• English

Sidebar

»Eventi passati - Atti eventi»Eventi passati - Atti eventi

40 ANNI DI ANFIA-AFTERMARKET

26 Settembre 2023 10:.00 - 13:.00 Torino, Grattacielo Intesa Sanpaolo (Auditorium)

La Sezione Aftermarket di ANFIA, in occasione del suo 40° anniversario, organizza a Torino un evento celebrativo che, oltre a festeggiare la ricorrenza, si propone di offrire contenuti tematici di livello sulle attuali complesse dinamiche della filiera automotive.
Dopo i saluti di apertura, verrà dato spazio ad un intervento di scenario e a due focus tematici: l'intelligenza artificiale nel settore automotive e i carburanti alternativi: e-fuel e biocombustibili.
La chiusura sarà affidata ad un ospite d'eccezione, estraneo al settore, che inviterà a una riflessione sull'importanza della resilienza.
Tutti i dettagli sono precisati nell'agenda dei lavori

More info: g.albiero@anfia.it

Allegati

One Day Truck&Logistics

20 Settembre 2023 09:.00 - 16:.00 Bologna - Hotel Savoia Regency

One Day Truck&Logistics è il convegno per i professionisti dell’intera filiera del trasporto su gomma, della logistica e dell’aftermarket truck. A cura di Parts Truck, Logistica&Trasporti e FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, si tratta di un evento unico nella sua formula, in grado di coinvolgere in una grande rassegna congressuale di una giornata la supply chain del veicolo industriale e commerciale.

Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus di ANFIA-Aftermarket, interverrà alla tavola rotonda "Una filiera in transizione. Le posizioni delle Associazioni" delle ore ore 12.20.

Maggiori info: www.rivistalogisticaetrasporti.it/one-day-truck-logistics/

Automotive Dealer Day 2023

16-18 maggio
16 Maggio 2023 08:.00 - 19:.00 Verona

Automotive Dealer Day, l'evento di riferimento per i player della distribuzione automobilistica e per l'ecosistema della mobilità in Europa, torna a Verona con la 21^ edizione. Il tema "Mobility Leaders", che dà anche il titolo alla manifestazione, anticiperà lo scenario del futuro e accompagnerà i protagonisti del settore automotive nella trasformazione del business della mobilità in chiave sostenibile, con 20 sessioni del Programma Contenuti, più di 60 relatori e oltre 90 realtà presenti in Area Business.

Il 16 maggio alle ore 12.00 segnaliamo il convegno "Incontro con le associazioni dell’auto", dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia, all'interno del quale interverrà Marco Stella, Vice Presidente ANFIA.

Anche quest'anno ANFIA ha definito una Convenzione con Quintegia, società che organizza annualmente il Dealer Day, che prevede per gli Associati una tariffa di iscrizione all'evento agevolata. Per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Ricambisti Day

23 Marzo 2023 08:.45 - 17:.00 Centro Congressi VeronaFiere

Giunto alla sua 7^ edizione, Ricambisti Day è l’evento italiano - organizzato da Notiziario Motoristico - dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore e che offre continui spunti di riflessione sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista. Due gli interventi di ANFIA con:
Miriam Sala, Responsabile Area Studi e statistiche ANFIA - Sessione mattutina, ore 9.30 "Analisi di mercato"
Alessio Sitran, Responsabile Area Truck&Bus di ANFIA-Aftermarket - Sessione pomeridiana, ore 15.00 "Convegno Truck. L’innovazione nel mercato dei veicoli industriali: la logistica nella distribuzione e nel service"

Anche quest'anno ANFIA ha stipulato una Convenzione per la partecipazione degli Associati a prezzo agevolato. Per info: g.albiero@anfia.it

HYVOLUTION 2023

1-2 febbraio 2023
01 Febbraio 2023 09:.30 - 18:.00 Paris Expo Porte de Versailles

Giunto alla sua 6a edizione, Hyvolution costituisce oggi il principale salone europeo che riunisce l’intera filiera dell’idrogeno.
La fiera, che vede il patrocinio del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, si terrà in un'iconica location internazionale pensata per i grandi eventi professionali: all’interno del centro espositivo Paris Expo Porte de Versailles, Hyvolution vuole dare vita a una combinazione sinergica di competenze, esperienze e contenuti di qualità.

In risposta a una crescita sempre più evidente del settore e alle aspettative del mercato, Hyvolution 2023 vuole varcare i confini europei e prevede di utilizzare ben 15.000 metri quadrati, un campus dedicato all’impiego e alla formazione e tre aree forum. Numerosi professionisti e imprese hanno già confermato la loro partecipazione e saranno presenti più di 350 espositori e brand.

Il salone è caratterizzato da tre grandi aree tematiche, in cui le aziende presentano soluzioni carbon-free e le loro innovazioni direttamente applicabili ai settori Trasporti, Energia e Industria.     
Infine, nell’ambito dell'attuale quadro energetico e politico, europeo e mondiale, Hyvolution 2023 propone Hyvolution Summit, un congresso internazionale che il 2 febbraio riunirà decisori economici e politici, investitori e aziende già impegnate a costruire una società basata sull'idrogeno. Un numero circoscritto di partecipanti si confronteranno sugli ultimi sviluppi del settore, idee commerciali e tematiche chiave.

Grazie all’accordo tra ANFIA e GL EVENTS, le Associate ANFIA hanno diritto all’accredito di visita gratuito.

 

More info: a.costa@anfia.it

https://paris.hyvolution.com/en

Allegati

WEBINAR - ANFIA drivESG TRANSITION: UN NETWORK PER IMPRESE SOSTENIBILI

#DrivESGTransition
10 Novembre 2022 10:.30 - 13:.00 online

In un momento di grande attenzione ai temi della sostenibilità e nel pieno di una sfidante transizione energetica, ecologica e produttiva per l’industria automotive, ANFIA, in partnership con Energy Saving, Esgeo ed Elea, lancia il progetto “ANFIA DrivESG Transition”, volto a sensibilizzare e supportare le imprese della filiera automotive nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile negli ambiti Environment, Social e Governance (ESG), rispetto ai quali un’azienda può certificare la solidità del proprio impegno attraverso un vero e proprio rating ESG.
Durante il webinar ANFIA e i suoi partner presenteranno l'offerta ideata per aiutare le imprese a strutturare un processo di sviluppo sostenibile e a mantenerne la validità e l’efficacia nel tempo: uno sportello dedicato per erogare un servizio di consulenza specializzata e dare un supporto tailor-made su un pacchetto di specifici progetti di sostenibilità e la proposta di percorsi formativi sulla sostenibilità.

Guarda la registrazione dell'evento: http://bit.ly/3G94ZtO

Allegati

PRESENTAZIONE DELL'OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA 2022

24 Ottobre 2022 10:.30 - 12:.45 Torino - Museo dell'Automobile e online su www.anfia.it

L'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, realizzato dalla Camera di commercio di Torino e da ANFIA, offre una fotografia aggiornata sulle dinamiche della filiera, in termini di imprese, fatturato e addetti, con specifici approfondimenti sui nuovi trend della mobilità e sulle prossime evoluzioni del settore, anche alla luce della rivoluzione produttiva che la componentistica sta vivendo con l’incalzare della transizione ecologica ed energetica.

More info: s.rosa@anfia.it - m.gangi@anfia.it

 

Guarda la videografica: https://bit.ly/3MXp2wR

Allegati

IAA TRANSPORTATION

20-25 settembre (19 settembre: giornata stampa e operatori)
20 Settembre 2022 09:.00 - 18:.00 Hanover Messe

Uno dei più importanti saloni internazionali dedicato al mondo dei veicoli commerciali, della logistica e dell’autotrasporto, di cui verranno approfonditi trend e innovazioni.

