RILANCIO"
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
La Repubblica-Torino - 1/08/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Speed, il team di tecnici che ridà splendore alle auto leggendarie. Nata appena un anno fa, l'azienda ha restaurato la Nissan R390 di Comas
La Repubblica-Torino - 19/07/2022
IRPINIA, SARA' LA PROVINCIA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Lioni - Confronto sui trasporti e l'automotive del futuro
Il Quotidiano del Sud - 05/07/2022
DIESEL E BENZINA. L'AUTO RIAPRE I GIOCHI
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Vice Presidente ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere-Economia - 27/06/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: E. Sassone, la bottega delle frizioni Made in Italy vendute in tutto il mondo. Dallo stabilimento di Monale d'Asti escono pezzi creati su misura. "La chiave del successo? La flessibilità, che i big non possono permettersi".
La Repubblica-Torino - 21/06/2022
LA MOTOR VALLEY CERCA NUOVI SBOCCHI
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti di ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 27/05/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Tuc, l’automobile del futuro da comporre come un lego. La piattaforma pensata da Ludovico Campana e Sergio Pininfarina: “Velocità e flessibilità i temi chiave di domani”
La Repubblica-Torino - 17/05/2022
CAMION E TIR CORRONO «MA SENZA CHIP E GAS SI RISCHIA LA FRENATA»
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Corriere Torino-Economia - 09/05/2022
BOMBE PURE SUL MERCATO DELLE AUTO
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA sugli impatti del conflitto Russia-Ucraina per la filiera automotive
La Verità - 05/05/2022
INCENTIVI AUTO E PREZZI IN SALITA: "L'ATTESA DANNEGGIA IL MERCATO"
Intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Gazzetta-Motori - 04/05/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: BeonD. Dalle supercar all'auto volante, l'ingegneria al servizio dei sogni
La Repubblica-Torino - 19/04/2022
LA FILIERA DELL'AUTO ELETTRICA SI PREPARA A DECOLLARE. ECCO LE GIGAFACTORY ITALIANE
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Il Messaggero - 07/04/2022
UNA CRISI CHE CI DEVE RIPORTARE CON I PIEDI PER TERRA
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
Muoversi (House organ di UNEM) - Aprile-Giugno 2022
RICAVI GIU' FINO AL 20%. LA GUERRA IN UCRAINA FA SBANDARE L'AUTO
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA; Alessandro Galliano, General Manager di Coram; Enrico Maria Rosso e Giuseppe Grosso, rispettivamente AD e Vice Presidente Internarional di HTL&L e Stefano Serena, Responsabile commerciale di Sirelma
Il Corriere-Torino - 14/04/2022
ANGORI "UN MINISTERO E UNA SCUOLA PER SALVARE IL DESIGN MADE IN ITALY"
Intervista a Silvio Angori, Presidente del Gruppo Car Design & Engineering ANFIA e CEO di Pininfarina
La Repubblica-Torino - 11/04/2022
BIOCARBURANTI PER SALVARE L'AUTOMOTIVE LOMBARDO
Con le dichiarazioni dI Roberto Vavassori, Delegato ANFIA per l'Energia
Il Sole 24 Ore - 30/03/2022
AUTO ELETTRICA, DUE GIGAFACTORY. STELLANTIS IN ITALIA E NORD AMERICA
Con le dichiarazioni del Presidente ANFIA Paolo Scudieri
Il Sole 24 Ore - 24/03/2022
"LE AUTO NUOVE COSTANO 1.100 EURO IN PIU'". ECCO PERCHE'
Intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA, su crisi delle materie prime, crisi ucraina e transizione ecologica
Gazzetta Motori - 23/03/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Comimport Italia, l'azienda rilanciata come una startup per saldare plastiche sempre più green
La Repubblica-Torino - 22/03/2022
DECARBONIZZARE SI', MA SERVE UN PIANO PER LA TRANSIZIONE
Articolo dedicato all'intervento di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA, in chiusura del PARTS Aftermarket Congress 2021
PARTS - Marzo 2022
NUOVI FONDI PER L'AUTO, PRESSIGN PER VOUCHER SULLA RICERCA ALLE PMI
Intervista al Presidente ANFIA Paolo Scudieri, al lavoro con il Mise per la ripartizione di 8 mld di risorse. Fondi per cassa integrazione transizione, contratti di sviluppo e strumenti per trasferimento tecnologico
Il Sole 24 Ore - 27/02/2022
L’HACKATHON CONTEST: Un’esperienza formativa per studenti, professionisti e imprese e un efficace strumento per lo sviluppo di nuove idee
A firma di Emanuela Pregnolato, Area Economica e Internazionalizzazione di ANFIA
Hbr Italia - Mondo Formazione - 02/2022
IN CAMPANIA UN BORGO 4.0 PER L'AUTOMOTIVE
Smart Cityt - Il progetto di Lioni
Il Sole 24 Ore - 27/02/2022
AUTOMOTIVE, TRANSIZIONE ECOLOGICA IN SALITA. "UN'AZIENDA SU DUE NON E' PRONTA ALL'ELETTRICO"
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA e la case history dell'Associata ANFIA Elmeg, attraverso la voce dell'AD Gianluca Giordano
La Stampa-Torino - 25/02/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Restomod, storiche col cuore moderno. La sfida di Kimera
La Repubblica-Torino - 22/02/2022
INCENTIVI CONTRO LA CRISI. "MA PER L'ELETTRICO MANCA UN VERO PIANO BATTERIE"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
Il Messaggero - 20/02/2022
ANFIA TRACCIA IL PERCORSO DI ELETTRIFICAZIONE - L'INTERVISTA A GIORDA
Fleet Magazine - 14/02/2022
EXPO: CONCLUSA LA SECONDA SETTIMANA DELLA CAMPANIA: BILANCIO POSITIVO PER RICERCA E IMPRESE NEL SEGNO DELL'INNOVAZIONE
Resoconto della settimana campana a Expo Dubai 2022
Il Denaro.it - 12/02/2022
#ACTIONPLAN4EMOBILITY, SOS DELL'AUTOMOTIVE
AutoTecnica - Rubrica mensile ANFIA, Febbraio 2022
MOBILITA' E RICERCA: FORMULA SAE, COMPETIZIONE UNIVERSITARIA SEMPRE PIU' GREEN
Wisesociety.it - 28/01/2022
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Mista, la boutique della meccatronica "La chiave è distinguersi dagli altri"
L'azienda astigiana vuole portare i ricavi da 33 a 45 milioni entro il 2025 puntando sull'hi-tech
La Repubblica-Torino - 18/01/2022
LA SEZIONE VEICOLI PER SERVIZI ECOLOGICI ANFIA FA UN BILANCIO DELLE ATTIVITA' 2021, CONCENTRATE SUL TEMA DEI NUOVI CRITERI AMBIENTALI MINIMI
Con le dichiarazioni di Marco Orecchia, Presidente della Sezione Veicoli per Servizi ecologici di ANFIA
GSA-Igiene Urbana - Ottobre-Dicembre 2021
GIORDA (ANFIA): "ACCELERARE SUL PIANO PER L'AUTOMOTIVE O PERDEREMO COMPETITIVITÀ"
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
La Repubblica-Torino - 27/12/2021
VALORE M.I.O.: I NUMERI DI UNA RIPRESA NELL'OMBRA DELLE FORNITURE
I commenti di Mario Ferrari - Presidente Sezione Gru per autocarro ANFIA e Renzo Pagliero - Presidente Sezione Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) ANFIA, all'ed. 2021 di Valore M.I.O., indagine di mercato ideata dalla rivista Sollevare e dalla Mediapoint & Exhibitions, in collaborazione con ANFIA
Sollevare.it - 21/12/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Westport, il leader dei sistemi a gas punta su idrogeno e Sudafrica
L'azienda di Cherasco, quotata al Nasdaq, si è fatta strada grazie agli impianti per auto. E vuol crescere ancora
La Repubblica-Torino - 14/12/2021
SENZA AUTO LA RIPRESA VA FUORI STRADA
L’Italia dirà addio ai motori a combustione dal 2035. La «tempesta perfetta» dell’auto che rischia di affondare la ripresa
Editoriale a firma di Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere Torino-Economia - 13/12/2021
FORMULA SAE, LA SFIDA DEI FUTURI INGEGNERI, MANAGER E PILOTI
Riflettori puntati su Formula SAE, una vera e propria università dell'automobile che vede i giovani studenti di ingegneria di tutto il mondo sfidarsi con quelle che saranno le auto e le tecnologie del futuro
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
LaGazzettaDelloSport.it - 04/12/2021
II PIL CORRE (MA I PREZZI FANNO PAURA)
L'Ocse alza le stime 2021 a +6,3%. Energia e materie prime frenano l'azienda-Italia
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Giornale - 02/12/2021
FALSA PARTENZA
Il decreto legge sui semirimorchi lunghi contiene un errore e manca il regolamento attuativo, rallentando la liberalizzazione degli autoarticolati Diciotto. Il mercato attende di immatricolare i nuovi veicoli, che interessano anche i costruttori stranieri
Con le dichiarazioni di Andrea Zambon Bertoja, Presidente della Sezione Rimorchi di ANFIA
Tutto Trasporti - Dicembre 2021
STELLANTIS SCRIVE AI FORNITORI: «CENTOMILA 500 BEV A MIRAFIORI»
In una lettera alla filiera il car maker italo-francese conferma la volontà di raddoppiare entro il 2023 la produzione della full electric Fiat
Con le dichiarazioni di Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere-Torino - 29/11/2021
AUTO, L'ARCA EUROPEA PER SALVARE LA FILIERA
