• English

Sidebar

»Fiere ed eventi»Eventi passati - Atti eventi»Eventi passati - Atti eventi

Equip Auto

28-30 settembre
28 Settembre 2023 09:.00 - 18:.00 Lione Eurexpo

Dal 28 al 30 settembre 2023 si svolgerà presso Lione Eurexpo, in contemporanea al Salone dell’Auto di Lione, l’evento fieristico Equip Auto, manifestazione di riferimento per l'aftermarket automobilistico e i servizi per la mobilità che riunirà tutti i player della value chain, compresi i nuovi operatori di mercato.
ANFIA sarà presente alla fiera con un’area collettiva situata nella Hall 6, insieme a 5 aziende associate: AC Rolcar, Bora, Cleaning Industriale, Delgrosso e Sicit.

Maggiori info: s.migliaccio@anfia.it; a.costa@anfia.it

40 ANNI DI ANFIA-AFTERMARKET

26 Settembre 2023 10:.00 - 13:.00 Torino, Grattacielo Intesa Sanpaolo (Auditorium)

La Sezione Aftermarket di ANFIA, in occasione del suo 40° anniversario, organizza a Torino un evento celebrativo che, oltre a festeggiare la ricorrenza, si propone di offrire contenuti tematici di livello sulle attuali complesse dinamiche della filiera automotive.
Dopo i saluti di apertura, verrà dato spazio ad un intervento di scenario e a due focus tematici: l'intelligenza artificiale nel settore automotive e i carburanti alternativi: e-fuel e biocombustibili.
La chiusura sarà affidata ad un ospite d'eccezione, estraneo al settore, che inviterà a una riflessione sull'importanza della resilienza.
Tutti i dettagli sono precisati nell'agenda dei lavori

More info: g.albiero@anfia.it

Allegati

One Day Truck&Logistics

20 Settembre 2023 09:.00 - 16:.00 Bologna - Hotel Savoia Regency

One Day Truck&Logistics è il convegno per i professionisti dell’intera filiera del trasporto su gomma, della logistica e dell’aftermarket truck. A cura di Parts Truck, Logistica&Trasporti e FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, si tratta di un evento unico nella sua formula, in grado di coinvolgere in una grande rassegna congressuale di una giornata la supply chain del veicolo industriale e commerciale.

Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus di ANFIA-Aftermarket, interverrà alla tavola rotonda "Una filiera in transizione. Le posizioni delle Associazioni" delle ore ore 12.20.

Maggiori info: www.rivistalogisticaetrasporti.it/one-day-truck-logistics/

FORMULA SAE ITALY 2023

12-16 luglio 2023
12 Luglio 2023 08:.00 - 21:.30 Varano de' Melegari (PARMA)

Dal 12 al 16 luglio, presso il circuito "Riccardo Paletti" di Varano 'de Melegari (PR), torna la Formula SAE Italy, competizione tecnico-sportiva internazionale organizzata da ANFIA che coinvolge gli studenti di ingegneria delle università di tutto il mondo, che si misurano nella progettazione e realizzazione di una vettura prototipo monoposto da competizione, seguendo vincoli di carattere tecnico ed economico.
L'evento è aperto al pubblico: www.formula-ata.it/tickets-visitor/

Maggiori info: www.formula-ata.it/

Assemblea Pubblica ANFIA

Il futuro razionale della mobilita'
20 Giugno 2023 11:.00 - 13:.30 Roma, Grand Hotel Plaza

Come di consueto, l'Assemblea costituirà un momento di confronto tra Associati e stakeholders per fare il punto sulle attività associative e sui temi centrali nel dibattito relativo all'evoluzione del settore.
Ad aprire i lavori il Presidente uscente, Paolo Scudieri, che avrà il piacere di presentare e introdurre lo speech del neoeletto Presidente ANFIA per il mandato 2023-2027. A seguire, Gianluca di Loreto, Partner Bain & Company, interverrà sui temi di maggior attualità e interesse del settore e, successivamente, i lavori proseguiranno con una tavola rotonda di confronto sulle politiche automotive applicate a livello europeo in Italia, Francia e Polonia (se confermato).
Chiuderà i lavori Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Maggiori info: s.rosa@anfia.it

 

Guarda il video-servizio di ANSA-Motori sul canale YouTube di ANFIA: https://www.youtube.com/watch?v=XcDG9IPFV_A&ab_channel=anfiatube

 

Allegati

Forum economico sulle prospettive di sviluppo dell'industria automotive in Algeria

29 Maggio 2023 10:.30 - 16:.00 Torino - Hotel Principi di Piemonte

L'evento è organizzato da ANFIA, in collaborazione con l'Ambasciata di Algeria in Italia e Stellantis, con l'intento di presentare alla base associativa e a tutte le aziende della filiera produttiva automotive italiana le opportunità di investimento offerte dall'Algeria nel settore automotive, soprattutto a seguito della recente decisione di Stellantis di aprire uno stabilimento produttivo nel comune di Tafraoui, nella provincia di Orano, in cui assemblare veicoli con il brand Fiat. Saranno presenti all'evento i referenti dell'Area Purchasing di Stellantis.
Per maggiori informazioni: s.rosa@anfia.it

Allegati

SPS ITALIA-Automazione e Digitale per l'Industria

23-25 maggio
23 Maggio 2023 09:.30 - 18:.00 Fiere di Parma

Messe Frankfurt Italia organizza l'11^ edizione di SPS Italia. “Innovativa per vocazione” è il claim che guida l’intera manifestazione, che riunisce le diverse voci del panorama manifatturiero italiano: aziende espositrici, rappresentanti del comitato scientifico, associazioni, competence center, università e stampa di settore. Sei padiglioni accolgono il meglio delle tecnologie dell’automazione a servizio della trasformazione dell'industria in ottica 4.0.
L’area District 4.0, con demo funzionanti e casi applicativi, illustra le potenzialità delle soluzioni di Digital&Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing. Alle aree tematiche già consolidate negli anni se ne aggiunge una nuova, che offre ai visitatori un percorso dimostrativo sulle soluzioni più innovative e sostenibili.

Automotive Dealer Day 2023

16-18 maggio
16 Maggio 2023 08:.00 - 19:.00 Verona

Automotive Dealer Day, l'evento di riferimento per i player della distribuzione automobilistica e per l'ecosistema della mobilità in Europa, torna a Verona con la 21^ edizione. Il tema "Mobility Leaders", che dà anche il titolo alla manifestazione, anticiperà lo scenario del futuro e accompagnerà i protagonisti del settore automotive nella trasformazione del business della mobilità in chiave sostenibile, con 20 sessioni del Programma Contenuti, più di 60 relatori e oltre 90 realtà presenti in Area Business.

Il 16 maggio alle ore 12.00 segnaliamo il convegno "Incontro con le associazioni dell’auto", dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia, all'interno del quale interverrà Marco Stella, Vice Presidente ANFIA.

Anche quest'anno ANFIA ha definito una Convenzione con Quintegia, società che organizza annualmente il Dealer Day, che prevede per gli Associati una tariffa di iscrizione all'evento agevolata. Per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Motor Valley Fest

11-14 maggio
11 Maggio 2023 10:.00 - 23:.00 Modena

Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia Romagna, torna a Modena per la sua 5^ edizione, in partnership con ANFIA-Formula SAE Italy. Per tutti gli appassionati di motori, per gli addetti ai lavori, per la community nazionale ed internazionale dell’auto, la formula del “Fest”, che prevede un intenso calendario di convegni e tavole rotonde, esposizioni di vetture dei brand della Motor Valley, incontri tematici, parate, appuntamenti dinamici e degustazioni, sarà ancora una volta l’evento di primavera più atteso.

Nella giornata dell'11 maggio, interveranno al convegno "Filiera dell’auto e della mobilità" (Motor Valley Accelerator, h. 14:30) il Presidente ANFIA Paolo Scudieri e Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA.
Silvio Angori, Presidente del Gruppo Car Design & Engineering - ANFIA, parteciperà invece alla tavola rotonda del 12 maggio, ore 09:30, "Motor Valley DNA - Design & Heritage".

Forum Fuels Mobility

10-11 maggio
10 Maggio 2023 14:.00 - 18:.00 Gazometro Eni a Roma e online

Forum Fuels Mobility è l'evento convegnistico biennale, promosso da BolognaFiere Water&Energy, dedicato alla trasformazione della mobilità e della rete di distribuzione carburanti. Il Forum è organizzato in collaborazione con Assogasliquidi-Federchimica, Assopetroli-Assoenergia e Unem, e sarà un momento di confronto nazionale ed internazionale sul settore dei trasporti e sulle sfide che dovranno essere affrontate per rispondere alle esigenze di sostenibilità ambientale e sicurezza energetica. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

ANFIA patrocina l'evento e Fabrizia Vigo, Responsabile Area Relazioni Istituzionali ANFIA, interverrà alla Tavola Rotonda "Trasporto privato, pubblico e commerciale: la risposta tecnologica per la mobilità sostenibile" dell'11 maggio, ore 11.30 (consulta il programma).

Il Sole 24 Ore Eventi: Trasporti nel cuore dell'economia

03 Maggio 2023 10:.00 - 13:.00 Terminal 5 dell'aeroporto di Fiumicino a Roma e online

Il Sole 24 Ore organizza l’evento "Trasporti: nel cuore dell’economia", ideato per per aprire una finestra sul mondo dei trasporti attraverso una serie di focus sulle varie modalità (ferro, gomma, aereo, mare) e le voci delle molteplici realtà che lo caratterizzano. Obiettivo: comprenderne il funzionamento e capire in che direzione sta andando, che significa anche avere gli strumenti per capire meglio le tendenze dell’economia nel nostro Paese.
Parteciperà all'evento, in qualità di speaker ANFIA, il Responsabile dell'Area Truck & Bus di ANFIA-Aftermarket, Alessio Sitran, che interverrà nell'ambito del panel delle 12.25 “Digitalizzazione, e-Commerce, Decarbonizzazione: come cambia la logistica”, moderato dal giornalista e conduttore di Radio 24 Massimo De Donato.
 

EnergyMed - Mostra Convegno sulla Transizione Energetica e l'Economia Circolare

30-31 marzo e 1° aprile 2023
30 Marzo 2023 09:.30 - 19:.00 Napoli - Mostra d'Oltremare

La XIV edizione di EnergyMed, evento di riferimento per la Transizione Energetica e l’Economia circolare organizzato da ANEA, rappresenta un’opportunità da non perdere per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore che desiderano confrontarsi sulle tematiche green e che intendono perseguire un modello sostenibile.