Interessante elemento del nuovo format dell'evento, i 4 giorni tematici (Theme Days) facenti parte dell'IAA Conference (programma disponibile al link seguente: https://www.iaa-transportation.com/en/exhibitors/iaa-formats/iaa-conference), finalizzati ad evidenziare i più importanti dibattiti riguardanti il trasporto internazionale da 4 diversi punti di vista:

  • 20/09 - Future Logistics
  • 21/09 - Trade & Logistics
  • 22/09 - Infrastructure
  • 23/09 - Municipal Transport

ICE  e ANFIA organizzano una collettiva dedicata alla componentistica, con la partecipazione di 24 aziende, di cui 15 associate ANFIA (Hall 26 - Stand C52 - 22)

Stand istituzionale ICE-ANFIA
Conferenza Stampa congiunta: 19/09 - h 11.30-11.50 (Hall 13 - Industry Forum)


More info: https://www.iaa-transportation.com/en

AUTOLOOK WEEK

7-11 settembre
07 Settembre 2022 09:.00 - 22:.00 Torino

1° edizione del Festival celebrativo del motorsport e delle auto da competizione di Torino. Un grande evento motoristico gratuito dove il pubblico potrà ammirare i modelli più iconici di auto e moto sportivi e potrà vederli anche in versione dinamica durante le sfilate in centro città.

Torino dedica le sue vie e le sue piazze alla parte più epica e intensa della storia delle quattro ruote, quella sportiva, per un festival di 5 giorni che proporrà al pubblico un calendario ricco di eventi legati al Gran Premio di Formula 1 di Monza, proprio nell’anno in cui si festeggia il Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza.

  • 5 giorni di esposizione di modelli unici del motorsport nel centro di Torino in piazza San Carlo
  • 3 giorni di sfilate dinamiche in un circuito da via Roma a piazza San Carlo, tra cui l'Autolook Supercar Parade a cui è possibile partecipare iscrivendosi al link seguente: https://www.autolookweek.com/autolook-parade
  • Autolook Awards, 1^ edizione della premiazione internazionale dedicata alla comunicazione nel motorsport
  • Mostre fotografiche alle OGR e in via Po

Con il patrocinio di ANFIA
Coinvolgimento, in rappresentanza di Formula SAE Italy, della Squadra Corse del Politecnico di Torino,  presente all'evento con due vetture in esposizione (driverless ed elettrica).
 

More info: https://www.autolookweek.com/

 

CONFERENZA "LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL SETTORE AUTOMOTIVE"

7 e 8 luglio - Tecnologia, stili di vita, nuove dinamiche nella domanda e offerta di auto
07 Luglio 2022 09:.15 - 19:.00 Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

L’obiettivo della conferenza, organizzata da Movet, è di costruire uno sguardo sistemico su un argomento così complesso e sfaccettato come la transizione ecologica. La due giorni è suddivisa in 4 sessioni: la prima, il mattino del 7 luglio, è dedicata allo stato dell’arte della tecnologia per il motore elettrico e a idrogeno, un dualismo che crea incertezza soprattutto nelle scelte strategiche delle grandi case automobilistiche. Segue, il pomeriggio del 7 luglio, una parte dedicata a imprese, lavoratori e stili di vita. Infine, il mattino dell’8 luglio, sarà la volta delle policy, con una doppia sessione articolata in “Domanda di policy”, di cui saranno protagonisti le parti sociali, tra cui ANFIA, con un intervento di Luca De Vita - Relazioni Istituzionali / Area Tecnica e Affari Regolamentari dell'Associazione.
In questa sessione, Movet presenterà il progetto “Movet x Her”, realizzato con la collaborazione dell’associazione “Donne 4.0”, Ericsson e Vitesco per supportare supportare le giovani ragazze nella scelta di attività di studio e professionali legate all’informatica e all’ingegneria, rendendole consapevoli delle opportunità lavoritive che fornisce l’automotive.

Infine, la sessione “Offerta di Policy”, in cui amministratori locali e nazionali si confronteranno sul tema; tra gli altri, è previsto l’intervento di saluto in collegamento del Ministro del Lavoro Andrea Orlando.
 

E’ possibile seguire la conferenza, a ingresso gratuito, in presenza o in streaming iscrivendosi al link: https://bit.ly/MovetAutomotive 

Allegati

RENAULT: STRATEGIA PER LA MOBILITA' DEL FUTURO

Le opportunita' per la supply chain italiana - PARTECIPAZIONE RISERVATA ALLE ASSOCIATE ANFIA (1 solo referente per azienda)
08 Giugno 2022 10:.00 - 12:.45 Milano, Palazzo delle Stelline - Sala Manzoni

Con questo evento, organizzato da ANFIA in collaborazione con il Gruppo Renault, l'Associazione intende offrire alla base associativa e a tutte le aziende della filiera produttiva automotive italiana l'opportunità di ampliare le possibilità di collaborazione con uno dei più importanti Costruttori di autoveicoli a livello internazionale. Il focus dell'evento sarà sulle nuove tecnologie: Elettrificazione, Veicolo Connesso e Guida Autonoma.
Dopo i saluti di apertura del Presidente ANFIA Paolo Scudieri e del Presidente del Gruppo Componenti, Marco Stella, è previsto un intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.
A seguire, Luca De Meo, CEO Renault e Gianluca De Ficchy, Alliance EVP, Purchasing and Managing Director - Alliance Purchasing Organization (APO), illustreranno le strategie del Gruppo Renault nel prossimo decennio e le prospettive di sourcing per le aziende italiane nell'ambito delle tecnologie della mobilità del futuro.

Live streaming riservato alle Associate ANFIA

 

More info: s.rosa@anfia.it

Allegati

PHYGITAL WORLDS IN AUTOMOTIVE - The convergence of physical and digital design

Organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA
04 Aprile 2022 10:.00 - 12:.15 Live streaming webinar

Dopo aver compiuto, nel 2021, ben 110 anni di storia, il Gruppo Car Design & Engineering di ANFIA, che ha recentemente rinnovato la sua brand identity, con un nuovo naming e un nuovo logo, vuole farsi interprete del cambiamento che sta investendo la filiera automotive. 

Anche il mondo del design, infatti, è attraversato da trasformazioni che vedono una crescente convergenza tra i livelli fisico e digitale: nuove tecnologie, nuovi strumenti di simulazione, nuova frontiera del virtual design. 

A questi temi si è deciso di dedicare un momento di riflessione e confronto tra esperti, professionisti e aziende, con un live webinar aperto a tutti. 

Dopo il welcome speech del Presidenrte del Gruppo Car Design & Engineering Silvio Angori, il format sarà quello di una tavola rotonda, moderata dal Direttore di Quattroruote Gian Luca Pellegrini, con i seguenti partecipanti: 

 

Thomas FELLGER - Founding Partner e Managing Director di Icon Group 

Flavio MANZONI - Chief Design Officer di Ferrari 

Alessandra TODDE - Vice Ministro dello Sviluppo Economico 

Harry WEST - Professore di Industrial Design alla Columbia University - Già CEO Frog Inc. 

 

a cui seguirà una sessione di Q&A


More info: s.rosa@anfia.it

 

 

Allegati

Ricambisti Day

17 Marzo 2022 08:.45 - 17:.00 Verona

Ricambisti day è l’evento italiano dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore e che offre continui spunti di riflessione sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista. Giunto alla sua sesta edizione, l’appuntamento organizzato da Notiziario Motoristico si terrà a Verona il 17 marzo presso il Centro Congressi VeronaFiere.