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Vice Presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti dell'Associazione
Il Sole 24 Ore - 28/11/2021
"INDUSTRIA DELL'AUTO, PIENO DI ORDINI. L'EUROPA INVESTA SUL FUTURO DEI CHIP"
Il presidente dell'ANFIA e del gruppo Adler fa il punto sullo scenario del settore a margine dell'assemblea OICA che raggruppa a livello mondiale i costruttori di autoveicoli
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 20/11/2021
GERMANIA A +12%, TIMORI PER I CONTAGI
Crisi dell'auto e nuove incertezze per i settori legati ai beni di consumo
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Vice Presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti dell'Associazione
Il Sole 24 Ore - 28/11/2021
"LA TRASFORMAZIONE VERDE NON PUO' ESSERE IL PRETESTO PER RIDURRE POSTI DI LAVORO"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Mattino - 18/11/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: MeC, l'azienda che abbatte i costi dei produttori
Sì al green, ma i costi? A Torino l'azienda che aiuta i produttori
La Repubblica-Torino - 16/11/2021
DIVERSIFICARE LA PRODUZIONE, UN AIUTO PER TRAGHETTARE LA CRISI DELL'AUTO
Intervista a Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore-Nordovest - 12/11/2021
AUTOMOTIVE, COSI' LA NUOVA MOBILITA' SALVERA' IL DISTRETTO
Piemonte. Nonostante la crisi abbattutasi sul settore, la transizione verso l'elettrico e la specializzazione sembra avviata: crescono in modo esponenziale le imprese che sviluppano nuove tecnologie
Il Sole 24 Ore-Nordovest - 12/11/2021
L'INDUSTRIA ALLA RINCORSA DELL'AUTO ELETTRICA
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
Ilsole24ore.com - 31/10/2021
FORMULA SAE ITALY IL RITORNO
Dopo la pausa forzata dovuta al Covid, l'autodromo di Varano de' Melegari ha nuovamente ospitato l'evento organizzato da ANFIA cui hanno aderito oltre 300 studenti provenienti da tutta Europa e anche dagli USA
Autotecnica - Novembre 2021
SPAZZATRICI SENZA ACQUA E COMPATTATORI LIGHT, ANCHE I MEZZI PER L'IGIENE URBANA SI FANNO ECO. MA IL PARCO ITALIANO RESTA TRA I PIU ANTIQUATI
Milano Finanza - 28/10/2021
I COSTI SOCIALI E INDUSTRIALI DELLA TRANSIZIONE VISTI DALL’AUTOMOTIVE
Contributo di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA
Rienergia - StaffettaOnline.com - 26/10/2021
AUTO, CON IL VIRUS L'EUROPA HA PERSO IL 24%
Il mercato a confronto con il 2019. Crollo di Stellantis
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Corriere della Sera - 16/10/2021
SETTORE AUTO IN AFFANNO: I MATERIALI SCARSEGGIANO
Prezzo dell'acciaio salito del 300% dal pre Covid Container introvabili
Con le dichiarazioni di Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 07/10/2021
FAREMO SHOPPING TECNOLOGICO
Lo sforzo che pretende la transizione ecologica coinvolge da vicino un settore da 1,2 milioni di occupati, che produce il 20% del Pil nazionale: non si può sbagliare direzione
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Quattroruote - Ottobre 2021
L'INTERVISTA - PAOLO SCUDIERI. ANFIA
«Servono aiuti per spingere tutta la filiera a riconvertirsi»
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 28/09/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: i lubrificanti per due e quattro ruote a Mappano hanno l'anima green. L'esperienza di Foundry Alfe Chem, realtà industriale con stabilimenti in Messico e Cina
La Repubblica-Torino - 21/09/2021
LA ROADMAP PER IL RILANCIO DEL TRASPORTO MERCI
Le proposte di ANFIA, Federauto e Unrae
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
TN-Trasporto Notizie - 25/08/2021
FILIERA DEI MOTORI AUTO, LE IMPRESE CHIEDONO UN PIANO DI RICONVERSIONE
Industria - Sono 600 in Italia le imprese attive su motori endotermici. Tra 50 e 60 mila gli addetti. Giorda (ANFIA): "Elettrico bene ma pensiamo anche ad altre soluzioni possibili"
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 24/08/2021
ALLARME PER L'INDOTTO: LA GERMANIA VALE IL 20% PER LA FILIERA ITALIANA
I fornitori - L'Italia esporta più componenti che auto: business da 22 miliardi
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 20/08/2021
"CHIP SHORTAGE", CHE COS'E' E QUALI EFFETTI PROVOCA LA CARENZA DI MICROCHIP
La carenza globale di microchip, la chip shortage, ha già messo in difficoltà il mondo dell’automotive e ora minaccia di travolgere l’elettronica di consumo. Stellantis e Volkswagen hanno dovuto fermare le fabbriche. Un piano di sviluppo coordinato è essenziale per la competitività futura dell’intera filiera
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Vice Presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti dell'Associazione
EconomyUp - 16/08/2021 (aggiornamento al 21/08)
AUTOMOTIVE, IL MERCATO CHIEDE L'ELETTRICO E LA PUGLIA NON RISPONDE: ALLA BOSCH RISCHIANO IN 600
L'Italia non ha ancora un piano automotive per riconvertire la produzione in vista del 2035: così Marelli taglia su Bari e apre un impianto a Colonia. Capiamo perché la questione dello stabilimento Bosch barese ha un'eco continentale con Ciro D'Alessio (FIOM CGIL), Fabrizia Vigo (ANFIA) e Leo Caroli (task force per l'occupazione Regione Puglia).
Informazionesenzafiltro.it - 23/07/2021
"L'ELETTRICO E' IL FUTURO MA BISOGNA AIUTARE LE DITTE A RILANCIARSI"
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
La Stampa-Torino - 23/07/2021
"LA TRANSIZIONE AVRA' COSTI ALTI. CHE SIA GLOBALE"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore-Sud - 23/07/2021
"COSI' L'AUTOMOTIVE PAGA IL COSTO DELLA TRANSIZIONE". PARLA ANFIA
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Foglio - 22/07/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: HParts, il team dei ricambi made in Italy
Due realtà piemontesi e una emiliana uniscono le forze: "Delocalizzare? Non va più di moda"
La Repubblica-Torino - 20/07/2021
L'AUTOMOTIVE LICENZIA ANCORA. "20-30% AZIENDE DELLA COMPONENTISTICA NON SOPRAVVIVERA' "
Dopo Gkn e Gianetti, l'annuncio di Timken, 106 licenziamenti nel bresciano. Incentivi e formazione nel piano del governo
HuffingtonPost.it - 19/07/2021
LA COMPONENTISTICA AUTO RISCHIA DI PAGARE IL PREZZO PIU' ALTO
Fine del motore termico
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 16/07/2021
AUTO: 10 MILIARDI DI FONDI PNRR PER SALVARE VOLUMI E FILIERA
Target 1 milione di veicoli. Le stime ANFIA al 2026: in arrivo 3,6 miliardi solo per sviluppo tecnologico. Accelerano i riassetti: Stellantis valuta il trasferimento di produzioni Maserati da Grugliasco a Mirafiori
Il Sole 24 Ore - 27/06/2021
ELETTRICA, A VELOCITA' DI FILIERA
«Decarbonizzazione, sfida accettata» dice Gianmarco Giorda, Direttore generale di ANFIA che riunisce la filiera dell’industria automotive italiana. I veicoli full electric o plug-in hybrid trovano il loro posto nel sistema dell’economia circolare e delle rinnovabili.
IEG EXPO Magazine - 28/06/2021
IL GOVERNO STRINGE I TEMPI SUI DOSSIER AUTOMOTIVE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Auto - Verso la riconversione di un settore che vale 350 miliardi con 5.000 aziende
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 24/06/2021
DE FILIPPIS (ANFIA): "IN ITALIA GRAVE RITARDO NEGLI INVESTIMENTI PER RINNOVARE FLOTTA BUS"
Parla il Presidente della Sezione Autobus dell'Associazione filiera industria automobilistica: "In Sicilia anzianità veicoli superiore alla media nazionale, serve un'accelerazione per sostituirl"
Con le dichiarazioni di Giovanni De Filippis, Presidente della Sezione Autobus di ANFIA
Quotidiano di Sicilia - 23/06/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Così a Ciriè si riciclano le marmitte
La Techemet, nata in Texas, è partner ideale di autodemolitori e aziende di recupero di metalli
La Repubblica-Torino - 15/06/2021
SENSORI, SERVER, MICROFONI, VIDEOCAMERE E LIONI DIVENTA IL PROTOTIPO DI BORGO 4.0
Subito dopo l'estate partiranno le installazioni su 6 km di strade della cittadina campana per testare dal vivo le singole tecnologie e le nuove piattaforme che le faranno lavorare assieme. Il progetto promosso da ANFIA mette insieme 54 imprese, 5 università e tre centri di ricerca privati
Con l'intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
La Repubblica-Affari&Finanza - 31/05/2021
POCHE E CON PREZZI IN SALITA. LE MATERIE PRIME ORA FRENANO LA RIPRESA
I microchip per le auto, la plastica e l'acciaio: le imprese sono in difficoltà. «Qualcuno in Italia ha già dovuto rallentare o addirittura fermare la produzione»
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Gazzetta di Modena - 19/05/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: L'acustica perfetta all'interno delle auto con materiali di qualità.