ANFIA è partner dell'evento. Le aziende Associate potranno beneficiare di un codice riservato per l'ingresso gratuito, previa pre-registrazione, e di uno sconto.

Per maggiori informazioni: info@energymed.it

MECSPE

29-31 marzo
29 Marzo 2023 09:.00 - 17:.30 Bologna Fiere

MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf, dedica il cuore mostra della sua 21ª ed. ai temi della sostenibilità, con un’area di 2000 mq intitolata "Transizione energetica e mobilità del futuro" dove esperti, professionisti, imprenditori e personalità istituzionali avranno modo di discutere delle tecnologie e soluzioni per la nuova mobilità, dai veicoli elettrici a quelli a idrogeno, sino ai biocarburanti.

Sarà presente un'area espositiva ANFIA - AIdAM (Associazione Italiana di Automazione Meccatronica), all'interno della quale lo stand ANFIA (Pad. 30 Stand B18) ospiterà due team della Formula SAE Italy: UniBO Motorsport, con una vettura a combustione, e More Modena Racing Driverless, con una vettura a guida autonoma. Inoltre, all'interno del Cuore Mostra della fiera, sarà esposta l'auto elettrica del team UniBO Motorsport e ANFIA organizzerà un workshop dedicato agli studenti per presentare le novità del regolamento Formula SAE Italy 2023.

Segnaliamo inoltre:
- 29/03, ore 14.30 (Arena MECSPE): Forum "2035 e la filiera automotive"; nel Panel 2, dalle 16.30 alle 17.30 su "Le misure da adottare per facilitare il reshoring e l’accorciamento delle catene di fornitura, dal design ai componenti strategici" interverrà Giuseppe Corcione, CEO di Reinova e rappresentante Gruppo Componenti ANFIA.
- 30/03, ore 14.00: convegno ANFIA-AIdam "Flexible Digital Manufacturing: come l’automazione sta evolvendo".

Presentazione Studio Comparativo Osservatorio Automotive Federmeccanica FIM FIOM UILM

29 Marzo 2023 14:.00 - 18:.00 Roma, presso la Sala Parlamentino del CNEL

L’Osservatorio Automotive Federmeccanica FIM FIOM UILM presenta a Roma, presso la Sala Parlamentino del CNEL, uno studio comparativo sull’Industria Automotive in Europa, ed in particolare della Francia, Germania, Polonia, Spagna e Turchia, realizzato con il contributo di ANFIA sull’Industria Automotive in Italia, che, toccando tematiche rilevanti per l’Industria e più in generale peril Paese,  si propone di dare un contributo per affrontare al meglio la delicata fase di transizione tecnologica ed ecologica che stiamo vivendo. L'evento vedrà, in chiusura, la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Per ANFIA, interverrà alle ore 15.40 il Vice Presidente Marco Stella.

Disponibile il collegamento in streaming sul sito Federmeccanica.

Allegati

Ricambisti Day

23 Marzo 2023 08:.45 - 17:.00 Centro Congressi VeronaFiere

Giunto alla sua 7^ edizione, Ricambisti Day è l’evento italiano - organizzato da Notiziario Motoristico - dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore e che offre continui spunti di riflessione sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista. Due gli interventi di ANFIA con:
Miriam Sala, Responsabile Area Studi e statistiche ANFIA - Sessione mattutina, ore 9.30 "Analisi di mercato"
Alessio Sitran, Responsabile Area Truck&Bus di ANFIA-Aftermarket - Sessione pomeridiana, ore 15.00 "Convegno Truck. L’innovazione nel mercato dei veicoli industriali: la logistica nella distribuzione e nel service"

Anche quest'anno ANFIA ha stipulato una Convenzione per la partecipazione degli Associati a prezzo agevolato. Per info: g.albiero@anfia.it

#FORUMAutoMotive

21 Marzo 2023 09:.00 - 13:.30 Diretta streaming

Torna il consueto appuntamento di #FORUMAutoMotive - il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, promosso da Pierluigi Bonora - dedicato al tema "Se a soffiare sulla ecomobilità non è il vento del buonsenso". Come da tradizione, saranno due le giornate di lavori. La prima (20 marzo, dalle ore 15.00) è dedicata al confronto tra gli esponenti della filiera della mobilità; per ANFIA parteciperà Paolo Scudieri, Presidente ANFIA.
Il giorno successivo (21 marzo, ore 9.00 - programma), Marco Stella, Vice Presidente di ANFIA, interverrà al terzo talk show, su “Transizione green, industria automotive e occupazione. Il buon senso come priorità” (ore 12.00).

L'evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di #FORUMAutoMotive

SURE 5.0 - Webinar Industry 5.0

21 Marzo 2023 16:.00 - 17:.30

Il prossimo 21 marzo si svolgerà il primo di una serie di webinar organizzati dal progetto europeo SURE 5.0 (a cui ANFIA partecipa) e dedicati all'industria 5.0, dal titolo "The transition of SMEs to Industry 5.0: EU’s vision". Il Keynote speach sarà a cura di Laura Roman, Policy Officer Industry 5.0 della Commissione europea.
I webinar sull'Industria 5.0 mirano a fornire alle piccole e medie imprese elementi utili per comprendere i concetti di questa nuova industria, nonché a fornire loro le informazioni necessarie per affrontare il processo di trasformazione nelle loro aziende applicando i suoi tre principi: sostenibilità, resilienza e centralità umana.

Per registrarsi: https://bit.ly/3FAtC1N

Allegati
Agenda 154.23 KB

Webinar ANFIA & Keysight Technologies

14 Marzo 2023 10:.00 - 11:.00 Online

ANFIA e Keysight Technologies organizzano il workshop "Le sfide nell'Automotive Cybersecurity per la Conformità a UNECE WP.29 UN-R 155 e ISO/SAE 21434".
Durante il webinar verranno presentati i fondamenti per affrontare le problematiche di Automotive Cybersecurity, quali rischi vi sono per i nuovi veicoli, quali standard e regolamenti sono in vigore, perché è importante adottare un CSMS, quali processi e soluzioni sono necessari per sviluppare, produrre e omologare veicoli e componenti.
Inoltre, verrà presentata la case history dell'azienda associata Reinova.

Per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Allegati
Agenda 1.13 MB

Workshop ANFIA-GEFOND "La Gestione della Manutenzione"

02 Marzo 2023 09:.30 - 11:.00 Piattaforma Webex

ANFIA Service e Gefond organizzano il webinar gratuito preliminare di presentazione del relativo corso che si svolgerà in presenza ad aprile e ottobre, online a luglio, (una giornata a scelta). Il webinar approfondirà due aspetti fondamentali del sistema manutenzione: gli indicatori della manutenzione e la manutenzione predittiva.

Per maggiori info e iscrizioni: g.stellato-external@anfia.it

 

Allegati
Agenda 193.47 KB

A&T - Automation & Testing

22-24 febbraio
22 Febbraio 2023 10:.00 - 18:.00 Torino-Oval Lingotto Fiere

Torna l'appuntamneto con A&T, la fiera dedicata all’innovazione tecnologica che si propone di offrire risposte concrete alle esigenze delle aziende italiane impegnate nell’affrontare le sfide competitive dei nuovi modelli produttivi e di business in ottica industry 4.0.

L'area espositiva ANFIA (Stand: B22-26 C21) ospiterà ANFIA Service, Service Provider dell'Associazione, e le Associate Keysight Technologies e Omron.
Inoltre, il 23/02 ore 10.30, ANFIA organizza il convegno "La simulazione avanzata come motore dell'innovazione", con gli interventi di BeonD, Danisi Engineering, MathWorks e Keysight Technologies.
Infine, esporrà ad A&T anche l'Associata HP Italy.

Webinar Siderweb "Acciaio: i clienti protagonisti"

15 Febbraio 2023 11:.00 - 12:.30 On line

Siderweb oragnizza il webinar gratuito "Acciaio: i clienti protagonisti". Il PNRR, la svolta green dell’economia europea, la crescente concorrenza internazionale. Queste sono solo alcune delle sfide, e delle opportunità, che i settori utilizzatori di acciaio dovranno affrontare oggi e, soprattutto, domani. Le industrie che comprano, lavorano e trasformano in prodotti finiti l’acciaio italiano ed europeo si trovano di fronte ad un panorama mutevole con prospettive incerte: come organizzarsi, quindi, per superare gli ostacoli sul cammino della crescita? Al centro della discussione e dell’analisi ci saranno tre settori chiave per la siderurgia, ovvero le costruzioni, l’automotive e la meccanica, comparti che, sommati, rappresentano circa i due terzi dell’utilizzo europeo di acciaio e che sono cruciali sia per i volumi assorbiti sia per la qualità dell’acciaio richiesto.

ANFIA è partner dell'evento e in rappresentanza dell'Associazione interverrà il Direttore Gianmarco Giorda.

Per info e iscrizioni: www.siderweb.com/eventi/184

HYVOLUTION 2023

1-2 febbraio 2023
01 Febbraio 2023 09:.30 - 18:.00 Paris Expo Porte de Versailles

Giunto alla sua 6a edizione, Hyvolution costituisce oggi il principale salone europeo che riunisce l’intera filiera dell’idrogeno.
La fiera, che vede il patrocinio del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, si terrà in un'iconica location internazionale pensata per i grandi eventi professionali: all’interno del centro espositivo Paris Expo Porte de Versailles, Hyvolution vuole dare vita a una combinazione sinergica di competenze, esperienze e contenuti di qualità.

In risposta a una crescita sempre più evidente del settore e alle aspettative del mercato, Hyvolution 2023 vuole varcare i confini europei e prevede di utilizzare ben 15.000 metri quadrati, un campus dedicato all’impiego e alla formazione e tre aree forum. Numerosi professionisti e imprese hanno già confermato la loro partecipazione e saranno presenti più di 350 espositori e brand.

Il salone è caratterizzato da tre grandi aree tematiche, in cui le aziende presentano soluzioni carbon-free e le loro innovazioni direttamente applicabili ai settori Trasporti, Energia e Industria.     
Infine, nell’ambito dell'attuale quadro energetico e politico, europeo e mondiale, Hyvolution 2023 propone Hyvolution Summit, un congresso internazionale che il 2 febbraio riunirà decisori economici e politici, investitori e aziende già impegnate a costruire una società basata sull'idrogeno. Un numero circoscritto di partecipanti si confronteranno sugli ultimi sviluppi del settore, idee commerciali e tematiche chiave.