Per ANFIA intervengono:
Paolo Vasone, Coordinatore della Sezione ANFIA-Aftermarket, alla sessione mattutina (ore 10.00, Auditorium Verdi)
Miriam Sala, Responsabile Area Studi&Statistiche ANFIA, alla sessione pomeridiana del convegno truck (ore 15.00, Sala Salieri)

 

Webinar ANFIA - MeC srl: "L'Analisi Costi nel Settore Automotive"

10 Febbraio 2022 10:.00 - 11:.00 Piattaforma Zoom

Il webinar, gratuito e riservato alle Associate ANFIA, si focalizzerà sull’Analisi Costi come strumento necessario per rimanere competitivi sul mercato: qusta metodologia è applicabile in qualsiasi industria manifatturiera, dove diventa uno strumento fondamentale per tener conto delle spese e dei costi che concorrono all’individuazione di un target price.

Interverranno Massimo Bardissone, CEO di MeC, e Stefano Patisso, PM di MeC.

Per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Allegati
Agenda 220.68 KB

Webinar ANFIA & F2M eSolutions: "Mobilita' elettrica e infrastrutture di ricarica. Un'opportunita' per la tua azienda"?

RISERVATO ALLE ASSOCIATE ANFIA
30 Novembre 2021 10:.00 - 11:.00 Online

Webinar gratuito organizzato da ANFIA e Free2Move eSolutions il 30 novembre alle 10.00, riservato alle Associate ANFIA.
Un numero crescente di aziende sta valutando la trasformazione della propria flotta verso la mobilità elettrica ed intende dotarsi di infrastrutture di ricarica a servizio dei dipendenti.
Il workshop ha l'intento di presentare l’opportunità temporanea messa a disposizione dall’incentivo per l’acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, di recente pubblicazione (DM 25 agosto).
Oltre a descrivere la misura di incentivazione, verranno illustrate le modalità di accesso al finanziamento e le relative opportunità di supporto all'implementazione dell'infrastruttura di ricarica

 

More info: g.albiero@anfia.it

 

Allegati

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2021- Sfide per la filiera IAM

9-10 novembre 2021
09 Novembre 2021 10:.00 - 14:.00 Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

17^ edizione dell'evento internazionale per il post-vendita auto, organizzato e promosso dalla rivista PARTS e patrocinato da ANFIA.

Dopo l'edizione in streaming del 2020, il convegno internazionale che riunisce annualmente l’intera filiera dell’aftermarket torna in presenza a Roma per dare spazio al confronto sui temi di massima attualità per il mercato, con approfondimenti sui trend per la distribuzione e sulle correnti tecnologiche e normative che stanno disegnando la nuova mobilità, al fianco degli attori che ne influenzano le dinamiche. Un’imperdibile occasione di aggiornamento professionale e di business development grazie a una formula che integra perfettamente dimensione relazionale e contenutistica.
Le misure in ambito automotive contenute nel “Fit for 55” delineano uno scenario che, se confermato al termine di un lungo iter autorizzativo, comporterebbe gravi ripercussioni sulla filiera dell’aftermarket. Il tema della transizione energetica sarà dunque uno dei principali argomenti che verranno affrontati nel dibattito.

Il 10 novembre, alle 12.30, intervento di Gianmarco Giorda - Direttore ANFIA: "Decarbonizzare sì, ma serve un piano per la transizione"

Consulta l'agenda dell'evento: https://aftermarketcongress.partsweb.it/programma/#1626791326249-490b7bbc-31a5

Allegati

Industry Edu-Lab SACE: Focus Automotive

Leve strategiche per la ripartenza
09 Novembre 2021 10:.00 - 12:.30 Live Webinar

Industry Edu-Lab, è un ciclo di laboratori settoriali promosso da SACE e rivolto alle imprese, con l’obiettivo di intercettare i trend emergenti e discutere gli scenari futuri che guideranno le performance delle maggiori filiere industriali italiane.
In occasione di questo webinar, si discuterà delle sfide e opportunità per la filiera italiana automotive analizzando le prospettive di ripresa del comparto. Grazie al contributo di esperti ed Opinion Leader di settore l'approccio sarà solution-oriented, alla luce del prossimo futuro in cui mobilità, elettrificazione, Internet of Things (IoT) e guida autonoma assumeranno un ruolo sempre più rilevante.
Verranno approfondite anche le tante iniziative promosse da SACE per accompagnare e sostenere le aziende dell’Automotive italiano sia nella fase di scouting di nuove opportunità commerciali all’estero sia nell’offrire un adeguato supporto finanziario in questo momento di forte cambiamento di paradigma.
Alle 10.25, intervento di Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA: "Ripensare l’Automotive Supply Chain: sfide e opportunità nel post-Covid".

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi online per ottenere il link di accesso alla piattaforma.

More info e programma: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/industry-edu-lab-sace-focus-automotive#
Iscrizione online: https://cloud.email.sacesimest.it/industry_edu_lab?_ga=2.157539389.645347031.1635930994-515264024.1624349940

PRESENTAZIONE DELL'OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA (ED. 2021)

#componentistica2021
21 Ottobre 2021 11:.00 - 12:.30 ONLINE

L'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, realizzato dalla Camera di commercio di Torino, da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e dal CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, offre una fotografia aggiornata sulle dinamiche della filiera, in termini di imprese, fatturato e addetti, con specifici approfondimenti sui nuovi trend della mobilità e sulle prossime evoluzioni del settore.

 

More info: s.rosa@anfia.it - m.gangi@anfia.it

Guarda la videografica dello studio: https://www.youtube.com/watch?v=WvrUIF7_-Ok&ab_channel=CameradicommerciodiTorino

Guarda la registrazione dell'evento online: https://www.youtube.com/watch?v=bab-SmvsqoY&t=325s&ab_channel=CameradicommerciodiTorino

 

SCARICA LO STUDIO COMPLETO: https://www.anfia.it/data/portale-anfia/Ufficio_stampa/News_e_articoli/Rapporto_2021.pdf

Allegati

MADE IN STEEL - CONFERENCE & EXHIBITION

Dal 5 al 7 ottobre
05 Ottobre 2021 09:.30 - 18:.30 fieramilano Rho, Milano - Pad. 22/24

Ideato e costruito negli anni da siderweb - La community dell'acciaio e giunto alla 9^ edizione, MADE IN STEEL è un evento dedicato all'intera filiera dell'acciaio. Una vetrina espositiva e, allo stesso tempo, un polo di cultura che, attraverso convegni, forum e tavole rotonde, vuole favorire i flussi e la trasversalità delle conoscenze, elementi indispensabili per la competitività delle imprese.

Con il patrocinio di ANFIA.

Maggiori informazioni: https://www.madeinsteel.it/

MOTORSPORT NEXT

Industry Innovation and Technology Transfer Global Forum
30 Giugno 2021 10:.00 - 19:.00 Piattaforma online

Manifestazione digitale co-organizzata da ANFIA–Motorsport e Autopromotec e ideata per favorire l’incontro tre le più importanti aziende italiane legate al motorsport e gli attori, nazionali e internazionali, dei settori tecnologicamente più affini. L’obiettivo degli organizzatori è facilitare le attività di networking tra gli operatori, così da creare nuove opportunità di business. L’evento si svolge su una piattaforma web che sfrutta tecnologie di conferencing digitale consentendo a pubblico e aziende partecipanti di interagire scambiandosi informazioni e contatti all’interno di aree virtuali.
Tra gli eventi live, il webinar "Formula SAE Italy: an educational event for the engineers of tomorrow", in diretta alle ore 12.00 presso lo stand virtuale ANFIA.

https://www.motorsportnext.com/it/index.php

 

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO ANFIA-GIPA: AFTERMARKET E E-COMMERCE. GLI ACQUISTI ONLINE DI AUTOMOBILISTI E RICAMBISTI

Riservato ai giornalisti
14 Giugno 2021 11:.00 - 12:.00 Piattaforma Zoom

Per la filiera produttiva automotive rappresentata da ANFIA, le vendite online, già prima del 2020, erano una realtà importante e oggetto di attento monitoraggio, anche per ragioni di lotta alla contraffazione, sia nel comparto aftermarket che nel comparto motorsport. Con lo scoppio della pandemia, però, è diventato immediatamente chiaro che il mondo digitale sarebbe entrato con forza nel comparto della manutenzione e riparazione degli autoveicoli e in quello della distribuzione dei ricambi, richiedendo la massima attenzione e qualità del servizio nei confronti di tutti i clienti, B2B e B2C, e l'acquisizione di nuove competenze digitali, relazionali e commerciali.