L'esperienza di Cf Italia da dieci anni realtà del Gruppo Adler plastic. Nonostante la crisi nel 2020 la società è riuscita ad aumentare il fatturato
La Repubblica-Torino - 18/05/2021
L'AUTO E' IN MOTO. LA TRAZIONE E' FRANCESE
A Mirafiori si assembla la Maserati, Stellantis forma gli operai di Grugliasco. Marsiaj: «Ma serve una politica forte di settore»
Corriere della Sera-Economia - 17/05/2021
PANDEMIA E STELLANTIS, PER L'INDOTTO AUTO E' TEMPO DI FUSIONI
Ricerca ANFIA-EY: un'azienda piemontese su due valuta aggregazioni. A spingerle i rapidi cambiamenti di mercato e il matrimonio FCA-PSA.
La Repubblica-Torino - 17/05/2021
AUTO, I RIVENDITORI CHIEDONO NORME NUOVE SUI TEMPI DI CONSEGNA
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 08/05/2021
LA FILIERA DELL'AUTO NELL'ANGOLO, UN'AZIENDA SU DUE APRE ALLE FUSIONI
EY: la perdita del controllo è il problema principale nel 26% delle risposte. Per il 21% la preoccupazione principale è la continuità occupazionale
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA e Tommaso Ascarelli, Responsabile Value creation per l'area mediterranea di EY
Il Sole 24 Ore - 27/04/2021
CI VUOLE UNO SCATTO
Sustainable Toru 2021 1^ tappa | Parco circolante troppo vecchio e un ricambio che stenta a decollare. Mentre l'Europa e i cittadini chiedono di abbattere le emissioni con scadenze ormai dietro l'angolo. Serve una cura da cavallo all'autotrasporto italiano per renderlo più sostenibile e sicuro. Senza aspettarsi troppo da batterie e idrogeno nei tempi brevi
Vado e Torno - Aprile 2021
AUTO, FILIERA ITALIANA RISCHIO SENZA 1 MILIONE DI VEICOLI
Allarme. La nascita di Stellantis scuote un settore che vale ancora il 20% del PIL pari a oltre 340 miliardi. La produzione in flessione sconta costi e oneri, dall'energia alla burocrazia. Sale la competizione estera
Il Sole 24 Ore - 18/04/2021
IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE TRA COMPETENZE TECNICHE, DIGITALE ED INNOVAZIONE
Il progetto europeo DRIVES individua competenze e figure emergenti nel settore dell'auto
Quale Impresa - La rivista nazionale dei giovani imprenditori - Marzo-Aprile 2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history dell'automotive piemontese: Ats, il romanticismo della sportiva artigianale che conquista l'estero. L'azienda di Borgomanero ha riportato in vita uno storico marchio che si misurò anche in Formula 1 con Phil Hill e Giancarlo Baghetti
La Repubblica-Torino - 20/04/2021
PAOLO SCUDIERI, ANFIA: LE EMISSIONI DELLE AUTO NON SI ABBATTONO DISTRUGGENDO IL COMPARTO
Intervista al Presidente ANFIA Paolo Scudieri: annunciare date esatte sulla fine dei motori termici è sbagliato, servono obiettivi e programmi condivisi
Lifegate, 20/04/2021
UN PASSO ALLA (S)VOLTA
Siamo entrati nel decennio della transizione energetica: nel 2030 metà delle nuove immatricolazioni sarà elettrico o plug-in. Un percorso che sembra ineluttabile; ma quando queste categorie di auto diventeranno davvero accessibili? Ecco la vision di ANFIA
Intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Fleet Magazine - Aprile 2021
MANCANO SEMICONDUTTORI: LE AUTOVETTURE ORDINATE NON ARRIVANO AI CLIENTI
Automotive | Paolo Pozzi (Agrati): "Acciaio più caro del 30%, parti elettroniche in ritardo"
Il Cittadino-Giornale di Monza e della Brianza - 08/04/2021
MEGATRUCK A SINGHIOZZO
In Europa qualcosa si muove, ma noi siamo ancora fermi ai 330 semirimorchi lunghi, nonostante i bei risultati. La richiesta di legalizzare gli autoarticolati da 18 metri e provare conbinazioni da 25,25 mette adesso d'accordo costruttori italiani e stranieri
Tuttotrasporti - Aprile 2021
CHIP, ACCIAIO E PLASTICA I NUOVI INCUBI DELLE IMPRESE
Catene produttive - Fino a 26 settimane per un componente, più concreti i rischi di stop
Con le dichiarazioni di Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e di Piermario Cornaglia, AD di Officine Metallurgiche Cornaglia
Il Sole 24 Ore - 30/03/2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history della componentistica piemontese: A San Mauro l'alzacristalli si fa green. Gli obiettivi della AC Rolcar, che punta sull'ecologia e su servizi di assistenza tecnica via WhatsApp
La Repubblica-Torino - 16/03/2021
LA GEOPOLITICA DEI CHIP SPIAZZA L'EUROPA. L'ALLEANZA DI BRETON
La forte richiesta di semiconduttori scuote il mercato delle auto che quest'anno rischia di perdere due milioni di vetture. L'offerta e concentrata - poche aziende che producono per tutto il mondo - e sbilanciata a Oriente. Ora gli Stati Uniti e l'Europa vogliono ridurre la dipendenza dall'Asia. La soluzione? Regionalizzare. Ma serve un patto fra Stati...
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere della Sera - Economia, 1/03/2021
OCCASIONE DI CRESCITA CON UNA NUOVA GOVERNANCE
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore Nordovest, 26/02/2021
FILIERA AUTOMOTIVE ITALIANA? SEMPRE PIU' GREEN E DIGITALIZZATA
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Organi di trasmissione - Febbraio 2021
INSERTO TORINO AUTO
Case history della componentistica piemontese: Albasider, la lamiera vede la ripresa
La Repubblica-Torino - 16/02/2021
L'UNIONE E LO STATO FANNO LA FORZA
Primo piano | Stellantis - La nascita del nuovo megagruppo industriale può mettere in crisi i produttori italiani di componenti? Gli interessati professano ottimismo. Ma traspare anche la necessità di aggregarsi e di fruire di aiuti pubblici
Con le interviste a Paolo Scudieri - Presidente ANFIA e Marco Stella - CEO di Duerre Tubi Style Group e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA, e alle Associate Eltek Group e Iltar-Italbox, rappresentate, rispettivamente, la prima dal Direttore Generale Fulvio Cerutti e la seconda dall'AD Patrizia Paglia
Quattroruote - Febbraio 2021
ERARIO IN ROSSO DI 11 MILIARDI
Lockdown, calo delle immatricolazioni e limitazioni "politiche" al traffico sono un mix letale per le casse dello Stato. Che nel 2020 dal mondo automotive avrebbe incassato il 14% in meno
Quattroruote - Febbraio 2021
"MAGAZZINI VUOTI, E' SCATTATA LA CORSA ALL'ACCAPARRAMENTO"
Rollero (ANFIA), sui rincari delle materie prime: nella seconda metà del 2020 i prezzi si stabilizzeranno
Corriere Torino - 13/02/2021
AUTOMOTIVE, PRODUZIONE IN CALO DEL 21%
In recupero l'ultimo trimestre. Il 10% dei veicoli prodotti è elettrico
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA e Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
Il Sole 24 Ore - 10/02/2021
L'ANNO DELLE MONTAGNE RUSSE
L'anno della pandemia, già iniziato in sofferenza, è proseguito secondo una spezzata che alla fine fa consuntivare un -14% nella gamma >3,5 t di PTT e -27% nei veicoli commerciali leggeri rispetto al 2019. Lockdown e timore del contagio sui mezzi pubblici mandano a picco gli autobus: -25%
A firma di Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
Parts TRUCK - Febbraio 2021
MERCATO DELL'ACCIAIO: LE TENSIONI VISTE DA ANFIA
Le imprese associate individuano, a monte dei rincari dei prezzi, sia fattori intrinseci che speculativi