Grazie all’accordo tra ANFIA e GL EVENTS, le Associate ANFIA hanno diritto all’accredito di visita gratuito.

 

More info: a.costa@anfia.it

https://paris.hyvolution.com/en

Allegati

Evento Mimit - Promozione agevolazioni "Bus elettrici"

26 Gennaio 2023 11:.00 - 12:.30 Roma-Direzione generale per gli incentivi alle imprese (Viale America 201) e in streaming

La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy organizza una presentazione delle opportunità offerte alle imprese dagli sportelli “Bus elettrici”, finanziati a valere su risorse PNRR. Le agevolazioni riguardano lo strumento dei Contratti di sviluppo bus elettrici e il bando Mobilità sostenibile – Filiera degli autobus elettrici.

La partecipazione in presenza (Roma, Viale America 201) è altamente consigliata e va richiesta attraverso una e-mail da inviare entro e non oltre il 24 gennaio 2023, all’indirizzo dgiai.div07@mise.gov.it. Per partecipare all’evento online è invece necessario registrarsi: http://bit.ly/3QCtTp2  

Finanziamenti europei per l’innovazione e la transizione nell'automotive: Progetto SURE 5.0 e Horizon Europe

13 Dicembre 2022 10:.30 - 12:.00 Webinar online

Il progetto europeo SURE5.0 si pone l’obiettivo di sostenere la transizione delle PMI dell’automotive coinvolte nell’adeguamento dei propri sistemi produttivi, facendo leva sulla digitalizzazione e sulle tecnologie abilitanti, e, al contempo, promuovendo i principi chiave di Industria 5.0. Il progetto prevede un’ampia offerta di servizi e sostegni finanziari per le PMI del settore. Inoltre, sono in arrivo molte opportunità per finanziare l’innovazione e la transizione delle PMI nel periodo 2023-2024 dal programma quadro europeo per la ricerca Horizon Europe. Molti bandi apriranno già all’inizio del nuovo anno. Ma da dove iniziare e come aumentare le possibilità di successo della partecipazione?
Il webinar approfondirà questi temi, fornendo indicazioni utili per navigare nella giungla dei finanziamenti pubblici e affrontare le sfide globali dell’industria automotive.

Per iscriversi e partecipare: s.rosa@anfia.it

Allegati
Agenda 208.33 KB

Presentazione Studio "La filiera industriale del Motorsport in Italia"

30 Novembre 2022 10:.30 - 12:.30 Mauto - Museo dell'Automobile di Torino

ANFIA organizza la presentazione dello Studio "La filiera industriale del Motorsport in Italia", realizzato dall'Associazione in collaborazione con il Politecnico di Torino. La ricerca ha lo scopo di evidenziare e analizzare le caratteristiche principali di questo specifico comparto italiano, definendone dimensioni, confini e ruolo nei processi di innovazione delle imprese che ne fanno parte.

Per maggiori informazioni: s.migliaccio@anfia.it

Rivedi l'evento sul canale Youtube di ANFIA: http://bit.ly/3XKXRtZ

Guarda il video dedicato al progetto di ricerca "I marchi storici italiani del Motorsport", realizzato da ANFIA in collaborazione con la Camera di commercio di Torino: http://bit.ly/3Vcss25

Allegati

WEBINAR - ANFIA drivESG TRANSITION: UN NETWORK PER IMPRESE SOSTENIBILI

#DrivESGTransition
10 Novembre 2022 10:.30 - 13:.00 online

In un momento di grande attenzione ai temi della sostenibilità e nel pieno di una sfidante transizione energetica, ecologica e produttiva per l’industria automotive, ANFIA, in partnership con Energy Saving, Esgeo ed Elea, lancia il progetto “ANFIA DrivESG Transition”, volto a sensibilizzare e supportare le imprese della filiera automotive nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile negli ambiti Environment, Social e Governance (ESG), rispetto ai quali un’azienda può certificare la solidità del proprio impegno attraverso un vero e proprio rating ESG.
Durante il webinar ANFIA e i suoi partner presenteranno l'offerta ideata per aiutare le imprese a strutturare un processo di sviluppo sostenibile e a mantenerne la validità e l’efficacia nel tempo: uno sportello dedicato per erogare un servizio di consulenza specializzata e dare un supporto tailor-made su un pacchetto di specifici progetti di sostenibilità e la proposta di percorsi formativi sulla sostenibilità.

Guarda la registrazione dell'evento: http://bit.ly/3G94ZtO

Allegati

Ecomondo 2022

8-11 novembre
08 Novembre 2022 09:.00 - 18:.30 Rimini Fiere

Ecomondo, l'appuntamento "faro" per la transizione ecologica, riunisce presso i padiglioni del quartiere fieristico di Rimini di Italian Exhibition Group le migliori soluzioni tecnologiche green. Quattro i pillar dell'edizione 2022: gestione rifiuti, bioeconomia, trattamento acque, bonifica siti contaminati.

ANFIA sarà presente con uno stand istituzionale (Pad. A7, Stand 194) in rappresentanza della Sezione veicoli per Servizi Ecologici.

L' 8/11, ore 18.00 (Innovation Arena Hall Sud), si terrà la Cerimonia dei 25 anni Ecomondo, durante la quale verranno premiati alcuni dei partner storici della manifestazione, tra cui ANFIA.
Si segnala inoltre l'intervento di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA, alla conferenza del 9/11 (Sala Ravezzi 1 Hall Sud), ore 14.00: "Albo degli Autotrasportatori: le nuove sfide della sostenibilità".

PRESENTAZIONE DELL'OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA 2022

24 Ottobre 2022 10:.30 - 12:.45 Torino - Museo dell'Automobile e online su www.anfia.it

L'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, realizzato dalla Camera di commercio di Torino e da ANFIA, offre una fotografia aggiornata sulle dinamiche della filiera, in termini di imprese, fatturato e addetti, con specifici approfondimenti sui nuovi trend della mobilità e sulle prossime evoluzioni del settore, anche alla luce della rivoluzione produttiva che la componentistica sta vivendo con l’incalzare della transizione ecologica ed energetica.

More info: s.rosa@anfia.it - m.gangi@anfia.it

 

Guarda la videografica: https://bit.ly/3MXp2wR

Allegati

Next Mobility Exhibition

12-14 ottobre 2022
12 Ottobre 2022 09:.00 - 18:.00 Fieramilano-Rho

NME-Next Mobility Exhibition è l'evento internazionale biennale dedicato alla filiera della mobilità collettiva organizzato da Fiera Milano. Mobilità pubblica, sharing mobility, sostenibilità, transizione energetica e innovazione: la proposta espositiva e il ricco programma convegnistico costituiranno un'occasione unica per chiamare a raccolta i leader del mercato e gli stakeholder nazionali ed internazionali.

ANFIA, membro del CTS-Comitato Tecnico Scientifico dell'evento, sarà presente con uno Stand Istituzionale e con la Sezione Autobus dell'Associazione.

IAA TRANSPORTATION

20-25 settembre (19 settembre: giornata stampa e operatori)
20 Settembre 2022 09:.00 - 18:.00 Hanover Messe

Uno dei più importanti saloni internazionali dedicato al mondo dei veicoli commerciali, della logistica e dell’autotrasporto, di cui verranno approfonditi trend e innovazioni.

Interessante elemento del nuovo format dell'evento, i 4 giorni tematici (Theme Days) facenti parte dell'IAA Conference (programma disponibile al link seguente: https://www.iaa-transportation.com/en/exhibitors/iaa-formats/iaa-conference), finalizzati ad evidenziare i più importanti dibattiti riguardanti il trasporto internazionale da 4 diversi punti di vista:

  • 20/09 - Future Logistics
  • 21/09 - Trade & Logistics
  • 22/09 - Infrastructure
  • 23/09 - Municipal Transport

ICE  e ANFIA organizzano una collettiva dedicata alla componentistica, con la partecipazione di 24 aziende, di cui 15 associate ANFIA (Hall 26 - Stand C52 - 22)

Stand istituzionale ICE-ANFIA
Conferenza Stampa congiunta: 19/09 - h 11.30-11.50 (Hall 13 - Industry Forum)


More info: https://www.iaa-transportation.com/en

AUTOLOOK WEEK

7-11 settembre
07 Settembre 2022 09:.00 - 22:.00 Torino

1° edizione del Festival celebrativo del motorsport e delle auto da competizione di Torino. Un grande evento motoristico gratuito dove il pubblico potrà ammirare i modelli più iconici di auto e moto sportivi e potrà vederli anche in versione dinamica durante le sfilate in centro città.

Torino dedica le sue vie e le sue piazze alla parte più epica e intensa della storia delle quattro ruote, quella sportiva, per un festival di 5 giorni che proporrà al pubblico un calendario ricco di eventi legati al Gran Premio di Formula 1 di Monza, proprio nell’anno in cui si festeggia il Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza.

  • 5 giorni di esposizione di modelli unici del motorsport nel centro di Torino in piazza San Carlo
  • 3 giorni di sfilate dinamiche in un circuito da via Roma a piazza San Carlo, tra cui l'Autolook Supercar Parade a cui è possibile partecipare iscrivendosi al link seguente: https://www.autolookweek.com/autolook-parade
  • Autolook Awards, 1^ edizione della premiazione internazionale dedicata alla comunicazione nel motorsport
  • Mostre fotografiche alle OGR e in via Po

Con il patrocinio di ANFIA
Coinvolgimento, in rappresentanza di Formula SAE Italy, della Squadra Corse del Politecnico di Torino,  presente all'evento con due vetture in esposizione (driverless ed elettrica).
 

More info: https://www.autolookweek.com/

 

Formula SAE Italy 2022

13-17 luglio
13 Luglio 2022 08:.00 - 21:.30 Varano de' Melegari (PARMA)

Dal 13 al 17 luglio 2022 presso il circuito "Riccardo Paletti" di Varano 'de Melegari (PR) torna la Formula SAE Italy, competizione tecnico-sportiva internazionale organizzata da ANFIA che coinvolge gli studenti di ingegneria delle università di tutto il mondo, che si misurano nella progettazione e realizzazione di una vettura prototipo monoposto da competizione, seguendo vincoli di carattere tecnico ed economico.
Come nelle edizioni pre-pandemia, l'evento sarà nuovamente aperto al pubblico: www.formula-ata.it/tickets-visitor/

Maggiori info: www.formula-ata.it/

ONE DAY TRUCK

07 Luglio 2022 09:.00 - 16:.30 Bologna

One Day Truck&Logistics è il convegno per i professionisti dell’intera filiera del trasporto su gomma, della logistica e dell’aftermarket truck. L'evento si terrà a Bologna presso l'Hotel Savoia Regency, con il patrocinio di ANFIA.
A cura di Parts Truck, Logistica&Trasporti e FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, One Day Truck&Logistics è un evento unico nella sua formula, in grado di coinvolgere in una grande rassegna congressuale di una giornata la supply chain del veicolo industriale e commerciale.
Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus della Sezione Aftermarket di ANFIA, interverrà alla tavola rotonda "PLANET" delle ore 10.40.