Lo studio è nato per iniziativa dell'Area Mercato Vettura-Web di ANFIA-Aftermarket, coordinata da Carlo Covini, e in risposta a un'esigenza espressa dalla base associativa.


Interverranno:

Paolo Vasone, Coordinatore di ANFIA-Aftermarket, per i saluti istituzionali 

Carlo Covini, Responsabile Area Mercato Vettura di ANFIA-Aftermarket, che introdurrà i lavori 

Marc Aguettaz, Managing Director GIPA, per la presentazione dello studio 
 

Alla presentazione dello studio farà seguito una sessione di Q&A gestita dallo staff ANFIA attraverso la chat di Zoom

More info e adesioni stampa: m.gangi@anfia.it

WEBINAR "LE NUOVE TECNOLOGIE NEL GARAGE EQUIPMENT"

Organizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Autotecnica
08 Giugno 2021 14:.30 - 15:.30 Piattaforma Zoom

Messe Frankfurt Italia, in collaborazione con Autotecnica, organizza il webinar gratuito "Le nuove tecnologie del Garage Equipment". In rappresentanza di ANFIA, Giancarlo Albiero - Area Aftermarket e Motorsport dell'Associazione interverrà in apertura. A seguire, Mirco Bigi, Tyre Changer Product Manager di Corghi e Andrea Lupi, Technical Services Manager di Mahle Aftermarket Service Solutions discuteranno delle tendenze e delle nuove tecnologie in primo piano nel Garage equipment e delle opportunità da cogliere per rimanere al passo con le sfide di un futuro sempre più digitale e sostenibile
Moderatore:  Franco Daudo, Direttore Responsabile di AutoTecnica magazine

I partecipanti all'evento riceveranno un biglietto gratuito per Automechanika Frankfurt Digital Plus (14 - 16 settembre 2021).

 

Iscrizione gratuita online: https://bit.ly/3g95kOI

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PROGETTO BORGO 4.0

IN DIRETTA STREAMING SUL SITO ANFIA: www.anfia.it
24 Maggio 2021 10:.30 - 12:.00 Circuito di sperimentazione Adler speed lab - Via Mozzoni Localita' San Domenico - Ottaviano (NA)

 

Nascerà in Campania, a Lioni, la Piattaforma tecnologica per la Mobilità Sostenibile e Sicura Borgo 4.0, progetto di filiera che integra azioni di ricerca e sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione, in ambiente reale e in scala, delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa.
Il progetto, a cui la Regione Campania destina 50 milioni di euro di fondi POR Campania FESR, coinvolge un partenariato pubblico-privato coordinato dal soggetto gestore ANFIA Automotive e costituito da 54 imprese del settore, 3 Centri di Ricerca pubblici con la partecipazione delle 5 Università Campane e del Cnr. L’intervento regionale punta ad incentivare ricerca, trasferimento tecnologico e processi di innovazione nell’ambito della mobilità sostenibile e sicura con l’obiettivo di stimolare l’attrazione di nuovi investimenti, affermando il ruolo centrale della filiera della componentistica italiana a livello nazionale ed internazionale.

Intervengono alla Conferenza stampa:

  • Paolo Scudieri, presidente ANFIA
  • Vincenzo de Luca, presidente Regione Campania

Webinar ANFIA & Schneider Electric: "Le tecnologie 4.0 in un ecosistema interconnesso e sostenibile"

23 Marzo 2021 10:.00 - 11:.30

ANFIA e Schneider Electric organizzano un interessante workshop dal titolo "ThinkDigital (& Green): opportunità per le aziende automotive". Il seminario è rivolto a figure con competenze generali, interessate ad avere un aggiornamento sull'evoluzione del settore in questo ambito.

Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro venerdì 19 marzo a g.albiero@anfia.it

Webinar "La nuova sfida degli ADAS per gli autoriparatori"

Organizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Autotecnica
24 Febbraio 2021 14:.30 - 15:.30 Piattaforma Zoom

Messe Frankfurt Italia, in collaborazione con Autotecnica, organizza il webinar gratuito "La nuova sfida degli ADAS per gli autoriparatori". In rappresentanza di ANFIA, Andrea Debernardis interverrà in apertura del webinar; a seguire, Bosch Automotive Aftermarket e TEXA discuteranno dell'impatto delle nuove tecnologie dei sistemi di guida avanzata sul mondo dell'aftermarket.
Si tratta del primo di una serie di webinar che prepareranno la strada ad Automechanika Frankfurt 2021 (14-18 settembre).

Per partecipare: https://lnkd.in/g3e8Trr

NUOVO SVILUPPO AL SUD

La leva dell'imprenditorialita' tecnologica
20 Gennaio 2021 16:.30 - 18:.00 Live streaming

Organizzato da SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno) in collaborazione con Fondazione R&I - ricerca e imprenditorialità e Intesa Sanpaolo e con GEI (Gruppo Economisti di Impresa).

Il Presidente ANFIA Paolo Scudieri interverrà alla tavola rotonda "Un gioco di squadra tra ricerca, alta formazione, industria e finanza".

 

Segui il live streaming: https://nuovo-sviluppo-al-sud.netevents.it/noauth

Allegati

Webinar ANFIA & HP: "L'Additive Manufacturing nel settore Automotive

03 Dicembre 2020 10:.45 - 12:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA ed HP, in collaborazione con Treddy e FCA, organizzano un workshop sull'applicazione dell'Additive Manufacturing nel settore automotive. I benefici offerti da questa nuova tecnologia sono molteplici: riduzione dei tempi di sviluppo prodotto, produzione di serie limitate in modo economico e veloce, customizzazione di ciascuna parte prodotta senza aggravio di costi e di tempi, libertà di progettazione. L’automotive – e in particolare la componentistica – è fra i settori che beneficiano maggiormente di questi vantaggi e il seminario si propone di presentare alcune delle migliori applicazioni di Additive Manufacturing in campo automobilistico avvalendosi delle testimonianze di due aziende che hanno già maturato un'importante esperienza in tal senso: Treddy e FCA.
Il workshop è gratuito e in lingua italiana.
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro martedì 1° Dicembre inviando il modulo in allegato debitamente compilato al seguente indirizzo mail: g.albiero@anfia.it

Allegati

Webinar ANFIA & Octo Telematics "Tecnologie e Innovazione a bordo dei veicoli come motore della trasformazione dell'ecosistema di mobilita'"

01 Dicembre 2020 10:.45 - 12:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA ed Octo Telematics, in collaborazione con HiPeRT, organizzano un interessante workshop dal titolo "Tecnologie e Innovazione a bordo dei veicoli come motore della trasformazione dell’ecosistema di mobilità".
Il workshop, a titolo gratuito e in lingua italiana, è rivolto a figure con competenze generali, interessate ad avere un aggiornamento sull'evoluzione del settore in questo ambito.
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro venerdì 27 Novembre inviando il modulo in allegato debitamente compilato al seguente indirizzo mail: g.albiero@anfia.it

 

Rivedi il webinar su ANFIATube

Allegati

PRESENTAZIONE OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA

Edizione 2020
24 Novembre 2020 11:.00 - 12:.30 Piattaforma digitale

Si rinnova l'appuntamento con l'edizione aggiornata del report annuale dedicato alla filiera italiana della componentistica automotive, con un focus sui numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) e i principali trend evolutivi. 