Siderweb.com - 4-5/02/2021
QUANTO VALE IL SOLLEVAMENTO IN ITALIA
Sollevare - Ottobre-Novembre 2020
BREXIT, COSA PENSANO LE ASSOCIAZIONI
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
L'Imprenditore - Dicembre 2020-Gennaio 2021
INSERTO TORINO AUTO
1° numero del nuovo Inserto Auto de La Repubblica-Torino, 8 pagine pubblicate a cadenza mensile (il 3° martedì del mese) con la main partnership di ANFIA nella redazione dei contenuti editoriali
Case history della componentistica piemontese: Elmeg, la sfida nel mercato internazionale
La Repubblica-Torino - 19/01/2021
LA BANDIERA DI STELLANTIS SU MIRAFIORI
Attesa per la conferenza di Tavares. Ottimista l'indotto: un'opportunità per le aziende qualificate
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
La Stampa-Torino - 18/01/2021
AUTOMOTIVE COMPONENTS: UNCERTAINTY AND OPTIMISM
A specific Observatory has analysed the Italian automotive supply chain in the light of 2020-crisis, with particular reference to component suppliers. Our thorough analysis has enlighted the electric motor and the future of this growing promising field
Comprende l'intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Electric Motor Engineering - Dicembre 2020
IN QUESTA FINE 2020, LA SEZIONE VEICOLI PER SERVIZI ECOLOGICI ANFIA TIRA LE FILA DEL LAVORO SVOLTO NELL'ANNO, CONCENTRATO SU TRE TEMATICHE PRIORITARIE
GSA Igiene Urbana - 12/2020
FILIERA AUTOMOTIVE - PRODUZIONE IN CRESCITA A OTTOBRE: È LA PRIMA VOLTA DOPO 27 CALI CONSECUTIVI
Quattroruote.it - 12/12/2020
AUTO, ALTRI 12MILA POSTI A RISCHIO. SALE IL PRESSING SUGLI INCENTIVI
Scudieri (ANFIA): "Norma che si autofinanzia, un no sarebbe incomprensibile"
Il Sole 24 Ore - 10/12/2020
IL PROGETTO EUROPEO DRIVES
Progettare le competenze emergenti dell'automotive
Rubrica ANFIA su Autotecnica - Dicembre 2020
AUTO, L'APPELLO DEI COSTRUTTORI AL GOVERNO: "LA MANOVRA RIFINANZI GLI INCENTIVI"
ANFIA: la rottamazione aiuta fisco e ambiente
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
La Stampa - 4/12/2020
SFIDA GLOBALE
Al di là delle proporzioni ciclopiche, la campagna di immunizzazione al Covid-19 pone interrogativi su più livelli: decisionale, operativo e tecnologico. Con aziende, organizzazioni e costruttori di sistemi in prima linea per trovare soluzioni
Con le dichiarazioni di Bruno Cortecci, Resposabile della Sezione Regime di Freddo del Gruppo Costruttori ANFIA
Tuttotrasporti - Dicembre 2020
BATTERIE SCARICHE. PERCHE' L'AUTO HA BISOGNO DI AMICI STRANIERI
La filiera italiana, eccellenza nel mondo, è pronta alla rivoluzione elettrica? L'analisi di ANFIA e Roland Berger
Con le dichiarazioni di Marco Stella. Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Corriere della Sera - Economia, 23/11/2020
GLI OPERATORI: "GLI INCENTIVI NON BASTANO ADESSO SERVE UN VERO PIANO"
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
La Repubblica-Affari&Finanza, 9/11/2020
ANFIA: OLTRE UN SECOLO AI. SERVIZIO DEL COMPARTO AUTOMOTIVE
Intervista al Direttore ANFIA Gianmarco Giorda
AutoTecnica - Novembre 2020
INVESTIMENTI E TECNOLOGIA DECISIVI PER UNA RIPRESA STABILE
Intervista al Direttore ANFIA Gianmarco Giorda
Settestrade, rivista dell'Automobile Club di Roma - Settembre 2020
PIÙ INVESTIMENTI PER DARE UN FUTURO ALLA MANIFATTURA
Le richieste di ANCE, ANFIA, UCIMU e Federacciai per reagire alla crisi
Con le dichiarazioni di Fabrizia Vigo, Responsabile Area Relazioni Istituzionali di ANFIA
BresciaOggi, 22/10/2020
PICCOLI MODELLI, GRANDE FUTURO
L'assessore regionale in visita al Centro di modellismo
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Saviglianese, 21/10/2020
LE FABBRICHE AUTO CHE PRODUCONO ANCHE MASCHERINE
FCA realizza 27 milioni di pezzi al giorno per la protezione civile tra Mirafiori e Pratola Serra. Le altre aziende della filiera automotive che hanno diversificato
GazzettaMotori.it, 17/10/2020
DA STELLANTIS NUOVA SFIDA PER L'INDOTTO AUTO
Assetti industriali. Le incognite derivanti dalla presenza nel futuro Gruppo, di Faurecia, componentistica della galassia PSA da quasi 18 miliardi di euro
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA e Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore Nordovest, 09/10/2020
FAVORIRE AGGREGAZIONI CON INCENTIVI FISCALI
Il progetto di ANFIA
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Corriere Torino, 7/10/2020
AZIENDE AUTO E COVID-19: CHI CAMBIA E PUNTA SULLA SANIFICAZIONE
Ecco le imprese automotive ANFIA che durante il lockdown hanno progettato e realizzato prodotti nuovi per la sanificazione delle vetture. E che adesso hanno diversificato la produzione cominicando a raccogliere i frutti
La Gazzetta dello Sport.it, 01/10/2020
DECISI "L'INDOTTO È PRONTO MA L'AUTO DEL FUTURO NON SARÀ SOLO ELETTRICA"
Con dichiarazioni di Pierangelo Decisi, Vice-presidente del Gruppo Componenti ANFIA
La Repubblica-Torino, 25/09/2020
L'AUTO ELETTRICA TRAVOLGE LA TUTA BLU
E' l'ora di ingegneri e big data
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA e dei referenti di alcune aziende associate
Corriere Torino, 21/09/2020
INGEGNERI ED ESPERTI DI SOFTWARE, I NUOVI LAVORI RICHIESTI DALL'AUTO ELETTRICA
La filiera elettrica dell'automotive genera una nuova domanda di figure professionali e competenze. In gioco c'è sia la sostenibilità ambientale che quella economica delle stesse case costruttrici
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Morning FUTURE - 21/09/2020
PAOLO SCUDIERI: PRESENTEREMO IL BORGO 4.0 A GIORNI. L'ITALIA A LIONI SCRIVE IL FUTURO DELLA MOBILITA'
L'intervento durante la presentazione dell'iniziativa quinquennale di Schlote Italia in Alta Irpinia. A Sant'Angelo dei Lombardi il Presidente della Filiera automobilistica italiana e titolare dell'Adler Group ha annunciato che il laboratorio innovativo della mobilità in Alta Irpinia è pronto per la prima fase
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
NuovaIrpinia.it - 02/09/2020
NAZIONALE RIMORCHI
Il rinnovo dei veicoli trainati va incentivato. Gioverebbe alla sicurezza stradale, ma pure alla salute dell'industria italiana. Ne parliamo con Andrea Zambon Bertoja, rappresentante del settore in seno all'associazione della filiera automobilistica
Intervista ad Andrea Zambon Bertoja, Presidente della Sezione Rimorchi di ANFIA
Tuttotrasporti - Settembre 2020
LA CRISI DELL'AUTO MANDA KO ANCHE RICAMBI E ASSISTENZA
Con le dichiarazioni di Alessio Sitran, Responsabile Area Mercato Autocarro di ANFIA-Aftermarket, e Andrea Pizzi, Membro dell'Area Mercato Autocarro
Il Sole 24 Ore - 06/08/2020
"COSTRUTTORI DI VEICOLI, L'ATTIVITÀ NON SI È MAI FERMATA"
Intervista a Marco Orecchia, Presidente della Sezione Veicoli per Servizi ecologici di ANFIA
GSA Igiene Urbana - Aprile-Giugno 2020
"NON LASCIATE SOLA L'INDUSTRIA"
L'appello del Presidente ANFIA
Il Sole 24 Ore - 08/07/2020
L'AUTO INTELLIGENTE SBARCA IN IRPINIA
Nell'operazione Borgo 4.0 sono coinvolte 54 imprese, 5 università e il CNR
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
Fortune Italia - Luglio-Agosto 2020
AUTO-RIACCENDETELE IN FRETTA!