Maggiori info:  https://www.rivistalogisticaetrasporti.it/truck-logistics-days/

CONFERENZA "LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL SETTORE AUTOMOTIVE"

7 e 8 luglio - Tecnologia, stili di vita, nuove dinamiche nella domanda e offerta di auto
07 Luglio 2022 09:.15 - 19:.00 Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

L’obiettivo della conferenza, organizzata da Movet, è di costruire uno sguardo sistemico su un argomento così complesso e sfaccettato come la transizione ecologica. La due giorni è suddivisa in 4 sessioni: la prima, il mattino del 7 luglio, è dedicata allo stato dell’arte della tecnologia per il motore elettrico e a idrogeno, un dualismo che crea incertezza soprattutto nelle scelte strategiche delle grandi case automobilistiche. Segue, il pomeriggio del 7 luglio, una parte dedicata a imprese, lavoratori e stili di vita. Infine, il mattino dell’8 luglio, sarà la volta delle policy, con una doppia sessione articolata in “Domanda di policy”, di cui saranno protagonisti le parti sociali, tra cui ANFIA, con un intervento di Luca De Vita - Relazioni Istituzionali / Area Tecnica e Affari Regolamentari dell'Associazione.
In questa sessione, Movet presenterà il progetto “Movet x Her”, realizzato con la collaborazione dell’associazione “Donne 4.0”, Ericsson e Vitesco per supportare supportare le giovani ragazze nella scelta di attività di studio e professionali legate all’informatica e all’ingegneria, rendendole consapevoli delle opportunità lavoritive che fornisce l’automotive.

Infine, la sessione “Offerta di Policy”, in cui amministratori locali e nazionali si confronteranno sul tema; tra gli altri, è previsto l’intervento di saluto in collegamento del Ministro del Lavoro Andrea Orlando.
 

E’ possibile seguire la conferenza, a ingresso gratuito, in presenza o in streaming iscrivendosi al link: https://bit.ly/MovetAutomotive 

Allegati

CO2 Reduction for Transportation Systems Conference

21-22 giugno
21 Giugno 2022 09:.00 - 18:.00

Convegno Internazionale organizzato da ANFIA e SAE International Torino Section dal 21 al 22 giugno 2022, in una innovativa edizione ibrida: in presenza presso il Politenico di Torino e in formato virtuale su piattaforma Whova. Il convegno si focalizzerà sulle tecnologie di riduzione della CO2 per i sistemi di trasporto sostenibile e offrirà eccellenti opportunità di networking e di scambio di  informazioni a livello internazionale. Inoltre costituirà un'importante occasione di confronto ed aggiornamento sugli aspetti regolamentari e normativi.

Maggiori info: https://conferences.ata.it/

Iscrizione INFO ANFIA c/o Autopromotec

Iscrizioni aperte fino al 17/06
17 Giugno 2022 08:.00 - 23:.00

Webinar ANFIA-PricePedia: Prezzi delle materie prime

Riservato Associate ANFIA
15 Giugno 2022 14:.30 - 16:.00

ANFIA ha avviato una collaborazione con PricePedia che prevede la preparazione e l'invio agli associati interessati di un report mensile gratuito che analizzerà prezzi delle materie prime e dei componenti base acquistati dalle imprese della filiera Automotive.

BLUEXPERIENCE-Il salone della mobilita' sostenibile

Dal 10 al 12 giugno 2022
10 Giugno 2022 10:.30 - 20:.30 Mostra d’Oltremare di Napoli

Sarà Napoli la sede del primo salone del Centro Sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile: Bluexperience. Il salone, che gode del patrocinio di ANFIA, dedicherà tre padiglioni all’automotive, alla mobilità leggera e all’aftermarket.
A completare la proposta espositiva saranno i test drive, che si svolgeranno in un’apposita zona esterna, dove il visitatore potrà apprezzare le caratteristiche di una guida confortevole, silenziosa, e a basso consumo.
Nel programma della tre giorni, anche diverse occasioni di incontri B2B e approfondimenti sugli aspetti ambientali, tecnologici, assicurativi e sulle agevolazioni finanziarie, con convegni a cura del comitato scientifico che coinvolge prestigiose università campane come.

Per maggiori info: https://blue-xperience.it/

RENAULT: STRATEGIA PER LA MOBILITA' DEL FUTURO

Le opportunita' per la supply chain italiana - PARTECIPAZIONE RISERVATA ALLE ASSOCIATE ANFIA (1 solo referente per azienda)
08 Giugno 2022 10:.00 - 12:.45 Milano, Palazzo delle Stelline - Sala Manzoni

Con questo evento, organizzato da ANFIA in collaborazione con il Gruppo Renault, l'Associazione intende offrire alla base associativa e a tutte le aziende della filiera produttiva automotive italiana l'opportunità di ampliare le possibilità di collaborazione con uno dei più importanti Costruttori di autoveicoli a livello internazionale. Il focus dell'evento sarà sulle nuove tecnologie: Elettrificazione, Veicolo Connesso e Guida Autonoma.
Dopo i saluti di apertura del Presidente ANFIA Paolo Scudieri e del Presidente del Gruppo Componenti, Marco Stella, è previsto un intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.
A seguire, Luca De Meo, CEO Renault e Gianluca De Ficchy, Alliance EVP, Purchasing and Managing Director - Alliance Purchasing Organization (APO), illustreranno le strategie del Gruppo Renault nel prossimo decennio e le prospettive di sourcing per le aziende italiane nell'ambito delle tecnologie della mobilità del futuro.

Live streaming riservato alle Associate ANFIA

 

More info: s.rosa@anfia.it

Allegati

Assemblea Pubblica ANFIA

Muoversi nel XXI secolo: whatever it takes
31 Maggio 2022 11:.00 - 13:.30 Firenze, Palazzo Vecchio

Come di consueto, l'Assemblea costituirà un momento di confronto tra Associati e stakeholders per fare il punto sulle attività associative e sui temi centrali nel dibattito relativo all'evoluzione del settore, che si trova ad affrontare la sfida della transizione energetica in un contesto denso di criticità: dal decorso post-pandemia alla crisi della logistica e delle materie prime, alle ripercussioni economiche, finanziarie, commerciali e industriali del conflitto Russia-Ucraina e della volatilità degli equilibri internazionali.

 

More info: s.rosa@anfia.it

Allegati

Autopromotec 2022

25-28 maggio
25 Maggio 2022 09:.00 - 18:.00 Quartiere Fieristico di Bologna

Autopromotec, la principale fiera internazionale dell’autoriparazione, ritorna in presenza. All’evento andrà in scena una nuova mobilità, derivante dalla forte accelerazione della transizione ecologica avvenuta negli ultimi anni e che comincia ad assumere un rilievo significativo per il mercato dell’auto, e di riflesso, ha conseguenze importanti anche per il settore dell’assistenza agli autoveicoli. Il Presidente ANFIA Paolo Scudieri interverrà al convegno inaugurale del 25/05.

ANFIA sarà presente ad Autopromotec con uno stand istituzionale della Sezione Aftermarket (Pad. 18, Stand A70). Presso lo stand si svolgeranno:
- 25 maggio, ore 15.30: ANFIA Motorsport - Presentazione del Gruppo, con Special Guests Antonio Giovinazzi, Pilota @ Dragon Penske Autosport Formula E Team, e Antonello Coletta, Responsabile Ferrari Attività Sportive GT
- 26 maggio, dalle ore 11.45: Workshop ANFIA e S&P Mobility

Webinar sulle Condizioni Generali di Acquisto e Termini di Garanzia STELLANTIS

RISERVATO ALLE ASSOCIATE ANFIA
23 Maggio 2022 15:.00 - 16:.30 Online

Automotive Dealer Day 2022

17-18-19 maggio
18 Maggio 2022 09:.00 - 23:.00 Centro Congressi Veronafiere

Automotive Dealer Day, il principale evento dedicato a temi della distribuzione automotive nel panorama europeo, torna a Verona dal 17 al 19 maggio 2022. L’evento si costruisce su tre pilastri fondamentali che permettono ai partecipanti di vivere un’esperienza completa: aggiornarsi sulle nuove tendenze di mercato e approfondire le conseguenze che avranno sul mondo auto, partecipando alle sessioni in Programma; scoprire prodotti e servizi innovativi con cui migliorare i processi all’interno della propria azienda, visitando gli stand in Area Business; vivere momenti di networking anche informali per solidificare o ampliare le proprie relazioni di business, partecipando ai meeting.

Martedì 17 alle ore 12.00 si svolgerà la sessione “Le associazioni dell’auto unite nella transizione”: dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, UNRAE e moderato da Quintegia. Interverrà il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.

Transpotec Logitec 2022

12 - 15 maggio
12 Maggio 2022 09:.30 - 18:.00 Fiera Milano

Torna in presenza Transpotec Logitec, il salone leader nel nostro Paese per autotrasporto e logistica,  presso Fiera Milano. La manifestazione, di cui ANFIA è partner, sarà un’opportunità per presentare nuovi veicoli, allestimenti, rimorchi e raccontare l’innovazione in ogni comparto. Quattro giorni di business, ma anche di formazione a 360 gradi, Transpotec Logitec si svolgerà su 4 padiglioni e un’ampia area esterna su cui avranno luogo test drive e dimostrazioni pratiche. Si segnala:
- 12/05, ore 10.30 (Sala Manzoni): Convegno di apertura Transpotec Logitec "Sostenibilità e sicurezza per l’autotrasporto italiano", con la partecipazione di Luca Sra, Delegato ANFIA per il Trasporto Merci
- 13/05, ore 10.30 (Sala Manzoni): Conferenza stampa della Sezione Rimorchi di ANFIA "I produttori italiani di veicoli trainati tra ordini in crescita e costi di produzione insostenibili"
- 14/05, ore 10.00 (Sala Manzoni): Convegno EvenT "Trailer: guardiamoci alle spalle! - Redditività e sicurezza del trasporto merci passano attraverso il rinnovo del parco trainato", con la partecipazione di Andrea Bertoja, Presidente Sezione Rimorchi di ANFIA

Per maggiori info: www.transpotec.com/

Allegati

Torino Bellissima-Incontro "Il futuro dell'auto - Difendiamo il lavoro, difendiamo Torino"

04 Maggio 2022 17:.00 - 18:.30 Sala delle Idee del Collegio Artigianelli (Torino, Corso Palestro 14)

L'incontro "Il futuro dell'auto - Difendiamo il lavoro, difendiamo Torino" è organizzato da Torino Bellissima, la lista civica che ha espresso il candidato sindaco Paolo Damilano alle ultime elezioni comunali. Obiettivo dell'incontro, moderato dalla giornalista Filomena Greco de Il Sole 24 Ore, è riflettere sugli scenari e i possibili effetti della transizione all'elettrico sull'indotto torinese e piemontese.
In rappresentanza di ANFIA prenderà parte all'evento Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche.