L'evento, organizzato dal gruppo di lavoro che ha realizzato lo studio, ovvero ANFIA in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con il CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dopo i saluti iniziali - per ANFIA da parte del Presidente del Gruppo Componenti Marco Stella - prevedrà un intervento di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA, sugli scenari internazionali e nazionali del comparto nel quadro della situazione economica attuale.

A seguire, la presentazione dei risultati dell'indagine - a cura della Camera di commercio di Torino - e un approfondimento sull'impatto dell'emergenza Covid-19 sulle imprese della componentistica italiana

Scarica lo studio
Rivedi l'evento

Guarda la Videografica

 

Allegati

e-Mob 2020-Festival della mobilita' elettrica

9-11 novembre
09 Novembre 2020 09:.00 - 13:.00 Piattaforma digitale

L’edizione 2020 di e_mob – Festival nazionale della Mobilità Elettrica – si svolgerà in modalità totalmente digitale dal 9 all’11 novembre, rimanendo l'appuntamento di riferimento nazionale per la definizione delle strategie di sviluppo della mobilità a zero emissioni. Cuore della 4^ edizione sarà la tre giorni della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica che l’anno scorso ha attirato oltre 2.500 uditori davanti ai 120 relatori presenti nei 20 convegni in programma.

ANFIA quest'anno entra a far parte del Comitato Scientifico della manifestazione e il Direttore Gianmarco Giorda prenderà parte alla tavola rotonda "Scenari e prospettive di sviluppo della decarbonizzazione dei trasporti in Italia" di lunedì 9 novembre, ore 14.30.

Per maggiori info: https://emob-italia.it/e_mob-2020/

Webinar-Incontro con Ford Otosan

05 Novembre 2020 11:.30 - 12:.15 Piattaforma digitale

Giovedì 5 Novembre 2020, a partire dalle ore 11.30, si terrà l'incontro online con il costruttore di veicoli FORD OTOSAN. Dopo una breve introduzione, a cura di SACE e di ANFIA, seguirà la relazione di un Product Manager della società turca che presenterà l'organizzazione del Costruttore e, dopo una breve parentesi di Q&A, inizierà, a partire dalle ore 12.15, la sessione di incontri b2b, organizzata da SACE con delle stanze virtuali.
Ricordiamo che un pre-requisito essenziale per Ford Otosan è dato dalla presenza industriale dell'azienda in Turchia, o da una sua intenzione ad insediarsi.

ECOMONDO - THE GREEN TECHNOLOGY EXPO

Double Digital Green Week
03 Novembre 2020 09:.30 - 18:.00 Digital Edition, fino al 15 novembre

L'appuntamento di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare si svolgerà quest'anno totalmente in modalità digitale. Due settimane di incontri B2B, networking e seminari, dove la community della green economy potrà stringere relazioni globali all’interno di una piattaforma digitale.
ANFIA sarà presente tra gli espositori in rappresentanza della Sezione Veicoli per servizi ecologici.

Il 3 e 4 novembre sono in programma, online, gli  Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 69 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e della Commissione Europea: https://www.statigenerali.org/
 

Convegno "Mobilità sostenibile e a basse emissioni: rinnovare il parco autoveicolare in Italia"
Mercoledì 4 novembre - ore 14.30-16.30
Interverrà il Direttore ANFIA Gianmarco Giorda

Per maggiori info su Ecomondo e per registrarsi: www.ecomondo.com/digital-edition/digital-edition

 

GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo / Italian Concrete Days

Con il patrocinio di ANFIA
29 Ottobre 2020 09:.00 - 18:.00 Piacenza Expo

Terza edizione dell'unica mostra-convegno italiana dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie, organizzata con il supporto della maggiori associazioni di categoria italiane ed estere.

Orario: Giovedì e Venerdi dalle 9.00 alle 18,00 - Sabato dalle 9.00 alle 17.00.

Collateralmente alla parte espositiva, è previsto un ampio programma di convegni, workshop e seminari di grande interesse e attualità, la cui organizzazione sarà curata da primarie Associazioni e Istituzioni. Queste iniziative costituiscono, infatti, un importante momento di aggiornamento professionale, presentando nuove normative, tecnologie innovative ed anticipando le tendenze del mercato anche grazie alla collaborazione di alcune grandi aziende espositrici.

 

More info: www.gic-expo.it/

ONE DAY TRUCK&LOGISTICS

SOSTENIBILITA' DEL TRASPORTO E DELLA LOGISTICA
29 Ottobre 2020 09:.00 - 17:.00 Edizione digitale online

Italia laboratorio d'Europa
Con il patrocinio di ANFIA
 

Quarta edizione del convegno annuale per la filiera estesa del truck, organizzato da Parts Truck e Logistica&Trasporti, in collaborazione con FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali.

Una speciale edizione digitale in diretta streaming per incontrare e dialogare con gli operatori di tutto il mondo truck: costruttori, componentisti, distributori, operatori della logistica, autotrasportatori, associazioni, fornitori di servizi, etc.

L'evento dà voce a tutte le realtà della filiera del trasporto professionale approfondendo le tematiche di attualità per gli operatori del mondo truck e della logistica: un comparto strategico che unisce trasversalmente la produzione di beni, la gestione dei magazzini e delle piattaforme distributive, il trasporto professionale e il postvendita.

Il confronto sul quadro aggiornato delle ultime tendenze del settore in Italia e in Europa si articola in tre sessioni plenarie:

  • 10.00-11.30 - Scenari
  • 14.00-15.00 - Logistica e Trasporti
    Con l'intervento di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali ANFIA - "Gli impatti della pandemia sul settore industriale, le previsioni e la ripartenza"
  • 16.00-17.00 - Digitali e connessi

 

Programma e iscrizione gratuita: http://www.rivistalogisticaetrasporti.it/truck-logistics-days/

WEBINAR SIDERWEB

Reagire alla crisi: i settori utilizzatori di acciaio. Costruzioni, automotive e meccanica nel 2021 tra opportunita' e sfide
21 Ottobre 2020 11:.00 - 12:.30 Online

Il webinar darà la voce ai clienti della filiera siderurgica nazionale, le imprese che acquistano e trasformano l’acciaio e che rappresentano il più grande patrimonio per il settore siderurgico italiano, puntando, da un lato, ad analizzare come il mondo dell’acciaio sta cambiando ed è cambiato, dall’altro, a raccogliere le testimonianze delle aziende e associazioni che raggruppano imprese dell’utilizzo, per ascoltare le loro richieste e le loro prospettive per il 2021, da cui dipenderà anche il destino del comparto dell’acciaio.

Per ANFIA interverrà Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali dell'Associazione.

 

More info e iscrizioni gratuite: www.siderweb.com/eventi/104

GREEN TALK

Crossing the future: verso una mobilita' sostenibile
21 Ottobre 2020 10:.30 - 13:.00 BRESCIA - In diretta streaming su 1000migliagreen.it

Organizzato dalla Fondazione Symbola, per il 2° anno consecutivo, con il patrocinio del Comune di Brescia, di Confindustria Brescia e dell'Università degli Studi di Brescia, in occasione della 1000miglia green.

Dopo i saluti istituzionali, l'evento si articolerà in due sessioni tematiche:

- 10.40 - I SESSIONE-ENVIRONMENT & OPPORTUNITIES: La sostenibilità non è solo necessaria al Pianeta, ma rappresenta anche e soprattutto un’occasione di sviluppo per il Paese e per l’automotive made in Italy, che ha già intrapreso un percorso rivolto alla riduzione di emissioni. Per ANFIA interverrà Paolo Scudieri, Presidente dell'Associazione.