Mercato auto, emorragia meno grave: ora la cura
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
La Gazzetta dello Sport, 24/06/2020
ACADEMY DELL'AUTO, LA REGIONE BUSSA A FCA
ANFIA pronta con i suoi corsi. Saracco: la crisi marginalizzerà molti lavoratori, partiamo a settembre
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
Corriere della Sera-Torino, 17/06/2020
ANFIA, IL PRESIDENTE PAOLO SCUDIERI LANCIA L'ALLARME: PER LA RIPARTENZA DEL MERCATO AUTO SERVONO MISURE MIRATE DEL GOVERNO
Intervista al Presidente ANFIA Paolo Scudieri
ITALIA Informa, 12/06/2020
OK IL PEZZO E' GIUSTO
Con la crisi, la tentazione di risparmiare sulla manutenzione è forte. Ma tutta la filiera dell'aftermarket ammonisce: il vero risparmio si ottiene non con un costo d'acquisto basso, bensì pianificando e scegliendo servizi e ricambi di qualità
Con le dichiarazioni di Alessio Sitran, Responsabile Area Mercato Autocarro di ANFIA-Aftermarket
Tuttotrasporti - Giugno 2020
"PER FAR RIPARTIRE L'AUTO SERVE UN PATTO TRA INDUSTRIA E SINDACATO". PARLA DECISI
Con dichiarazioni di Pierangelo Decisi, Vice-presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Foglio - 03/06/2020
MERCATO DELL'AUTO STRAVOLTO, IL GOVERNO ASSENTE
Il Presidente ANFIA Paolo Scudieri: si prospetta l'anno più nero di sempre, servono incentivi
Il Giornale di Sicilia - 02/06/2020
MARCIA INDIETRO | L'INDUSTRIA DELL'AUTO E' IN CRISI NERA, MA IL GOVERNO FINANZIA I MONOPATTINI
A fine anno si rischiano 500-600mila immatricolazioni in meno. Nei piazzali dei concessionari ci sono ancora oltre 300mila veicoli invenduti. La filiera delusa dal decreto rilancio: «Non c’è una visione». Oltre 10mila i lavoratori in cassa integrazione
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Linkiesta - 29/05/2020
FRENI, RUOTE, VOLANTI: 5 MILIARDI DI EXPORT
Grazie al triangolo industriale, il saldo commerciale è a nostro favore. Ma i tedeschi fanno shopping nella Motor valley emiliana
La Repubblica-Affari&Finanza - 18/05/2020
INCENTIVI ANCHE PER AUTO FINO A 95 G/KM DI CO2
Il Presidente di ANFIA Paolo Scudieri auspica che passi la proposta sull'estensione della soglia limite di emissioni per accedere all'ecobonus
Auto - Giugno 2020
L'INDUSTRIA RIPARTE, MA L'EXPORT VA A SINGHIOZZO
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 3/05/2020
SE FERMARE LE AUTO NON FERMA LO SMOG
Il traffico è in quarantena eppure non diminuiscono le emissioni nocive di particolato. I "colpevoli" vanno quindi cercati altrove. A cominciare dal riscaldamento di case e uffici
Panorama - 29/04/2020
COMPONENTI, LA LEADERSHIP MADE IN ITALY
Dai freni alle turbine, mezza Europa ci aspetta
La Repubblica - 27/04/2020
INDUSTRIA DELL'AUTO, SCUDIERI: "SERVE LA RIPRESA IN TUTTA EUROPA"
Il presidente di ANFIA in diretta Facebook sulla pagina di Gazzetta Motori parla della fase 2 dopo il lockdown causato dal coronavirus, ma anche della multe Ue per la CO2
Gazzetta.it MOTORI - 24/04/2020
MECCANICA: BRUCIATI 1,7 MILIARDI AL GIORNO
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 23/04/2020
ITALIAN AUTO SUPPLIERS PUSH TO RESUME PRODUCTION AS EUROPE REOPENS
As Volkswagen and other European carmakers prepare to reopen car plants as coronavirus lockdown restrictions are gradually eased, suppliers in Italy, the continent's worst-hit country, are eager to return to work
Con l'intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Dpa International - 23/04/2020
SENZA MERCATO
Con i governi impegnati a immaginare la Fase 2, le aziende automotive guardano al futuro con angoscia. Il settore, che in Europa impiega 13,8 milioni di lavoratori, è drammaticamente bloccato. Così come le vendite, crollate a marzo in Italia dell'85,4%. E ora le imprese temono che la burocrazia rallenti i tempi della ripresa
Panorama - 22/04/2020
INDUSTRIA DELL’AUTO, LE IMPRESE ITALIANE CHE SONO GIÀ NELLA FASE 2
La filiera automotive soffre il lockdown. C’è però chi è al lavoro. Le storie di Sabelt e Focaccia Group
Gazzetta.it - 21/04/2020
QUANTA ITALIA C'E' NELL'AUTO TEDESCA
Dalle viti ai motori, passando per i freni e la meccanica, ecco cosa la Germania chiede ai fornitori italiani
Motor1.com Italia - 14/04/2020
CORONAVIRUS, ANFIA: "TEMPESTA PERFETTA"
Il Direttore Gianmarco Giorda: "Necessaria una politica di incentivi rapidi ed efficaci per scongiurare pericoli"
Siderweb-La community dell'acciaio - 14/04/2020
ANFIA, UNRAE E FEDERAUTO CONCORDANO: SERVONO MISURE SHOCK PER L'AUTO IN ITALIA POST COVID-19
Il lockdown e il conseguente crollo del mercato richiedono misure eccezionali per non far affondare il comparto nei prossimi mesi
Ilsole24ore.com - 3/04/2020
C'E' UN BACO NEL SISTEMA
L'epidemia ha portato alla luce la vera vulnerabilità dell'automotive: la combinazione tra l'interdipendenza delle attività manifatturiere e il just in time. I componenti per la produzione arrivano all'ultimo da tutto il mondo, riducendo al minimo lo stock. Così, basta uno stabilimento che si ferma per mandare in tilt un sistema globale. Che lo rende vulnerabile a fattori esterni come la pandemia del 2020.
Con l'intervista "Senza aiuti, rischio recessione" a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Quattroruote - Aprile 2020
ANFIA, LA VOCE DELLA FILIERA IN TEMPO DI COVID-19
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Partsweb - 2/04/2020
L'INDUSTRIA - LA GRANDE ESCLUSA E' LA MECCANICA
La denuncia - Meccanica in allarme per il fermo: strategici nei comparti trasversali
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 24/03/2020
AUTO ELETTRICA, STOP ALLA TRANSIZIONE "PER ALMENO 5 ANNI"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Corriere della Sera-Economia - 23/03/2020
A CASA LA META' DEGLI OPERAI. "FACCIAMO FINTA SIA AGOSTO"
Con le dichiarazioni di Marco Rollero - Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA, Gianluca Forneris - Vice Presidente del Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA e Piermario Cornaglia, Presidente del Gruppo Cornaglia
Il Corriere della Sera-Torino - 17/03/2020
QUESTE DECISIONI SI PRENDONO CON IL COORDINAMENTO EUROPEO
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
Il Mattino - 15/03/2020
MOBILITÀ QUOTIDIANA: COME CAMBIA
Il "Rapporto sulla mobilità degli italiani", pubblicato dall'Osservatorio Rudimob Isfort, fotografa il cambiamento della domanda nazionale, sempre più orientata verso un trasporto pubblico collettivo moderno, efficiente e sostenibile
Articolo di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
Parts TRUCK - 02/2020
CALA IL SIPARIO SUL 2019
Un anno caratterizzato da luci e ombre, mentre nel futuro l'opportunità si chiama `ambiente'
Articolo di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
Parts TRUCK - 02/2020
L'ELETTRONICA E l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMANO L'AUTO IN "AUTOIDE"
Scudieri, presidente ANFIA: "Nei prossimi anni i veicoli saranno in grado di esaudire i nostri desideri"
Pneurama - 02/2020
CORONAVIRUS: LE AZIENDE AUTOMOTIVE IN ITALIA CHIUSE PER L'EMERGENZA
L’emergenza Coronavirus coinvolge i fornitori dei Costruttori: l'elenco aggiornato delle aziende automotive in Italia chiuse per l’emergenza
Sicurauto.it - 27/02/2020
"COSI' UN'IMPRESA REGGE UN'ALTRA SETTIMANA. BASTA CON GLI ALLARMISMI"
"Urge arrivare a una normalizzazione controllata. E fare meno pubblicità al virus"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Giornale - 26/02/2020
DAL SUD AL MONDO: COSI' RI-PENSIAMO LE AUTO DEL FUTURO
L'impegno del patron di Adler Group nella ricerca: il mercato 2020 confermerà il ruolo di ibrido ed elettrico. Il grande ritorno del motore diesel.
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Mattino - 12/02/2020
PER L'AUTOMOTIVE UNA CRISI PROFONDA
L'indice di produzione dell'auto a dicembre ha subito un calo dell'n,5%.
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 11/02/2020
PAOLO SCUDIERI, PRESIDENTE ANFIA: "DAVANTI A NOI, GRANDI CAMBIAMENTI"
Una fase di grande trasformazione per l’intero comparto automotive: il presidente dell'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica ci racconta di grandi sfide che si accompagnano a grandi opportunità. Anche dal punto di vista occupazionale
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Automoto.it - 7/02/2020
CINA, IL CORONAVIRUS MINACCIA LA CATENA GLOBALE DELLE FORNITURE
L'impatto. Hyundai sospende la produzione in Corea: mancano componenti made in China. Attesa flessione del 30% nelle vendite di auto sul mercato cinese. Primi guai per le aziende italiane.
Il Sole 24 Ore - 05/02/2020
LA FILIERA DELL'AUTO ELETTRICA PUNTA SUI SISTEMI DI RICARICA. "MA IL PAESE E' IN RITARDO"
Dalla Phase di Genova alla Bitron di Grugliasco
Il Secolo XIX - 05/02/2020
A TORINO PARTE L'ACADEMY APERTA A STUDENTI E RETE FORNITORI
Il Sole 24 Ore - 23/01/2020
E SULLA DERIVA ELETTRICA L'AUTOMOTIVE ANDRA' IN PANNE
La persecuzione contro il motore termico rischia di portare alla perdita di una buona parte dei circa 60mila posti di lavoro attualmente attivi nel comparto del power train
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Economy - Gennaio 2020
CON IL 2020 LA PROMESSA ELETTRICA DIVENTA REALTA'
L'offerta di modelli è ampia: ora serve l'aumento della domanda
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 03/01/2020
L'INOPINATO PESO DELLE PLUG-IN
Le possibili multe mutano gli equilibri di mercato: elettrificate sugli scudi
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Quattroruote - 01/2020
L'INDUSTRIA DEI FALSI E' IN PIENA SALUTE
Grazie alle nuove possibilità offerte dai canali digitali, la contraffazione è in costante espansione in tutto il mondo e l'Italia risulta uno dei Paesi più colpiti da questa forma di commercio illegale
Intervista a Paolo Vasone, Coordinatore della Sezione Aftermarket di ANFIA
Organi di Trasmissione - Dicembre 2019
LE NUOVE SFIDE DELL'AUTOMOTIVE ED IL RUOLO CENTRALE DEI GIOVANI!