AUTOMOTORETRO’ & AUTOMOTORACING

28 aprile - 1° maggio
28 Aprile 2022 09:.00 - 19:.00 Lingotto Fiere, Torino

In primavera torna nell'area di Torino-Lingotto Fiere, l'evento di  Automotoretrò, salone dedicato al motorismo storico, e Automoracing, punto di riferimento italiano per gli appassionati di auto e moto da competizione.
ANFIA patrocina l'evento: presente uno Stand istituzionale ANFIA-Sezione Motorsport e Formula SAE Italy.

Per maggiori info: www.automotoretro.it/

Electric Days

21-23 aprile
21 Aprile 2022 09:.30 - 17:.30 MAXXI, Roma

In programma a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, l'appuntamento phygital italiano sull’elettrificazione dei trasporti, organizzato da Motorsport Network (Inside EVs - Motor1.com), in collaborazione con ANSA, Vanity Fair e Wired in concomitanza con la Giornata mondiale della Terra (22 aprile). Talk, approfondimenti e live social interattivi pensati per approfondire la transizione ecologica della mobilità, le novità e le tendenze di settore.
Nella giornata del 21 Aprile - incentrata sul tema "Che cosa si può fare per rendere sempre più sostenibile il trasporto"- si svolgerà, alle 10.10, il Talk “L'auto elettrica fa bene o male all'Italia?”, con la partecipazione di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vice Presidente dell'Associazione.

More info: https://www.electricdays.it/

A&T- Automation & Testing 2022

6-8 aprile
06 Aprile 2022 09:.30 - 18:.00 Torino - OVAL Lingotto Fiere

A&T - Automation & Testing è la fiera annuale di riferimento per gli attori della filiera produttiva industriale italiana in ambito additive manufacturing, affidabilità, automazione, robotica, digitalizzazione, logistica. Una manifestazione che richiamerà imprenditori e manager di grandi, medie e piccole aziende, pronti a condividere insieme al grande pubblico l’esposizione delle tecnologie industriali di ultima generazione e un programma formativo e narrativo capace di mettere in connessione la grande impresa con la PMI, in linea con il Piano Transizione 4.0 e le opportunità concrete realizzabili grazie al PNRR.

ANFIA patrocina l'evento e fa parte del Comitato Scientifico per il tavolo tecnico "Automotive".

Maggiori info: www.aetevent.com/

PHYGITAL WORLDS IN AUTOMOTIVE - The convergence of physical and digital design

Organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA
04 Aprile 2022 10:.00 - 12:.15 Live streaming webinar

Dopo aver compiuto, nel 2021, ben 110 anni di storia, il Gruppo Car Design & Engineering di ANFIA, che ha recentemente rinnovato la sua brand identity, con un nuovo naming e un nuovo logo, vuole farsi interprete del cambiamento che sta investendo la filiera automotive. 

Anche il mondo del design, infatti, è attraversato da trasformazioni che vedono una crescente convergenza tra i livelli fisico e digitale: nuove tecnologie, nuovi strumenti di simulazione, nuova frontiera del virtual design. 

A questi temi si è deciso di dedicare un momento di riflessione e confronto tra esperti, professionisti e aziende, con un live webinar aperto a tutti. 

Dopo il welcome speech del Presidenrte del Gruppo Car Design & Engineering Silvio Angori, il format sarà quello di una tavola rotonda, moderata dal Direttore di Quattroruote Gian Luca Pellegrini, con i seguenti partecipanti: 

 

Thomas FELLGER - Founding Partner e Managing Director di Icon Group 

Flavio MANZONI - Chief Design Officer di Ferrari 

Alessandra TODDE - Vice Ministro dello Sviluppo Economico 

Harry WEST - Professore di Industrial Design alla Columbia University - Già CEO Frog Inc. 

 

a cui seguirà una sessione di Q&A


More info: s.rosa@anfia.it

 

 

Allegati

VTM-Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings 2022

30-31 marzo
30 Marzo 2022 08:.45 - 17:.30 Torino, OGR - Officine Grandi Riparazioni

Torna in presenza la 2^ edizione di VTM-Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings, business convention internazionale dedicata alla comunità tecnica e commerciale del mondo dell’automotive e dei trasporti su strada e su rotaia, che accoglierà buyer e decision maker dei principali OEM’s, TIER 1 e SYSTEM INTEGRATOR mondiali, interessati ad interagire con le aziende presenti sul territorio in un programma di incontri b2b pre-organizzati. L'evento prevede inoltre conferenze, tavole rotonde e workshop sui principali trend tecnologici in atto nel settore dei trasporti.

Per ANFIA interverranno il Vice Presidente Marco Stella (30/03, ore 8.45: "The Italian and Piedmontese automotive industry: present & future") e Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche (30/03, ore 14.00: "Market report 2021 of Commercial Vehicles and Bus sector").

Per maggiori info: https://italy.vehiclemeetings.com/index.php

 

Ricambisti Day

17 Marzo 2022 08:.45 - 17:.00 Verona

Ricambisti day è l’evento italiano dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore e che offre continui spunti di riflessione sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista. Giunto alla sua sesta edizione, l’appuntamento organizzato da Notiziario Motoristico si terrà a Verona il 17 marzo presso il Centro Congressi VeronaFiere.

Per ANFIA intervengono:
Paolo Vasone, Coordinatore della Sezione ANFIA-Aftermarket, alla sessione mattutina (ore 10.00, Auditorium Verdi)
Miriam Sala, Responsabile Area Studi&Statistiche ANFIA, alla sessione pomeridiana del convegno truck (ore 15.00, Sala Salieri)

 

WEBINAR "TRANSIZIONE DELLA FILIERA AUTOMOTIVE E POLITICHE INDUSTRIALI, TRA PRESENTE E FUTURO"

a cura di MOTUS-E, ANFIA, ANIE Federazione, ANCMA e dell'Universita' di Ferrara
17 Febbraio 2022 10:.30 - 11:.30 Online

Webinar dedicato alla presentazione del report “E-mobility Industry survey - La transizione della filiera della mobilità e il ruolo delle politiche industriali” a cura di MOTUS-E, ANFIA, ANIE Federazione, ANCMA e dell’Università di Ferrara.

Con l'obiettivo di dare una prima evidenza dello stato della transizione industriale che il comparto della mobilità sta affrontando, con le sue opportunità e criticità e relative possibili soluzioni, è stata svolta, a livello nazionale, un'indagine che ha coinvolto, attraverso la somministrazione di questionari (122 le imprese rispondenti) e interviste, le imprese operanti sia nella filiera della mobilità tradizionale che in quella elettrica: dai costruttori di veicoli finiti (24% del campione), ai vari livelli di fornitura, compresi i fornitori di servizi. L'indagine si concentra sulle priorità delle aziende, ma anche sulle diverse velocità di risposta alla sfida dell’elettrificazione nei vari comparti della filiera. Nel report si analizzano e approfondiscono, inoltre, la domanda di formazione delle imprese, la necessità di realizzare linee produttive per il mercato della mobilità elettrica e gli ostacoli che le aziende incontrano nell'accedere agli strumenti pubblici di sostegno.

Il webinar si aprirà con la presentazione del report da parte del Prof. Giorgio Prodi del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, a cui farà seguito una tavola rotonda, moderata dal giornalista Massimo Degli Esposti, in cui i rappresentanti di ANFIA, ANIE, ANCMA e MOTUS-E commenteranno i risultati della survey e discuteranno le proposte di intervento a sostegno della transizione alla mobilità elettrica.
In chiusura, interverranno su questo tema Andrea Bianchi, Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Gilberto Pichetto Fratin, Vice Ministro dello Sviluppo Economico, per poi lasciare spazio a una sessione di Q&A.

 

Diretta streaming sul canale Youtube ANFIA: https://youtu.be/BP8BIq-A_TQ

 

Allegati

Webinar ANFIA - MeC srl: "L'Analisi Costi nel Settore Automotive"

10 Febbraio 2022 10:.00 - 11:.00 Piattaforma Zoom

Il webinar, gratuito e riservato alle Associate ANFIA, si focalizzerà sull’Analisi Costi come strumento necessario per rimanere competitivi sul mercato: qusta metodologia è applicabile in qualsiasi industria manifatturiera, dove diventa uno strumento fondamentale per tener conto delle spese e dei costi che concorrono all’individuazione di un target price.

Interverranno Massimo Bardissone, CEO di MeC, e Stefano Patisso, PM di MeC.

Per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Allegati
Agenda 220.68 KB

EXPO DUBAI: LA MOBILITA' SOSTENIBILE BORGO 4.0

06 Febbraio 2022 14:.00 - 15:.30

Dal 6 al 12 febbraio la Regione Campania sarà tra i protagonisti all’Esposizione Universale di Dubai, all’interno del Padiglione Italia Italy Expo 2020. In particolare, il 6 febbraio, alle ore 8.30 (ora italiana), si terrà l’apertura della mostra “Il volo. Un viaggio tra sfide e innovazione”.
Panel "La mobilità sostenibile: Borgo 4.0", 6/02 ore 14.00-15.30 (ora italiana), introdotto e moderato da Fabrizia Vigo, Responsabile Area Relazioni Istituzionali ANFIA. Interverranno, tra gli altri, Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA, e Giorgio Gamberini, Business Development Director Italdesign.