- 11.30 - II SESSIONE-SMART & SUSTAINABLE MOBILITY: Nel mercato della mobilità sostenibile l’Italia può giocare un ruolo di primo piano avendo un ampio spettro di competenze e tecnologie in ogni comparto della filiera.

 

More info: https://1000migliagreen.it/

 

 

Ricambisti Day

10 Settembre 2020 09:.45 - : Live Streaming

Ricambisti Day 2020 sarà girato in diretta a Torino e trasmesso live. L'evento, patrocinato da ANFIA e giunto alla sua V edizione, è organizzato da Notiziario Motoristico ed è dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore, sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista.
Interverrà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA.

 

https://www.ricambistiday.it/

Tavola Rotonda "In diretta con Parts"

22 Luglio 2020 17:.30 - 18:.30 Canali social di Parts

Il nuovo appuntamento del ciclo "In diretta con Parts" si svolgerà con la tavola rotonda "Autobus e trasporto passeggeri tra necessità di servizio e procedure sanitarie anti Covid-19”.
Per ANFIA, parteciperà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche.

La diretta streaming sarà disponibile sui canali social di Parts: Facebook (Partsweb e Car Carrozzeria), Linkedin (Rivista Parts e Car Carrozzeria), Youtube (Rivista Parts).

ENTRA NEL FUTURO - EVENTO ANNUALE MOTUS-E

Kermesse sulla mobilita' elettrica
17 Luglio 2020 10:.00 - 13:.00 Piattaforma online

Un evento per per immaginare come ci muoveremo e come saranno le città di domani: green, digital e a zero emissioni.
Quello che cambia nella città del futuro è la mobilità, il nostro modo di spostarci da un luogo all’altro e l’impatto delle nostre scelte sull’ambiente e sulla salute.

Durante l’evento ognuno avrà la possibilità di creare il proprio avatar per esplorare la città del futuro a bordo di un mezzo a zero emissioni e assistere agli eventi sulla mobilità elettrica in programma negli edifici virtuali della città.
28 tra rappresentanti istituzionali ed esperti parteciperanno ai diversi tavoli di lavoro.
All’introduzione e i saluti istituzionali, seguiranno le round table parallele sui temi del trasporto privato, del trasporto pubblico, delle infrastrutture e dell’industria.
Al termine dell’evento è prevista la premiazione della Call for Papers & Best Thesis Award.

 

Ore 11.00 - Alla Roundtable Industria prenderà parte Silvio Angori, Vice Presidente di ANFIA e AD di Pininfarina

 

More info: https://www.motus-e.org/news/entra-nel-futuro-levento-di-motus-e-sulla-mobilita-elettrica

Webinar ANFIA-HP-Lamborghini-GKN

Additive Manufacturing: Applicazioni e benefici per il settore automotive
16 Luglio 2020 14:.00 - : Piattaforma Zoom Meeting

ANFIA ed HP in collaborazione con GKN e Lamborghini organizzano un interessante workshop sull'applicazione dell'Additive Manufacturing nel settore automotive. I benefici offerti da questa nuova tecnologia sono molteplici: riduzione dei tempi di sviluppo prodotto, produzione di serie limitate in modo economico e veloce, customizzazione di ciascuna parte prodotta senza aggravio di costi e di tempi, libertà di progettazione.
Il workshop, a titolo gratuito e in lingua italiana, si terrà utilizzando la piattaforma Zoom.

Per partecipare e per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Allegati

CO2 Reduction for Transportation Systems Conference Digital

7-8-9 Luglio
07 Luglio 2020 14:.00 - : Evento digitale

ANFIA, in collaborazione con SAE International Torino Section, conferma la 3^ edizione del Convegno Internazionale “CO2 Reduction for Transportation Systems Conference” che si svolgerà dal 7 al 9 luglio in una innovativa edizione digitale. Il fitto programma dell’evento, che si articolerà su tre pomeriggi dedicati ad interventi e tavole rotonde, prevede la partecipazione di qualificati relatori provenienti da prestigiose associazioni, università, centri di ricerca e industrie sia italiane che straniere. Il convegno si focalizzerà sulle tecnologie di riduzione della CO2 per i sistemi di trasporto sostenibile e offrirà eccellenti opportunità di networking e di scambio di informazioni a livello internazionale, attraverso discussioni e presentazioni sul tema in oggetto.

Tutte le informazioni su iscrizioni e programma disponibili sul sito dell’evento: https://conferences.ata.it/

AUTOMOTIVELAB

La ripartenza veloce e sicura
18 Giugno 2020 10:.30 - 18:.00 6 Connex

Organizzato dal magazine Auto e dai quotidiani Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport (Conti Editore) come occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, associativo e aziendale sul settore automotive: stato di avanzamento a livello nazionale e impatto che avrà la crisi attuale per lo sviluppo del Paese, sia sotto il profilo economico che sociale e culturale.

10.30: Tavola rotonda "Le condizioni della ripartenza", con l'intervento di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA

Con il patrocinio di ANFIA

More info: https://www.auto.it/news/ripartiamo/2020/06/19-3079245/automotive_lab_il_successo_della_prima_edizione/

Webinar ANFIA-VITESCO TECHNOLOGIES-OMRON ELECTRONICS: "L'Innovative Automation nella produzione automotive"

11 Giugno 2020 10:.30 - : Piattaforma Zoom

ANFIA, VITESCO TECHNOLOGIES e OMRON ELECTRONICS organizzano un interessante workshop sulla produzione di nuova generazione in ambito automotive dal titolo "L'Innovative Automation nella produzione automotive".

Il programma prevede una serie di interventi teorici e tecnici nonché esempi applicativi volti a condividere con le aziende partecipanti esperienze di implementazione di soluzioni innovative. I temi spazieranno dalla robotica fissa per la manipolazione e l’assemblaggio alla robotica collaborativa mobile nell’intralogistica 4.0.
 

Tavola rotonda "COVID-19: ASSOCIAZIONI E PMI. TRA LUCI E OMBRE DEI VARI DECRETI"

Oragnizzato dalla Rivista Parts
09 Giugno 2020 17:.30 - 18:.30 Diretta Facebook (Partsweb e Car Carrozzeria), Linkedin (Rivista Parts e Car Carrozzeria), YouTube

Confronto in live streaming tra PMI nazionali, ANFIA e ADIRA sulle misure economiche stanziate durante l’emergenza Covid-19 e sulle loro modalità attuative, finalizzato a capire se siano effettivamente state poste le basi per una vera ripartenza e come si sta delineando la fase attuale.

Partecipanti:

  • Andrea Boni – Responsabile Comunicazione ADIRA
  • Antonio Braia – AD Brecav e Presidente Piccola Industria Confindustria Basilicata
  • Ugo Carini – Membro del CDA Autodis Italia Holding e consigliere in GG Group
  • Gennaro Chianese – AD Original Birth
  • Salvatore Izzo – Socio Sisto Izzo Autoricambi
  • Fabrizia Vigo – Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA

Moderatore: Maria Ranieri, Direttore Area Automotive DB Information

 

More info: https://www.partsweb.it/in-diretta-con-parts-martedi-9-giugno-ore-17-30-covid-19-associazioni-e-pmi-tra-luci-e-ombre-dei-vari-decreti/

MOBILITY INNOVATION TOUR 2020

Webinar "Combustibili alternativi nello scenario post covid-19. Il punto sul gas naturale"
29 Maggio 2020 14:.30 - : Piattaforma web Zoom Meetings

Mobility Innovation Tour 2020 è l'evento itinerante dedicato al trasporto pubblico promosso dalla Vte Public Relations in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e il CIFI - Italian Railway Engineers Association, e con il supporto di associazioni di categoria, tra cui ANFIA, e soggetti di ricerca.