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
InfoRicambi.it - 10/12/2019
L'AUTO E' IL CUORE DELL'INDUSTRIA: NON VA DEMONIZZATA
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Corriere della Sera-Economia - 2/12/2019
AUTO, LA CRISI DEL DIESEL COLPISCE 240 AZIENDE E 25MILA LAVORATORI
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
ilsole24ore.com - 26/10/2019
AUTO, NON BASTANO GLI INCENTIVI. SVOLTA CON HI-TECH E ALLEANZE UE
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 13/10/2019
FREDDO IN MOVIMENTO
Normative e mercato stanno cambiando il mondo del trasporto a temperatura controllata. Ne abbiamo parlato con il neopresidente della relativa sezione ANFIA
Intervista a Bruno Cortecci, Presidente della Sezione Regime di Freddo del Gruppo Costruttori ANFIA
Tutto Trasporti - Settembre 2019
SULLA COMPONENTISTICA AUTO ARRIVA LA GELATA PRODUTTIVA
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 9/08/2019
PROTAGONISTA, LA FILIERA TRUCK
A Bologna, la terza edizione di "One Day Truck & Logistics" ha ribadito l'importanza strategica per l'Italia del settore dell'autotrasporto allargato alla logistica e alla committenza
MADE IN ITALY - ATTIVO COMMERCIALE RECORD PER L'INDOTTO
Il buon andamento dell'export (+5%) migliora di oltre un miliardo il saldo
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Sole 24 Ore - 3/05/2019
FLOP DEGLI AIUTI AL MERCATO: L'AUTOMOTIVE CEDE IL 9,4%
ANFIA lancia l'allarme sugli incentivi usato per usato
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 11/04/2019
UN CAMBIO EPOCALE PER LA MOBILITA'
Innovazione, capitale umano, strumenti finanziari e politiche industriali a supporto: si parte da qui
Articolo ANFIA sulla "Guida Auto & Trasporti" del Sole 24 Ore-Scenari - 25/03/2019
ELETTRICO? SÌ, MA CON GIUDIZIO
ANFIA: la transizione va gestita, o si rischiano gravi danni all’industria automobilistica europea - Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
In Fonderia - Marzo 2019
AVANTI CON PRUDENZA
2018 chiuso bene, 2019 iniziato con qualche incertezza, ma buone possibilità. Ma ci sono segnali che possono favorire un incremento del parco italiano dei veicoli rimorchiati
Tutto Trasporti - Marzo 2019
LUCI E OMBRE
Il mercato 2018 cresce ma frena bruscamente a dicembre. I pesanti stradali guidano le vendite, medi e cava-cantiere sono fermi
Tutto Trasporti - Febbraio 2019
PENALIZZATO IL SETTORE MANIFATTURIERO - E' L'ORA DI ATTRARRE CHI VUOLE INVESTIRE AL SUD
Intervista a Paolo Scudieri - Presidente di ANFIA
Il Mattino - 8/02/2019
FORMULA SAE ITALY
Auto Tecnica - Febbraio 2019
GLI INCENTIVI ECOLOGICI SULL'AUTO SONO PROFONDAMENTE CONTROPRODUCENTI
A fronte di 60 milioni di fondo “bonus”, sono previste entrate per 300 milioni dal “malus”. Giorda: «in questo modo, il Governo deprime ulteriormente un comparto che è fondamentale per il gettito fiscale, il Pil e l’occupazione».
Intervista a Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il NordEst Quotidiano - 17/01/2019
DIGITALE, LUSSO E 500 ELETTRICA. IL DESTINO DELL'AUTOMOTIVE PASSA DI NUOVO DA MIRAFIORI
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda - Direttore di ANFIA
La Stampa-Torino - 11/12/2018
OPPORTUNITA' E SFIDE PER LA FILIERA DELLA COMPONENTISTICA ITALIANA
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
The Procurement - Dicembre 2018
ANFIA - LE AZIENDE ECCELLENTI NELLA FILIERA DEL SETTORE AUTOMOTIVE
ANFIA, l'Associazione che crea valore per il mondo automotive
Il Sole 24 Ore - 11/10/2018
L'AUTO CRESCE DOVE NON C'E'
Articolo dedicato alla pubblicazione ANFIA "L'industria automotive mondiale nel 2017 e trend 2018"
ANFIA: SIAMO A META' DEL GUADO. PER LA GUIDA AUTONOMA TEST IN PIEMONTE E CAMPANIA
L'Analisi. "Il Paese già brilla nell'export di componentistica"
Intervista di ANSA a Gianmarco Giorda - Direttore di ANFIA
La Gazzetta del Mezzogiorno - 10/09/2018
VOLANTI, SEDILI E CINTURE. PMI IN FORMATO RACING
Il distretto del Motorsport concentrato tra Piemonte ed Emilia Romagna. Più di 80 le aziende con ricavi per 650 milioni solo per la componentistica
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda - Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 4/09/2018
INNOVAZIONE E SICUREZZA SULLA STRADA DEL FUTURO
Intervista a Pierluigi Roveda, Presidente della Sezione Cisterne di ANFIA
Oil&nonoil News - 31/07/2018
Vai all'intervista
POSITIVA L'ELIMINAZIONE DI BARRIERE NON TARIFFARIE
Vengono meno ostacoli come certificazioni e test. Possibili altri miglioramenti.
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda - Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 18/07/2018
CREARE UNA CULTURA AZIENDALE SUI TEMI LEGALI, DOGANALI E DI FISCALITÀ ENERGETICA
Contributo a firma di Paolo Vasone, coordinatore della Sezione Aftermarket di Anfia e della sua Area “Temi formativi”
Rapporto Formazione manageriale - Luglio-Agosto 2018
LA FILIERA DELL'AUTO SI PREPARA ALLA RIDUZIONE DEI DAZI CINESI
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda - Direttore di ANFIA, Giuseppe Barile - Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Roberto Vavassori - Presidente di CLEPA
Il Sole 24 Ore - 5/06/2018
LA FILIERA AUTOMOTIVE PROVA A SALIRE SUL POLO DEL LUSSO
Con le dichiarazioni di Giuseppe Barile, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere della Sera-Torino - 30/05/2018
TENDENZA ALTERNA(TIVA)
In Italia, le vetture meno inquinanti registrano vendite altalenanti. Nei primi quattro mesi dell'anno, per esempio, è calato il GPL e cresciuto molto il metano, sono salite le ibride e volate le elettriche.
Quattroruote Dossier - Giugno 2018
Scarica il dossier
LA CINA APRE SU AUTO, NAVI E AEREI
Tolto dal 2022 il tetto alle partecipazioni estere nelle joint ventures
Il Sole 24 Ore - 18/04/2018
SEMPRE ALLACCIATI
Attualità - Sicurezza dei bambini
Quattroruote - Aprile 2018
DIESEL, DOPO L'ADDIO FCA UN'AZIENDA SU DUE DOVRA' RICONVERTIRSI
Automotive.Una filiera da 244 imprese e 322mila addetti
Il Sole 24 Ore - 1/03/2018
LA COMPONENTISTICA SEMPRE PU' "VERDE"
A Nord-Est il perno di un'industria che non ha più al centro Fca. Da Verona a Tolmezzo un susseguirsi di nicchie specializzate
Il Mattino di Padova -La Tribuna di Trieste-La Nuova Venezia - 20/02/2018
LA CHIAVE E' FORNIRE TECNOLOGIA E SERVIZI - IL REPORT SULLA SUBFORNITURA
Il Vice Presidente ANFIA-Componenti Stella: "Oltre il 50% della ricerca svolto da PMI"
Il Mattino di Padova -La Tribuna di Trieste-La Nuova Venezia - 20/02/2018
RIVOLUZIONE AUTO ELETTRICA: COSI' CAMBIA LA MOBILITA'
La classifica: Italia virtuosa solo nelle vetture a gas
Il Mattino di Padova -La Tribuna di Trieste-La Nuova Venezia - 20/02/2018
ALTRO CHE UNITA' D'ITALIA
L'andamento delle immatricolazioni dell'anno scorso ha accentuato le differenze tra regioni. Tutto il Nord cresce più della media, il Sud e le Isole molto di meno
Quattroruote - Febbraio 2018
ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE: PRIMATO ITALIANO IN EUROPA, ASPETTANDO L'ELETTRICO
InterAutoNews - Febbraio 2018
L'EXPORT "INCASSA" 30 MILIARDI IN PIU'
Il Made in Italy regala quasi 30 miliardi di incassi aggiuntivi - Dinamica maggiore di Francia e Germania
Il Sole 24 Ore - 17/01/2018
IMMATRICOLAZIONI IN CALO NEL FORLIVESE E I TEMPI SI ALLUNGANO
Il rallentamento partito nel 2021 è ancora evidente. "Sono tanti i fattori che influenzano chi compra"
Con le dichiarazioni di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente di ANFIA
Corriere Romagna - 02/12/2022
TRANSIZIONE ENERGETICA, IL SETTORE AUTO ALLA RICERCA DI NUOVI PERCORSI
Automotive Business Summit. Il comparto affronta la difficile sfida dell'evoluzione tecnologica e industriale e la minaccia che arriva dalla Cina
Il Sole 24 Ore - 16/11/2022
L'ITALIA HA GIA' PERSO LA PARTITA DELL'AUTO ELETTRICA
Dai negoziati con Intel ai progetti cinesi scomparsi
Domani - 22/09/2022
DTS, NON C'E' SOLO LA MOTOR VALLEY, LO SGUARDO E' ANCHE ALL'AEROSPAZIALE
Core business sistemi e componenti per auto: dai catalizzatori ai serbatoi
Gazzetta di Modena Nuova - 17/09/2022
IN RITARDO GLI AIUTI SU SVOLTA A IDROGENO E MOBILITA' SOSTENIBILE
Il fattore tempo - Risorse e impatto
Il Sole 24 Ore - 27/02/2022
TAVOLI DI CRISI, C'E' LO SHOW, MANCA IL CACCIAVITE
Delocalizzazioni, automotive e siderurgia: tre chiavi per ripartire sulla politica industriale una volta ridefinito il decreto Todde-Orlando
Il Corriere della Sera-Economia - 24/01/2022
CAMION E ALLESTIMENTI, SEMPRE PIÙ "VERDI"
I Saloni dedicati all'economia circolare e alle energie rinnovabili Ecomondo e Key Energy fanno il punto sui prossimi passi verso il trasporto sostenibile
Logistica e Trasporti - Dicembre 2021
LAVORO PIU' SICURO GRAZIE A ROBOT ED ESOSCHELETRI
Fortune Italia - 12/11/2021
AL PASSO CON L'AMBIENTE
La struttura del mercato dei mezzi per l'igiene urbana in Italia nelle parole di Marco Orecchia, Presidente della Sezione Veicoli per Servizi Ecologici di ANFIA
Waste - Novembre 2021
CON L'AUTO VERDE IL PAESE RIPARTE
Ma serve una politica industriale che faciliti le aggregazioni tra PMI. Se ne parla oggi alla Green Week (Parma)
A firma di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA e Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola
Il Corriere della Sera-Economia - 5/07/2021
ALLARME MICROCHIP: UN'ALTRA CRISI PER L'AUTO
E' un fenomeno globale, ma il contingentamento dei semiconduttori che ritarda le consegne dell'elettronica potrebbe mettere in ginocchio l'industria dell'auto e forse far cambiare i listini...