Diretta streaming: www.youtube.com/c/ItalyExpo2020/videos e www.facebook.com/ItalyExpo2020

Allegati
Programma 673.87 KB

ANFIA Next Mobility Hackathon

21 Gennaio 2022 08:.00 - 20:.00

Torna la 2^ edizione dell’ANFIA Next Mobility Hackathon, iniziativa promossa dal Gruppo Car Design & Engineering dell’Associazione, che invita gli studenti maggiorenni di tutto il mondo a misurarsi sui trend più innovativi dell’elettrificazione, della guida autonoma, della progettazione, del design e della sicurezza. Quattro i temi a disposizione degli studenti, tra cui scegliere per la presentazione di idee e progetti innovativi, che potranno poi eventualmente essere sviluppati con il supporto delle Associate ANFIA e degli sponsor dell’iniziativa: “Data and MaaS”, “Electronic and software solution for autonomous vehicles”, “Design for a new way to live the mobility” e “2050: innovative approach for a new vehicle”.
Fino al 21 febbraio le registrazioni al contest sono aperte sulla piattaforma web dell’evento: https://www.nextmobilityhackathon.com/

Webinar ANFIA & F2M eSolutions: "Mobilita' elettrica e infrastrutture di ricarica. Un'opportunita' per la tua azienda"?

RISERVATO ALLE ASSOCIATE ANFIA
30 Novembre 2021 10:.00 - 11:.00 Online

Webinar gratuito organizzato da ANFIA e Free2Move eSolutions il 30 novembre alle 10.00, riservato alle Associate ANFIA.
Un numero crescente di aziende sta valutando la trasformazione della propria flotta verso la mobilità elettrica ed intende dotarsi di infrastrutture di ricarica a servizio dei dipendenti.
Il workshop ha l'intento di presentare l’opportunità temporanea messa a disposizione dall’incentivo per l’acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, di recente pubblicazione (DM 25 agosto).
Oltre a descrivere la misura di incentivazione, verranno illustrate le modalità di accesso al finanziamento e le relative opportunità di supporto all'implementazione dell'infrastruttura di ricarica

 

More info: g.albiero@anfia.it

 

Allegati

Convegno Siderweb "Trafilerie: quali prospettive per il 2022?"

11 Novembre 2021 15:.00 - 18:.00 Auditorium Casa dell'Economia - Camera di Commercio di Como- Lecco

Caro materie prime, difficoltà a reperire il materiale, bolletta elettrica alle stelle. Queste sono solo alcune delle sfide che la filiera della trafilatura dell’acciaio ha affrontato nel 2021. Come ha superato questi ostacoli il settore? Quali sono state, invece, le note positive dell’anno che si appresta a terminare? E quali sono le attese per il 2022?
Saranno questi i principali temi affrontati durante il convegno «Trafilerie: quali prospettive per il 2022?», organizzato da Siderweb in collaborazione con la Camera di Commercio di Como-Lecco, e con il patrocinio di ANFIA. L’evento, rappresenta il secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2021 dopo l’anteprima che si è tenuta durante la nona edizione di Made in Steel.
Alla tavola rotonda in chiusura del convegno parteciperà Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA.

Per visionare il programma e iscriversi: www.siderweb.com/eventi/138

Webinar ANFIA-SACE "Opportunita' dalla Turchia: Ford Otosan"

11 Novembre 2021 11:.00 - 12:.30

SACE e ANFIA organizzano un seminario online durante il quale il costruttore FORD OTOSAN, presenterà i suoi nuovi progetti. L'azienda partecipata da FORD e da KOC è una fra le aziende turche con la maggiore propensione all'export di veicoli e di componenti (più di 96 mercati, in 5 continenti).
I lavori saranno introdotti dal Presidente del Gruppo Componenti ANFIA, Marco Stella, unitamente al Responsabile Europa di SACE, Yeliz Tufekcioglu e saranno seguiti dall'intervento di uno dei Responsabili Acquisti del Costuttore Turco, Dolay Alpsoy.
L'intervento di chiusura di Simona Casaroli, Senior Global Relationship di SACE, presenterà gli strumenti della società a supporto delle imprese.

Per aderire: businesspromotion@sace.it

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2021- Sfide per la filiera IAM

9-10 novembre 2021
09 Novembre 2021 10:.00 - 14:.00 Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

17^ edizione dell'evento internazionale per il post-vendita auto, organizzato e promosso dalla rivista PARTS e patrocinato da ANFIA.

Dopo l'edizione in streaming del 2020, il convegno internazionale che riunisce annualmente l’intera filiera dell’aftermarket torna in presenza a Roma per dare spazio al confronto sui temi di massima attualità per il mercato, con approfondimenti sui trend per la distribuzione e sulle correnti tecnologiche e normative che stanno disegnando la nuova mobilità, al fianco degli attori che ne influenzano le dinamiche. Un’imperdibile occasione di aggiornamento professionale e di business development grazie a una formula che integra perfettamente dimensione relazionale e contenutistica.
Le misure in ambito automotive contenute nel “Fit for 55” delineano uno scenario che, se confermato al termine di un lungo iter autorizzativo, comporterebbe gravi ripercussioni sulla filiera dell’aftermarket. Il tema della transizione energetica sarà dunque uno dei principali argomenti che verranno affrontati nel dibattito.

Il 10 novembre, alle 12.30, intervento di Gianmarco Giorda - Direttore ANFIA: "Decarbonizzare sì, ma serve un piano per la transizione"

Consulta l'agenda dell'evento: https://aftermarketcongress.partsweb.it/programma/#1626791326249-490b7bbc-31a5

Allegati

Industry Edu-Lab SACE: Focus Automotive

Leve strategiche per la ripartenza
09 Novembre 2021 10:.00 - 12:.30 Live Webinar

Industry Edu-Lab, è un ciclo di laboratori settoriali promosso da SACE e rivolto alle imprese, con l’obiettivo di intercettare i trend emergenti e discutere gli scenari futuri che guideranno le performance delle maggiori filiere industriali italiane.
In occasione di questo webinar, si discuterà delle sfide e opportunità per la filiera italiana automotive analizzando le prospettive di ripresa del comparto. Grazie al contributo di esperti ed Opinion Leader di settore l'approccio sarà solution-oriented, alla luce del prossimo futuro in cui mobilità, elettrificazione, Internet of Things (IoT) e guida autonoma assumeranno un ruolo sempre più rilevante.
Verranno approfondite anche le tante iniziative promosse da SACE per accompagnare e sostenere le aziende dell’Automotive italiano sia nella fase di scouting di nuove opportunità commerciali all’estero sia nell’offrire un adeguato supporto finanziario in questo momento di forte cambiamento di paradigma.
Alle 10.25, intervento di Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA: "Ripensare l’Automotive Supply Chain: sfide e opportunità nel post-Covid".

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi online per ottenere il link di accesso alla piattaforma.

More info e programma: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/industry-edu-lab-sace-focus-automotive#
Iscrizione online: https://cloud.email.sacesimest.it/industry_edu_lab?_ga=2.157539389.645347031.1635930994-515264024.1624349940

SAL.VE-Ecomondo

26-29 ottobre
26 Ottobre 2021 09:.00 - 18:.30 Rimini Fiera

SAL.VE, il Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia, organizzato in partnership con ANFIA, torna a Ecomondo (Rimini Fiera) in un’area espositiva di 6.000 mq dal 26 al 29 ottobre. In mostra l’intera gamma della produzione di veicoli industriali e speciali per la raccolta dei rifiuti solidi e liquidi.

Stand istituzionale ANFIA: Padiglione A7-C7 (stand n.4).
Saranno presenti le novità della Sezione Veicoli per servizi ecologici di ANFIA con le aziende: Aebi Schmidt Italia, Ams, Cappellotto, Dulevo, Farid Industrie, Giletta, Moro Kaiser, Ladurner Equipment, Nord Engineering, Officine Pilla, Ravo, Tenax International.

PRESENTAZIONE DELL'OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA (ED. 2021)

#componentistica2021
21 Ottobre 2021 11:.00 - 12:.30 ONLINE

L'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, realizzato dalla Camera di commercio di Torino, da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e dal CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, offre una fotografia aggiornata sulle dinamiche della filiera, in termini di imprese, fatturato e addetti, con specifici approfondimenti sui nuovi trend della mobilità e sulle prossime evoluzioni del settore.

 

More info: s.rosa@anfia.it - m.gangi@anfia.it

Guarda la videografica dello studio: https://www.youtube.com/watch?v=WvrUIF7_-Ok&ab_channel=CameradicommerciodiTorino

Guarda la registrazione dell'evento online: https://www.youtube.com/watch?v=bab-SmvsqoY&t=325s&ab_channel=CameradicommerciodiTorino

 

SCARICA LO STUDIO COMPLETO: https://www.anfia.it/data/portale-anfia/Ufficio_stampa/News_e_articoli/Rapporto_2021.pdf

Allegati

SINO-ITALIAN EXCHANGE EVENT - CAMPANIA-PECHINO - ED. 2021 ONLINE

SEMINARIO DI NETWORKING: MOBILITA' INTELLIGENTE E SOSTENIBILE, in partenariato con ANFIA
21 Ottobre 2021 09:.00 - 11:.00 ONLINE

Il settore dei Trasporti si sta trasformando per rispondere agli obiettivi di sostenibilità ambientale sempre più forti in tutti i settori dell’economia, in particolare sul tema della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Tra le nuove sfide ci sono l’ottimizzazione dei sistemi di trasporto, la riduzione del peso del vettore e l’utilizzo di fonti energetiche verdi. La sessione introdurrà le prospettive e gli ultimi sviluppi dei veicoli e strade intelligenti che formeranno le città del futuro. La sessione è co-organizzata con ANFIA, l’associazione nazionale del settore automobilistico industriale.

Chaired by: Serena Geraci - Relazioni istituzionali ANFIA

Programma e registrazione gratuita: https://www.cittadellascienza-cina.it/sino-italian-exchange-event/

 

 

 

Eventi dinamici di Formula SAE Italy 2021

10-13 ottobre
10 Ottobre 2021 08:.00 - 20:.00 Varano de' Melegari (PR)

Formula SAE Italy 2021 si svolgerà quest'anno, anche per via delle restrizioni anti-covid, con un format ibrido.
Dopo la conclusione, il 1° ottobre, degli eventi statici su piattaforma online (Design event - Business Presentation Event - Cost Event), si rinnova l'appuntamento con gli eventi dinamici presso l'Autodromo "R. Paletti" di Varano de' Melegari (PR).
Novità dell’edizione 2021: per la prima volta,  è stata introdotta tra le prove dinamiche per la classe driverless, la prova di autocross, una prova di sprint per valutare le prestazioni della vettura.