 

Vai al video del webinar: https://www.youtube.com/watch?v=unOoKZOzgP4&feature=youtu.be

More info: https://www.mobilityinnovationtour.com/webinar-29-maggio-2020-il-gas-naturale-per-il-futuro-del-tpl/

MOTOR VALLEY FEST DIGITAL

14 - 17 maggio 2020
14 Maggio 2020 09:.30 - : Modena

09.30 - 12-00 Convegno inaugurale
13.00 - 13.30 Round table "La filiera dell'auto italiana" - Con la partecipazione del Presidente ANFIA Paolo Scudieri

Per iscriversi: https://motorvalley.it/event/la-filiera-dellauto-italiana/
13.40 - 14.10 Convegno "L'Elettrico, Shared Mobility e Digitalizzazione dei Servizi"

Per maggiori informazioni sulla manifestazione: https://motorvalleyfest.it/it/

Diretta streaming "A TESTA ALTA": Autoriparatori Truck: Quali prospettive nella fase 2?

14 Maggio 2020 18:.00 - : Pagina Facebook di Focus Officina

Alessio Sitran, Responsabile dell'Area Mercato Autocarro di ANFIA Aftermarket, e Andrea Pizzi, membro della già citata Area, prenderanno parte alla diretta streaming "Autoriparatori Truck: Quali prospettive nella fase 2?”, facente parte del ciclo di approfondimenti "A Testa Alta" del programma formativo Focus Officina, a cura di Autopromotec e Quattroruote Professional. La tavola rotonda sarà incentratata sul tema del Truck nell'emergenza Covid-19 e su come si sta muovendo il settore.

Ricambisti Day Webinar Event

Riservato alla Community di RicambistiDay
28 Aprile 2020 10:.30 - : Evento online

Il tradizionale Ricambisti Day 2020, patrocinato da ANFIA, si svolgerà il 28 aprile come evento virtuale, in diretta web su YouTube per riflettere sul presente dell’aftermarket indipendente e per non farsi cogliere impreparati alla ripartenza.
Per ANFIA, interverrà Andrea Debernardis, Responsabile Gruppi Componenti  e Carrozzieri e Progettisti ANFIA

Allegati

Webinar "Decreto Liquidita' Italia" a cura di ANFIA/SACE

Riservato agli Associati ANFIA. Temi oggetto del seminario, le misure per il sostegno alla liquidita' delle imprese: La Garanzia SACE; le misure per il sostegno all'esportazione, all'Internazionalizzazione ed agli Investimenti del gruppo SACE
27 Aprile 2020 15:.00 - 17:.00 ZOOM

Diretta streaming "A TESTA ALTA": Fase 2 in arrivo: sicurezza e liquidita'

23 Aprile 2020 18:.00 - : Pagina Facebook di Focus Officina

Paolo Vasone, Coordinatore di ANFIA Aftermarket, prenderà parte alla diretta streaming dal titolo “Fase 2 in arrivo: sicurezza e liquidità”, facente parte del ciclo di approfondimenti "A Testa Alta" del programma formativo Focus Officina, a cura di Autopromotec e Quattroruote Professional.
Si parlerà della ripartenza, della sicurezza sul lavoro e dei problemi di liquidità delle imprese automotive.

WEBINAR ANFIA - ROLAND BERGER Covid19 - Status, Prospettive e possibili Implicazioni per le aziende Automotive

Riservato agli Associati ANFIA. Trattati tutti gli aspetti della situazione di emergenza in atto per macro-mercato, per qualificare tempi e modalita' della ripresa
16 Aprile 2020 14:.30 - 16:.00 ZOOM

ASSEMBLEA PUBBLICA ANFIA

Appuntamento annuale con Associati e stakeholders per fare il punto sulle attivita' associative e sui temi centrali nel dibattito relativo all'evoluzione del settore.
25 Novembre 2019 11:.30 - 13:.15 Stabilimento FCA di Melfi - Zona Industriale San Nicola, Melfi (PZ)
Allegati

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2019

29-30 ottobre
29 Ottobre 2019 09:.30 - : Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

15^ edizione, patrocinata da ANFIA

Appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera dei ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.
Nella seconda giornata (30 ottobre), focalizzata su "I trend dirompenti", interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Per visionare l'agenda: aftermarketcongress.partsweb.it/programma/

WORKSHOP "L'Innovative Automation nella produzione automotive"

11 Luglio 2019 10:.00 - : Torino - Holiday Inn Turin Corso Francia

ANFIA, in collaborazione con CPT Italy srl (Gruppo CONTINENTAL) e OMRON ELECTRONICS, organizza un interessante workshop sulla produzione di nuova generazione in ambito automotive dal titolo "L’Innovative Automation nella produzione automotive". Il workshop, a titolo gratuito, si terrà a Torino l'11 Luglio, dalle ore 10.00, presso l'Holiday Inn Turin di Corso Francia-P.zza Massaua 21, (Sala Venaria).
Il programma prevede una serie di interventi teorici e tecnici nonché esempi applicativi volti a condividere con le aziende partecipanti esperienze di implementazione di soluzioni innovative.

Per maggiori informazioni: a.debernardis@anfia.it

Allegati
Programma 52.48 KB

Convegno One Day Truck&Logistics

19-20 giugno
19 Giugno 2019 10:.00 - : Bologna

Il 19 e 20 giugno, presso il Savoia Hotel Regency di Bologna, si terrà il convegno One Day Truck&Logistics, con il patrocinio di ANFIA.
Nella sua 3a edizione, il convegno che dà voce a tutte le realtà della filiera del trasporto professionale - organizzato da DBInformation, con le riviste Logistica&Trasporti e Parts TRUCK - raddoppia, in collaborazione con FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), aggiungendo la logistica. Un settore di crescente importanza che unisce trasversalmente la produzione di beni, la gestione dei magazzini e delle piattaforme distributive, il trasporto professionale e il postvendita.

Per iscriversi e per maggiori info: www.partsweb.it/onedaytruck/

Convegno ANFIA-CONVEY "LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE E TUTELA DEI PRODOTTI E DEI DIRITTI DI P.I. IN INTERNET"

11 Giugno 2019 10:.00 - : Cinisello Balsamo (MI)

L'11 giugno 2019, ANFIA e CONVEY organizzano il convegno "Lotta alla contraffazione e tutela dei prodotti e dei diritti di P.I. in internet", presso il Palazzo UCIMU di Cinisello Balsamo (Viale Fulvio Testi, 128).

Il convegno sarà occasione per illustrare i risultati della prima fase del Progetto Pilota “Lotta alla contraffazione online su piattaforme  e-commerce B2B e B2C", riservato agli Associati della Sezione ANFIA Aftermarket. In particolare, oltre a portare l’esperienza diretta di CONVEY in questo ambito, si presenteranno le testimonianze di un gruppo di imprese che hanno implementato l’intero ciclo “intelligence & enforcement” che caratterizza una strategia sistematica ed efficace di contrasto al fenomeno della contraffazione online. 
Per maggiori info: a.debernardis@anfia.it

Allegati

Autopromotec 2019

22-26 maggio
22 Maggio 2019 9.:00 - : Fiera di Bologna

Con il patrocinio di ANFIA

 

Dal 22 al 26 maggio, presso Fiera di Bologna, si terrà la 28^ edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. ANFIA sarà presente con:

  • stand ANFIA-Aftermarket (Pad. 18, n° A 70), in condivisione con la Guardia di Finanza: qui verranno organizzate dalle Associate ANFIA alcune sessioni tecnico-formative per gli operatori della riparazione
  • stand ANFIA-Motorsport (Pad. 31 BIS, n° A 19), all'interno dell'area Autopromotec Motorsport, patrocinata da ANFIA-Motorsport: ospiterà due team italiani di Formula SAE Italy - Padova e Trento - con le rispettive vetture monoposto
     

Il 23 maggio alle 10.00 è in programma, presso la Link Room in fiera, il convegno "Competenze e ruoli digitali per le aziende dell'aftermarket", organizzato da ANFIA e MotorK:
http://bit.ly/2UTwkde
 

More info: www.autopromotec.com/it/index.php

Allegati

Ricambisti Day

21 Marzo 2019 09:.00 - : Centro Congressi di VeronaFiere

Con il patrocinio di ANFIA

Il 21 marzo torna l'appuntamento con Ricambisti Day, l'evento dedicato alla figura professionale del ricambista, presso il Centro Congressi di VeronaFiere. Novità di quest'edizione è la presenza di una sezione Truck strutturata con incontri dedicati e un format innovativo.