Intervista a Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
AutoTecnica - Giugno 2021
TECNICI E VENDITORI PER L'AUTO DIGITALE
Digital Automotive, le previsioni di MotorK: "Solo nella distribusione si stanno creando 10.000 nuovi posti di lavoro in Italia da qui ai prossimi 3-5 anni. Le imprese che assumoni, dal Piemonte fino all'Emilia Romagna e alla Sardegna
Il Corriere della Sera - 4/05/2021
AL VIA IL 30 GIUGNO LA PRIMA EDIZIONE DI MOTORSPORT NEXT
Rubrica a cura di ANFIA
AutoTecnica - Maggio 2021
LA NUOVA ETICHETTATURA DELLE PRESE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN UE
Rubrica a cura di ANFIA
AutoTecnica - Aprile 2021
EURO 7, L'EUROPA STUDIA LE REGOLE ANTINQUINAMENTO
La Repubblica-Torino Inserto Auto - 16/03/2021
QUANTO CI COSTA IL COVID
Gli effetti devastanti della pandemia sulle imprese in Italia e nel mondo. Aspettando tempi migliori...che per alcuni sono già arrivati
Focus - Marzo 2021
NASCE STELLANTIS. "ALLEANZE NECESSARIE PER TUTTE LE AZIENDE"
Gli industriali: queste fusioni sono da replicare
Le istituzioni chiedono garanzie sui posti di lavoro
Con le dichiarazioni di Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
La Stampa-Torino - 05/01/2021
"STELLANTIS E' UNA SFIDA VERA PER NOI, ANCHE SE IL LAVORO NON SARA' SOTTO CASA"
Decisi (ANFIA): "Torino non è più città dell'auto, ma delle competenze per la mobilità"
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere-Torino - 05/01/2021
AUTO: ANGORI, DESIGN HA FUTURO MA LA STRADA E' L'AGGREGAZIONE
Oggi sperimentazione è digitale, unire estetica e tecnologia
Intervista a Silvio Angori, Presidente del Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA
ANSA-Motori - 31/12/2020
YACHT, TRENI, PALAZZI E BICICLETTE. IL CAR DESIGN CORRE SENZA AUTO
Il mercato delle quattro ruote è in frenata. E la filiera torinese del design si adegua. I grandi progettisti del territorio puntano a nuovi settori: dall'industrial ai trasporti. I percorsi "fuori pista" di Pininfarina, Italdesign, Giugiaro, Icona e Torino Design
Corriere Torino - 16/11/2020
AUTO ELETTRICA? “È IL FUTURO, MA NON POSSIAMO DIPENDERE SOLO DALL’ASIA”
Le riflessioni del direttore sviluppo e marketing in Brembo e consigliere Clepa dopo esserne stato presidente
BergamoNews.it - 5/10/2020
DISTANZIATI A SCUOLA, VICINI IN AUTOBUS
Controllare che la capienza sui mezzi pubblici non superi l'80% sarà difficile, ci dice l'esperto di trasporti Carlo Scarpa. Ma l'accordo raggiunto tra regioni, ministeri e Cts è il più realistico possibile
Il Foglio.it - 2/09/2020
"IMPRESE, NON MOLLATE, E' L'ORA DI FARE ACQUISIZIONI"
Il numero uno di Adler Group striglia i colleghi imprenditori: "Meno critiche, più proposte. Le opportunità ci sono"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di Adler Group e Presidente di ANFIA
La Repubblica-Affari&Finanza - 24/08/2020
DECISI: "LA MIA AZIENDA DIVENTA UN'OSTERIA APERTA AI TORINESI"
Il titolare di Sigit (automotive): "O cambiamo ora, o mai più"
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e titolare di Sigit
Il Corriere della Sera-Torino - Economia, 21/08/2020
"FCA-PSA, DOBBIAMO CRESCERE PER AGGANCIARE LA RIVOLUZIONE DELL'AUTO"
Il Vicepresidente della componentistica ANFIA: abbiamo perso l'automotive 20 anni fa e il sistema Italia non ha favorito una politica dei grandi gruppi
Intervista a Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e titolare di Sigit
Il Corriere della Sera-Torino, 09/08/2020
TORINO, L'APPELLO DELL'AUTOMOTIVE AL COMUNE: "BASTA DEMONIZZARE L'AUTO, DA' LAVORO A MIGLIAIA DI FAMIGLIE"
Nella città che promuove ogni giorno di più la mobilità sostenibile, il mondo dell'automotive chiede una comunicazione più prudente: "Chi demonizza l'auto crea un disagio a tutto il settore e a tutti i lavoratori"
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Nazionale.it - 06/08/2020
SALVATAGGIO, IO CI STO. LA SFIDA E' L'INNOVAZIONE
Il patron di Adler: fa piacere che il piano è stato valutato positivamente da Invitalia. "Due filoni, automotive e aeronautica, attività concentrate in un solo luogo"
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Il Mattino - 01/08/2020
INDUSTRIA UNITA CONTRO LA CRISI
Imprenditori lombardi dell'automotive e, allo stesso tempo, Cavalieri del Lavoro: un parterre d'eccezione si è riunito con lo scopo di raccogliere proposte per la ripresa di un settore alle prese con il dopo coronavirus. Ne è scaturito un dibattito ricco di spunti, tra ottimismo e critiche al disinteresse della politica verso un comparto manifatturiero che traina l'economia italiana
Quattoruote - Agosto 2020
UNA NUOVA STRADA PER L'AUTOMOTIVE
All'alba dell'era post-Covid l'industria automobilistica mette a fuoco le nuove priorità: l'innovazione in chiave digitale, applicata ai modelli produttivi, rimane l'arma più affidabile per affrontare la ripartenza
Con l'intervista a Marisa Saglietto, Responsabile Studi e Statistiche ANFIA
Automazione Industriale-Speciale Automotive - Luglio-Agosto 2020
GIORDA (ANFIA): LA RICERCA SUL MATERIALE PUO' CONTRIBUIRE MOLTO ALLE ESIGENZE DI ALLEGGERIMENTO DEI VEICOLI E APRIRE NUOVE PROSPETTIVE SULLE STRUTTURE IBRIDE.
Milano Finanza, 08/07/2020
MANUTENZIONE E CONSIGLI - CLIMATIZZAZIONE IN AUTO, QUAL E' LA STRADA GIUSTA
Con le dichiarazioni di Paolo Vasone, Coordinatore della Sezione Aftermarket di ANFIA
Il Secolo XIX - 6/07/2020
MERKEL AIUTI L'ITALIA. SENZA LE VOSTRE MANIFATTURE L'AUTO TEDESCA E' IN PANNE
Presidente dell'Associazione dei Costruttori, è una delle donne più influenti in Germania e al governo dice che "è importante aiutare i Paesi dell'Ue più colpiti dal virus"
Intervista a Hildegard Müller, Presidente di VDA
La Repubblica-Affari&Finanza - 18/05/2020
L'AUTOMOTIVE UE AI DECISORI POLITICI: SUBITO INCENTIVI PER RINNOVARE IL PARCO CIRCOLANTE
L'Imprenditore.com - 08/05/2020
SAPIENZA CORSE: GUIDA AUTONOMA ALL'UNIVERSITA'
Gli studenti dell'ateneo romano hanno sviluppato un'interessante vettura 'driverless' che ha partecipato brillantemente alla Formula SAE 2019. In questo articolo spieghiamo i principi del suo funzionamento, utili per prendere confidenza con questo interessante tema tecnico
Auto Tecnica - Gennaio 2020
ALTA PRESSIONE
Automobilismo - Febbraio 2020
MERCATO IN ATTESA
Il calo generalizzato della produzione industriale, in Europa e in Italia, potrebbe ridurre il flusso delle merci, con riflessi anche sugli investimenti delle aziende di autotrasporto
A firma di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
PARTS TRUCK - Dicembre 2019
AUTO ELETTRICA, VIA LIBERA UE AI SUSSIDI PER LE BATTERIE
Luce verde da Bruxelles al piano europeo delle batterie elettriche (3,2 miliardi)
Con le dichiarazioni di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
Il Sole 24 Ore - 10/12/2019
CAMION, ALLEANZA CNH-NIKOLA PER L'IVECO ELETTRICO E A IDROGENO
Con le dichiarazioni di Fabrizia Vigo, responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA
Il Sole 24 Ore - 04/12/2019
UN PIANO IN 4 MOSSE PER L'AUTO ELETTRICA
L'inchiesta - La corsa di Torino per non perdere il "treno" della mobilità elettrica. Consorzi per produrre batterie, accordi di filiera tra Pmi, "area di crisi" e Mtcc. Ecco l'agenda di Confindustria per rilanciare l'indotto delle quattro ruote
Con le dichiarazioni di Gianluca Forneris, Vice Presidente del Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA
Corriere Torino - 25/02/2019
RISORSE ENERGETICHE E MANIFATTURA: ALGERIA PONTE VERSO IL MEDITERRANEO
Confindustria - Incontro tra Boccia e Saida Neghza, presidente delle imprese algerine. La meccanica è la voce principale delle nostre esportazioni
Il Sole 24 Ore - 11/01/2019
SCUDIERI "IL RILANCIO NAZIONALE PARTE DALL'AUTOMOBILE"
Per Paolo Scudieri, Neo-presidente di ANFIA, il rilancio del settore passa da nuove sfide e una maggiore collaborazione tra imprese e istituzioni.