Per maggiori info: www.formula-ata.it/

Convegno ANFIA-AISEM "La sicurezza degli operatori apparecchi di sollevamento" - GIS 2021

08 Ottobre 2021 09:.30 - 13:.00 Piacenza Expo

Durante l'8^ edizione del GIS-Giornate italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (Piacenza Expo, 7-9 ottbre), si terrà il convegno organizzato da ANFIA e AISEM dal titolo "La sicurezza degli operatori apparecchi di sollevamento". Il convegno avrà luogo nella Sala D (Pad. 3) l'8 ottobre dalle 9.30 alle 13.00.

ANFIA sarà presente al GIS 2021 con uno Stand istituzionale (Pad. 1) e con le associate del Gruppo Costruttori (Sezioni Gru per autocarro e PLE). Prenderanno parte all’evento anche alcune aziende del Gruppo Componenti.

Per maggiori info: https://gisexpo.it/

MADE IN STEEL - CONFERENCE & EXHIBITION

Dal 5 al 7 ottobre
05 Ottobre 2021 09:.30 - 18:.30 fieramilano Rho, Milano - Pad. 22/24

Ideato e costruito negli anni da siderweb - La community dell'acciaio e giunto alla 9^ edizione, MADE IN STEEL è un evento dedicato all'intera filiera dell'acciaio. Una vetrina espositiva e, allo stesso tempo, un polo di cultura che, attraverso convegni, forum e tavole rotonde, vuole favorire i flussi e la trasversalità delle conoscenze, elementi indispensabili per la competitività delle imprese.

Con il patrocinio di ANFIA.

Maggiori informazioni: https://www.madeinsteel.it/

Webinar Cluster Trasporti "La rivoluzione della mobilita' sostenibile"

14 Luglio 2021 11:.00 - 13:.00

il webinar "La rivoluzione della mobilità sostenibile", organizzato da Cluster Trasporti, sarà l'occasione per discutere il Piano d’azione del Cluster Trasporti Italia per il futuro dell’industria, dei mezzi e dei servizi di trasporto.
In apertura interverrà la Viceministra alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova.
Per ANFIA parteciperà il Direttore Gianmarco Giorda, in rappresentanza dell'industria automotive.

E' possibile partecipare al webinar previa registrazione online a questo link.

Conferenza ANFIA-Federauto-UNRAE "La roadmap per il rilancio del trasporto merci"

07 Luglio 2021 11:.00 - 12:.30 Milano e in streaming

ANFIA-FEDERAUTO-UNRAE organizzano la conferenza stampa congiunta "La roadmap per il rilancio del trasporto merci. Transizione energetica, efficienza e sostenibilità per il futuro di un settore strategico".
Partendo dall’attuale congiuntura e dai temi al centro del dibattito in un orizzonte di breve periodo, le tre Associazioni amplieranno lo sguardo alla programmazione a lungo termine presentando una roadmap di sviluppo basata su proposte concrete e attuabili, al fine di abilitare il settore alla transizione energetica e al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ed efficienza necessari a garantire la salute e la competitività del comparto.
Interverranno: Luca Sra, Delegato ANFIA per il Trasporto merci; Gianandrea Ferrajoli, Coordinatore Federauto Truck; Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae.

Diretta streaming della conferenza su www.anfia.it

Allegati

Webinar "Qual e' il sentiment sulle operazioni strategiche di filiera nel settore automotive italiano? Presentazione dell’indagine ANFIA - EY"

02 Luglio 2021 10:.30 - 11:.30 Piattaforma Cisco Webex

ANFIA ed EY organizzano il webinar "Qual è il sentiment sulle operazioni strategiche di filiera nel settore automotive italiano?" per presentare i risultati di una survey sulla propensione dei fornitori automotive italiani a operazioni di integrazione e fusione.

Le operazioni di aggregazione tra aziende del settore automotive italiano, caratterizzato da un tessuto industriale frammentato in cui prevalgono le PMI, rappresentano un fattore competitivo importante in un momento di profonda trasformazione dell’intero comparto a livello globale, di sfide tecnologico-normative e fattori di incertezza dettati dall’attuale contingenza.

Alla presentazione dello studio farà seguito una tavola rotonda con imprenditori e manager provenienti dalle imprese coinvolte nella survey.

Per info e adesioni: e.pregnolato@anfia.it

Allegati
Agenda 120.4 KB

MOTORSPORT NEXT

Industry Innovation and Technology Transfer Global Forum
30 Giugno 2021 10:.00 - 19:.00 Piattaforma online

Manifestazione digitale co-organizzata da ANFIA–Motorsport e Autopromotec e ideata per favorire l’incontro tre le più importanti aziende italiane legate al motorsport e gli attori, nazionali e internazionali, dei settori tecnologicamente più affini. L’obiettivo degli organizzatori è facilitare le attività di networking tra gli operatori, così da creare nuove opportunità di business. L’evento si svolge su una piattaforma web che sfrutta tecnologie di conferencing digitale consentendo a pubblico e aziende partecipanti di interagire scambiandosi informazioni e contatti all’interno di aree virtuali.
Tra gli eventi live, il webinar "Formula SAE Italy: an educational event for the engineers of tomorrow", in diretta alle ore 12.00 presso lo stand virtuale ANFIA.

https://www.motorsportnext.com/it/index.php

 

Webinar ANFIA-ESI Group: Migliorare l’efficacia degli assemblaggi multi-materiale con la simulazione

16 Giugno 2021 10:.30 - 11:.30

ANFIA ed ESI Group organizzano un workshop sull'applicazione delle tecnologie di Smart Manufacturing e Virtual Reality nel settore automotive, soluzioni ormai diventate indispensabili per condurre efficaci valutazioni di fattibilità e di performance, nonchè accurate previsioni del processo di assemblaggio.
Il tema verrà trattato anche e sopratutto attraverso le testimonianze di tre aziende leader del settore: Maserati, Comau e OMR-Officine Meccaniche Rezzatesi.
Per maggiori informazioni: g.albiero@anfia.it

Green Talk "Crossing the future"

15 Giugno 2021 10:.00 - 12:.30 diretta streaming dal Museo 1000 Miglia di Brescia

In occasione della 1000 Miglia Green, si terrà il nuovo appuntamento con GREEN TALK “Crossing the future”, in diretta streaming dal Museo 1000 Miglia di Brescia. L'evento, organizzato da 1000 Miglia e Fondazione Symbola, già nelle precedenti edizioni ha raccontato la fotografia della mobilità green e intelligente in Italia, mettendo insieme i maggiori esponenti dell’industria automotive del territorio, istituzioni, università, case automobilistiche, energy provider, in un cantiere aperto dedicato a mobilità sostenibile e opportunità scaturite dalla transizione ecologica. Tali riflessioni si espandono nella terza edizione dell’evento, con un approfondimento sul tema Smart City, che mostra sempre più connessioni e analogie con il mondo della mobilità anche in termini di sviluppo tecnologico.

Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA, parteciperà alla sessione "Go Green: time to market" delle ore 11.15.

L’intero evento verrà trasmesso in streaming su 1000migliagreen.it.

Allegati
Programma 621.38 KB

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO ANFIA-GIPA: AFTERMARKET E E-COMMERCE. GLI ACQUISTI ONLINE DI AUTOMOBILISTI E RICAMBISTI

Riservato ai giornalisti
14 Giugno 2021 11:.00 - 12:.00 Piattaforma Zoom

Per la filiera produttiva automotive rappresentata da ANFIA, le vendite online, già prima del 2020, erano una realtà importante e oggetto di attento monitoraggio, anche per ragioni di lotta alla contraffazione, sia nel comparto aftermarket che nel comparto motorsport. Con lo scoppio della pandemia, però, è diventato immediatamente chiaro che il mondo digitale sarebbe entrato con forza nel comparto della manutenzione e riparazione degli autoveicoli e in quello della distribuzione dei ricambi, richiedendo la massima attenzione e qualità del servizio nei confronti di tutti i clienti, B2B e B2C, e l'acquisizione di nuove competenze digitali, relazionali e commerciali.

Lo studio è nato per iniziativa dell'Area Mercato Vettura-Web di ANFIA-Aftermarket, coordinata da Carlo Covini, e in risposta a un'esigenza espressa dalla base associativa.


Interverranno:

Paolo Vasone, Coordinatore di ANFIA-Aftermarket, per i saluti istituzionali 

Carlo Covini, Responsabile Area Mercato Vettura di ANFIA-Aftermarket, che introdurrà i lavori 

Marc Aguettaz, Managing Director GIPA, per la presentazione dello studio 
 

Alla presentazione dello studio farà seguito una sessione di Q&A gestita dallo staff ANFIA attraverso la chat di Zoom

More info e adesioni stampa: m.gangi@anfia.it

WEBINAR "LE NUOVE TECNOLOGIE NEL GARAGE EQUIPMENT"

Organizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Autotecnica
08 Giugno 2021 14:.30 - 15:.30 Piattaforma Zoom

Messe Frankfurt Italia, in collaborazione con Autotecnica, organizza il webinar gratuito "Le nuove tecnologie del Garage Equipment". In rappresentanza di ANFIA, Giancarlo Albiero - Area Aftermarket e Motorsport dell'Associazione interverrà in apertura. A seguire, Mirco Bigi, Tyre Changer Product Manager di Corghi e Andrea Lupi, Technical Services Manager di Mahle Aftermarket Service Solutions discuteranno delle tendenze e delle nuove tecnologie in primo piano nel Garage equipment e delle opportunità da cogliere per rimanere al passo con le sfide di un futuro sempre più digitale e sostenibile
Moderatore:  Franco Daudo, Direttore Responsabile di AutoTecnica magazine

I partecipanti all'evento riceveranno un biglietto gratuito per Automechanika Frankfurt Digital Plus (14 - 16 settembre 2021).