Interverrà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche di ANFIA

 

Vai al sito dell'evento

Allegati

Transpotec Logitec 2019

21-24 febbraio - Salone dei Trasporti e della Logistica
21 Febbraio 2019 09:.30 - : VeronaFiere

Con il patrocinio di ANFIA.
Stand Istituzionale ANFIA: Padiglione 6, stand C7.8

Dal 21 al 24 Febbraio 2019, si terrà a Veronafiere la manifestazione Transpotec Logitec, Salone dei Trasporti e della Logistica organizzato da fiera Milano.
22 febbraio:

  • ore 9.30 - Intervento di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA al Workshop "La fotografia della rete dealer e aftermarket truck" (Area Workshop - Logistic Village Pad. 6, C5.1 - E6.12), a cura di FIAP, in collaborazione con LOGISTICA&TRASPORTI e Parts TRUCK
  • ore 14.30 - Convegno ANFIA "Autoarticolati 18 metri: soluzione promettente per i trasporti Gran Volume" (Sala Donizetti - Pad. 6)
    Interverrà Andrea Bertoja, Presidente della Sezione Rimorchi di ANFIA

23 febbraio:

  • ore 10.30 - Intervento di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA al Convegno "Sicurezza, Formazione, Regolarità: le sfide dell’autotrasporto italiano" (Sala Donizetti - Pad. 6), a cura del Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli autotrasportatori

ANFIA-Aftermarket sarà presente con un corner nell'Area servizi dell'Aftermarket Village-Padiglione 9.

Allegati

Assemblea Pubblica ANFIA

Una politica industriale sull'automotive per vincere le sfide tecnologiche e normative del settore
04 Dicembre 2018 14:.30 - : Roma, Grand Hotel Plaza - Salone delle feste (Via del Corso, 126)

In apertura dell'Assemblea, avverrà il passaggio del testimone dall'attuale Presidente dell'Associazione Aurelio Nervo, al Neo-Presidente eletto durante la mattinata dall'Assemblea privata delle aziende associate.
Ad alcuni interventi frontali – tra cui quello del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Dario Galli, che hanno confermato la presenza – si affiancherà una tavola rotonda dedicata al tema di una politica industriale per l'automotive in questa sfidante fase di trasformazione del comparto.

E' prevista la partecipazione dei massimi esponenti delle istituzioni italiane e di imprenditori e manager del settore in Italia.

 

Indicazioni sulla location

Allegati

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2018

Smart mobility e le sfide per la filiera IAM
06 Novembre 2018 09:.30 - : Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

14^ edizione, patrocinata da ANFIA

Appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera dei ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.
 

Nella seconda giornata (7 novembre), dedicata alla discussione delle implicazioni delle nuove frontiere di una mobilità sempre più smart, grazie a innovazione tecnologica e propulsioni alternative, interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
 

Vai al programma: https://aftermarketcongress.partsweb.it/programma/

Allegati

Presentazione dell'Osservatorio sulla Componentistica automotive italiana (Edizione 2018)

Il futuro industriale del settore e le sfide per l'Italia
15 Ottobre 2018 10:.00 - : Torino – Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti)

Il 15 ottobre a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti), si terrà la presentazione dei dati dell'Osservatorio sulla Componentistica Automotive italiana (Edizione 2018), report annuale che fornisce i numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) ed i principali trend della filiera. Alla presentazione dei dati farà seguito la Tavola Rotonda: "le opportunità e le sfide per la filiera della componentistica italiana".

L'evento è organizzato da ANFIA in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con il CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Il comunicato stampa e l'infografica dell'evento sono disponibili sul sito di ANFIA nella sezione Altri comunicati

Allegati

AUTOPROMOTEC CONFERENCE - STATI GENERALI 2018

13-14 giugno 2018
13 Giugno 2018 09:.30 - : Casalecchio di Reno (BO) - Unipol Arena

Con il patrocinio di ANFIA

 

Dal 13 al 14 giugno si terrà Autopromotec Conference, un convegno di levatura internazionale che accoglie tra i suoi protagonisti i massimi esperti provenienti da tutto il mondo, quest'anno sul tema "OFFICINA 4.0: Digitalizzazione e nuovi trend, il futuro dell'autoriparatore". Si tratta di un’opportunità unica di aggiornamento per raccogliere spunti e informazioni, conoscere prodotti e soluzioni, in un ambiente di confronto e networking, utile a delineare le strategie future che si prospettano a tutti gli operatori del settore automotive: costruttori di attrezzature e ricambi, concessionari, case auto e aziende della filiera.

Gli Associati ANFIA hanno diritto a uno sconto sul pass.

 

Per informazioni contattare: a.debernardis@anfia.it

 

www.autopromotec.com

Convegno One Day TRUCK

Nuovo appuntamento per gli operatori della filiera truck organizzato da Parts TRUCK
18 Maggio 2018 09:.30 - : Villa Fenaroli Rezzato (BS)

Il 18 maggio Parts TRUCK propone un nuovo appuntamento per gli operatori della filiera truck, presso Villa Fenaroli a Rezzato (BS), a partire dalle ore 9.30.
Dati di mercato, la nuova logistica, la telematica, le propulsioni alternative, l'economia circolare e le nuove professionalità per il mondo truck sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati.

Gli associati ANFIA possono partecipare all’evento usufruendo di una tariffa di iscrizione agevolata: € 80+IVA, anziché € 120+IVA, a persona.
Il pagamento della quota di iscrizione deve avvenire a presentazione fattura e non oltre il 15/05/2018.

Intervengono:

Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA

Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA

Andrea Pizzi, ANFIA Aftermarket-Area Mercato Autocarro

Allegati

RICAMBISTI DAY 2018

22 Marzo 2018 09:.00 - : Centro Congressi VeronaFiere

Il 22 marzo torna a Verona il RicambistiDay, l'evento di Notiziario Motoristico, con il patrocinio di ANFIA e ADIRA, dedicato alla figura professionale del ricambista.
Il mercato della distribuzione ricambi è al centro di una forte accelerazione che determinerà importanti cambiamenti nel modo di lavorare di tutti gli attori coinvolti. Il RicambistiDay darà modo, attravero un incontro/dibattito (con la partecipazione di ANFIA in apertura dei lavori), di relazionarsi con i più importanti professionisti della vendita e distribuzione ricambi e studiare insieme il cambiamento in atto nel mondo dell’aftermarket indipendente, modelli vincenti e soluzioni innovative.

 

Per gli Associati ANFIA è prevista una tariffa scontata.


Contattare a.debernardis@anfia.it (tel. 011.5546.535) per maggiori info.

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2017

9-10 novembre 2017
09 Novembre 2017 10:.00 - : Sorrento

In rappresentanza di ANFIA Aftermarket, Massimo Pellegrino - Responsabile Area Rapporti con Reti Indipendenti di Distribuzione - sarà presente al Parts Aftermarket Congress 2017 di Sorrento con un intervento dal titolo "ANFIA – Aftermarket: un partner a 360° per la distribuzione".
L'evento è patrocinato da ANFIA e si caratterizza come appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera di ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.

 

www.aftermarketcongress.partsweb.it