Intervista a Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA
Autopromotec Blog - Dicembre 2018
CON L'ARRIVO DELL'ECOTASSA, MERCATO AUTO GIU' DELL'8%
Rollero (ANFIA): "La priorità le colonnine elettriche di ricarica"
Intervista a Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Corriere Torino - 14/12/2018
EFFETTO ECOTASSA. SONO BLOCCATE LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE
Con le dichiarazioni di Pierangelo Decisi, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Il Giornale - 14/12/2018
STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Auto iper-connesse, guida autonoma, ma anche una filiera sempre più automatizzata e integrata nel futuro di un comparto strategico per le economie di tanti Paesi, Italia inclusa
Intervista ad Aurelio Nervo, Past President di ANFIA
Office Automation - Novembre 2018
BONUS/MALUS: LA REAZIONE DELL'AUTOMOTIVE
"Così si paralizza il mercato auto. Ci affidiamo al Premier Conte"
Intervista al neopresidente dell'ANFIA Scudieri: "La misura penalizza i ceti più deboli e tutto il settore. Per la strategia sulla mobilità nessuno ci ha convocato"
Quotidiano Energia - 5/12/2018
SPECIALE GREENITALY
Il Sole 24 Ore - 5/11/2018
GUERRA AL DIESEL: IL GASOLIO STA PROPRIO PER SPARIRE?
Risponde il Dott. Giuseppe Barile, Vice presidente ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica)
Starbene | Attualita - Rubrica "Domande e Risposte"
LA SVOLTA ELETTRICA SPAVENTA LA FILIERA DELL'AUTO
Con le dichiarazioni di Giuseppe Barile, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Ilsole24ore.com - 6/11/2018
QUATTRO REGIONI OLTRE IL LIMITE. SCATTANO I DIVIETI MA CHE CAOS
Ambiente - Partono i blocchi alla circolazione per gli Euro 3 diesel in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Manca però una regia nazionale e scattano subtio le proteste.
La Repubblica - 22/10/2018
FONDIMPRESA - AVVISO 2/2018
Contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di formazione continua per il personale di P.M.I.
Dal 19 ottobre e fino al 19 novembre 2018 si aprono le domande per ottenere il finanziamento alla formazione
LA FORMULA SAE E' SCESA IN PISTA
Autotecnica - Ottobre 2018
FORMULA SAE - MONOPOSTO TUTTA PEPE!
Elaborare - 01/04/2018
COMPONENTISTICA AUTO, CRESCONO LE ESPORTAZIONI NEL MONDO DEL MADE IN ITALY
Intervista a Giuseppe Barile, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA, sul futuro del settore diviso tra: le incognite sui dazi USA e la Brexit e le opportunità dettate dall'innovazione tecnologica in campo automotive
AutopromotecNews - 25/05/2018
SNAM RILEVA LE ATTIVITA' DI WESTPORT FUEL SYSTEM
Le attività rilevate dalla società canadese possiedono il marchio Cubogas, che si occupa di fornire soluzioni "chiavi in mano" per la mobilità alimentata da gas naturale
Repubblica.it - 17/05/2018
TECNICI E INGEGNERI PER LE NUOVE FRONTIERE DELL'AUTOMOTIVE
Sistemi di sicurezza e componentistica: le imprese puntano sulla specializzazione
Il Sole 24 Ore - 14/05/2018
CIAO DIESEL
L'addio globale ai mezzi inquinanti è vicino. Milano scommette e Atm ci mette 2 miliardi in bus elettrici
Il Foglio - 1/03/2018
"DIESEL CRIMINALE", LA CONDANNA DEI MILLENNIALS
Staffetta Quotidiana - 28/02/2018
FCA, ADDIO AL DIESEL A PARTIRE DAL 2022
La rivelazione del Financial Times: scelta imposta dal crollo della domanda. Rapporto Wto, il futuro nella mobilità elettrica
Il Piccolo - 26/02/2018
IN CINA L'AUTO ELETTRICA VOLA
Il futuro dei motori
Il Corriere della Sera - 15/02/2018
GREENITALY 2022 - UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO CONTRO LE CRISI
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA - ED. 2022
Consulta la dashboard con i numeri della componentistica automotive in Italia nell'anno 2021
E-MOBILITY INDUSTRY SURVEY - LA TRANSIZIONE DELLA FILIERA DELLA MOBILITA' E IL RUOLO DELLE POLITICHE INDUSTRIALI
Scarica lo studio MOTUS-E, ANFIA, ANIE Federazione, ANCMA e Università di Ferrara
GREENITALY 2021 - UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO PER IL FUTURO DELL’EUROPA
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA - ED. 2021
REPORT DELL'OSSERVATORIO SULLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA FILIERA AUTOMOTIVE ITALIANA - MARZO 2021
Realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino e dal Collegio Carlo Alberto (Università degli Studi di Torino), in collaborazione con ANFIA e Camera di Commercio di Torino e con il supporto tecnico di CAMI-Università Ca' Foscari Venezia nella raccolta dei dati
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA - ED. 2020
IL FUTURO DEL SETTORE AUTOMOTIVE
Sfide e opportunità per i fornitori italiani verso il 2030
Realizzato da ANFIA e Roland Berger e pubblicato a Novembre 2020
Scarica l'abstract in italiano
GREENITALY 2020 - UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO PER AFFRONTARE IL FUTURO
INDUSTRIA AUTOMOTIVE MONDIALE NEL 2019 E TREND 2020
INFOGRAFICA ANFIA VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI E PESANTI NEL 2019 E 1° SEMESTRE 2020
RELAZIONE SULL'INDUSTRIA AUTOVEICOLISTICA IN ITALIA - 2019
Scarica la pubblicazione in inglese
100 ITALIAN E-MOBILITY STORIES 2020
Pubblicazione realizzata da Fondazione Symbola ed Enel, da quest'anno in collaborazione con FCA. Anche ANFIA collabora alla realizzazione del report, fin dalla prima edizione
Scarica la mappa delle storie della ricerca sulla mobilità elettrica
DOSSIER TRASPORTO PASSEGGERI E MOBILITA' ED. 2020 (VERSIONE AGGIORNATA)
NUOVA TAX GUIDE ACEA ED. 2020
DOSSIER TRASPORTO MERCI SU STRADA ED. 2020
COVID-19 - PROTOCOLLO DI SICUREZZA DEL 24/04/2020 (ENGLISH VERSION)
Scarica il documento in inglese
DECRETO MISE DEL 25/03/2020 (ENGLISH VERSION)
Scarica il documento in inglese
PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (ENGLISH VERSION)
Scarica il protocollo in inglese
PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
DPCM DELL'11/03/2020 - EMERGENZA COVID-19 (ENGLISH VERSION)
Scarica il documento in inglese
DPCM DEL 9/03/2020 - EMERGENZA COVID-19 (ENGLISH SYNTHESIS)
Scarica il documento in inglese
GOVERNARE GLI IMPATTI TERRITORIALI DELLA DIFFUSIONE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA 2019
GREENITALY 2019 - UNA RISPOSTA ALLA CRISI, UNA SFIDA PER IL FUTURO
L'INDUSTRIA AUTOMOTIVE MONDIALE NEL 2018 E TREND 2019
BILANCIO A 4RUOTE - Cambio di marcia – La filiera dell’automotive di fronte alle sfide del mercato globale
FOCUS ANFIA - TRADE COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA GENNAIO-SETTEMBRE 2018
OSSERVATORIO TECNICO-ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITA’ 2018
www.clusterlombardomobilita.it/it/pagina/osservatorio
GREENITALY 2018 - UNA RISPOSTA ALLA CRISI, UNA SFIDA PER IL FUTURO
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA 2018
GREENITALY 2017 - UNA RISPOSTA ALLA CRISI, UNA SFIDA PER IL FUTURO
OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA 2017