 

Iscrizione gratuita online: https://bit.ly/3g95kOI

Convegno "Connected Car & Mobility: come riscrivere la mobilita' del futuro"

28 Maggio 2021 09:.45 - 13:.00

Il convegno “Connected Car & Mobility: come riscrivere la mobilità del futuro” si svolgerà in diretta streaming  per presentare i risultati dell’edizione 2020-21 dell’Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano, e patrocinato da ANFIA.
Sono numerose le innovazioni che si stanno affermando nel settore auto, e la pandemia ha accelerato alcune dinamiche già in atto. Proseguono gli sviluppi sul fronte degli obblighi normativi, anche se il focus è ora sui servizi, sempre più al centro dell’offerta e in grado di abilitare nuovi modelli organizzativi e di business per le imprese, che mettono a punto nuove strategie per valorizzare i dati raccolti a cui spesso affiancano evoluzioni del proprio modello di pricing. Al tempo stesso, prosegue l’evoluzione tecnologica: si espandono le reti di comunicazione V2X ; avanza il 5G; evolvono i sistemi per la guida autonoma. Questi cambiamenti stanno avvenendo a un tasso estremamente rapido, sia guardando allo scenario internazionale, sia al quadro italiano, e l’impatto della trasformazione in corso riguarda molteplici attori dell’ecosistema esteso della nuova mobilità, sia in contesti consumer sia business o relativi alla Pubblica Amministrazione.

Il convegno sarà fruibile gratuitamente, previa iscrizione: www.osservatori.net/it/eventi/prossimi/convegni/connected-car-mobility-riscrivere-mobilita-futuro-convegno

Webinar Siderweb "Metamorfosi d’acciaio"

25 Maggio 2021 11:.00 - 12:.30

Siderweb organizza il webinar "Metamorfosi d’acciaio - Tra post COVID e Green Deal: come cambiano i settori utilizzatori d’acciaio". ANFIA patrocina l'evento.
Nuove sfide e una grande trasformazione sono ciò che attende i settori utilizzatori di acciaio nei prossimi anni. Con la pandemia sulla via di risoluzione, grazie all’incremento delle vaccinazioni alla popolazione, e con i nuovi standard imposti dall’UE in termini di contenimento dell’impatto ambientale nella produzione e nella vita dei manufatti, i comparti dell’auto, dell’edilizia e della meccanica si troveranno di fronte ad un nuovo “campo di gioco” con il quale confrontarsi. Quali sono le prospettive per questi settori nei prossimi anni?
Il webinar fornirà un quadro dell’attuale situazione del settore siderurgico, a cui faranno seguito tre interviste faccia a faccia ad operatori/esperti dei comparti dell’auto, delle costruzioni e della meccanica, tra cui Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA.

L’evento è a partecipazione gratuita previa registrazione.

Allegati

Webinar Marchi e Disegni comunitari "La tutela del Design"

25 Maggio 2021 10:.00 - 12:.00

La tutela delle proprie idee e progetti attraverso la conoscenza degli strumenti di protezione del patrimonio intangibile di imprese e liberi professionisti è un tema di importanza strategica per tutti coloro che fanno della creatività la propria professione. Questo tema sarà oggetto di approfondimento nel corso del webinar organizzato da “Marchi e Disegni comunitari”, in collaborazione con l’Istituto d’arte applicata e design (IAAD).
Nel corso dell’incontro verranno introdotte le nozioni per comprendere come può essere tutelata e sfruttata in via esclusiva ogni creazione di design, chi lavora sul campo fornirà una prospettiva sulla trasversalità delle creazioni estetiche rispetto a quelle funzionali e saranno esemplificate alcune possibilità di registrazione di marchi e design.
Silvio Angori, Presidente del Gruppo Carrozzieri e Progettisti di ANFIA, interverrà sul tema del Design nel settore automotive.

Per registrarsi: https://register.gotowebinar.com/register/7009512385704998159

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PROGETTO BORGO 4.0

IN DIRETTA STREAMING SUL SITO ANFIA: www.anfia.it
24 Maggio 2021 10:.30 - 12:.00 Circuito di sperimentazione Adler speed lab - Via Mozzoni Localita' San Domenico - Ottaviano (NA)

 

Nascerà in Campania, a Lioni, la Piattaforma tecnologica per la Mobilità Sostenibile e Sicura Borgo 4.0, progetto di filiera che integra azioni di ricerca e sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione, in ambiente reale e in scala, delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa.
Il progetto, a cui la Regione Campania destina 50 milioni di euro di fondi POR Campania FESR, coinvolge un partenariato pubblico-privato coordinato dal soggetto gestore ANFIA Automotive e costituito da 54 imprese del settore, 3 Centri di Ricerca pubblici con la partecipazione delle 5 Università Campane e del Cnr. L’intervento regionale punta ad incentivare ricerca, trasferimento tecnologico e processi di innovazione nell’ambito della mobilità sostenibile e sicura con l’obiettivo di stimolare l’attrazione di nuovi investimenti, affermando il ruolo centrale della filiera della componentistica italiana a livello nazionale ed internazionale.

Intervengono alla Conferenza stampa:

  • Paolo Scudieri, presidente ANFIA
  • Vincenzo de Luca, presidente Regione Campania

Webinar "Componentistica automotive in Tunisia: contesto e opportunita'"

20 Maggio 2021 11:.00 - 12:.10

Giovedì 20 maggio alle ore 11.00 si terrà l'evento virtuale "Componentistica automotive in Tunisia: contesto e opportunità", in lingua inglese.
L’obiettivo del seminario, organizzato da INVEST in Tunisia Agency - FIPA-Tunisia in collaborazione con ANFIA e TAA, è illustrare le opportunità di investimento offerte dalla Tunisia nel settore automotive e creare un momento di confronto anche attraverso le testimonianze di aziende italiane che hanno investito nel Paese.

La partecipazione è gratuita. Gli interessati possono confermare la propria adesione entro lunedì 17 maggio all'indirizzo anfia@anfia.it, indicando nome, cognome, azienda e indirizzo email.

Allegati
Agenda 204.44 KB

Next Generation Mobility 2021

18-19-20 maggio
18 Maggio 2021 09:.00 - 17:.30 Da Torino in live streaming

Da Torino in live streaming, Next Generation Mobility ha l’obiettivo di riunire tutti gli stakeholder per progettare una mobilità al servizio dei cittadini. ANFIA patrocina l'evento.
Progettare e realizzare la next generation mobility vuol dire integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Tre giorni di appuntamenti durante i quali le istituzioni, le aziende, le start up e le università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità. Tre giorni di dibattito e confronto attraverso conferenze e networking che andranno in onda in live streaming con un format televisivo che garantirà la massima sicurezza per gli operatori presenti, permettendo la partecipazione virtuale grazie a contenuti multimediali creati ad hoc.

Miriam Sala, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA, prenderà parte alla sessione "Filiera industriale della mobilità" del 19 maggio - ore 14.00.

È possibile seguire gratuitamente tutte le conferenze in agenda, previa registrazione: www.ngmobility.it/partecipa/

Allegati

Webinar ANFIA "Articoli e database SCIP: Raccolta, tracciamento e gestione dei dati inerenti le sostanze estremamente preoccupanti"

13 Maggio 2021 09:.00 - 12:.30

ANFIA organizza un webinar volto ad illustrare il funzionamento del database SCIP e a fornire elementi utili per capire se l'azienda rientra nel perimetro dell'obbligo di notifica all'ECHA.
A partire dal 5 gennaio 2021, infatti, le aziende che forniscono al mercato UE articoli (prodotti) contenenti sostanze presenti nell’elenco delle sostanze candidate superiori alla soglia di legge (0,1% in peso), hanno l’obbligo di fornire all’ECHA informazioni sufficienti per consentire un uso sicuro di tali articoli. Se gli articoli che l’azienda produce, assembla, importa o distribuisce contengono SVHC presenti nell’elenco di sostanze candidate dell’ECHA in una concentrazione superiore a 0,1% peso/peso, essi vanno notificati alla banca dati SCIP. Anche le aziende della filiera automotive possono essere colpite dal nuovo obbligo di notifica.

Per maggiori info: https://formazione.anfia.it/corso/economico-normativa/notizia/1632/scip-articoli-e-database-scip-raccolta/

GAMC Automotive Closures Conference

5-6 maggio
05 Maggio 2021 14:.30 - 22:.30

 Il prossimo 5 e 6 maggio si terrà l'Automotive Closures Conference organizzata da GAMC (Global Automotive Management Council), tramite piattaforma online.
Obiettivo della conferenza è offrire a ingegneri, manager, scienziati, ricercatori accademici e dirigenti del settore un forum per facilitare lo scambio di informazioni sui progressi nella closures technology e nei sistemi di gestione. Il forum affronterà argomenti e questioni chiave relativi a OEM, fornitori, produttori di componenti, agenzie governative e non governative, e fornirà un network per supportare la ricerca e la pubblicazione dei risultati tecnici negli atti delle conferenze e nelle riviste tecniche.
Il Direttore di ANFIA Gianmarco Giorda interverrà nella sessione "The Latest Trends in the European Automotive Industry" del 5 maggio, orario di Washington 8:30 AM (EST) - ora italiana 14:30.

La conferenza è a pagamento. Per iscriversi: gamcinc.com/conferences/automotive-closures-conference/

Webinar Techemet "Quo vadis Automotive? Il ruolo dell’avanzamento tecnologico e della circular economy"

29 Aprile 2021 14:.45 - 17:.00

Techemet organizza il webinar "Quo vadis Automotive? Il ruolo dell’avanzamento tecnologico e della circular economy", per presentare le trasformazioni più significative dell’automotive concentrandosi sui processi produttivi circolari, analizzando le strategie messe in campo per rispondere alle limitazioni legate alle difficoltà di approvvigionamento e ai costi delle materie prime.
Alla Tavola Rotonda, interverrà anche Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA.

Per partecipare all'evento è necessario confermare la presenza inviando un'email a fabrizio.ardizzone@techemet.com entro giovedì 15 aprile.

ISMEL: incontro online "Industria, auto e mobilita': quale futuro del lavoro nell’industria dell’auto tra nuove forme di mobilita' sostenibile e organizzazioni 4.0?"

17 Aprile 2021 10:.00 - 13:.00

ISMEL-Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali organizza un nuovo appuntamento del ciclo di incontri "past>>work>>future. Ripensare il lavoro per progettare il futuro" dal titolo "Industria, auto e mobilità: quale futuro del lavoro nell’industria dell’auto tra nuove forme di mobilità sostenibile e organizzazioni 4.0?". Il territorio piemontese è stato per oltre un secolo la casa dell’industria dell’auto, ma da tempo i suoi assetti sono in crisi, a seguito, principalmente, della perdita di centralità di Torino per la Fiat. La situazione odierna deve però far fronte a due nuove realtà: la fusione di FCA con PSA e la trasformazione della mobilità verso quella elettrica. Quali effetti avranno sull’organizzazione della produzione di auto, così come sulla qualità e quantità del lavoro nel settore dell’automotive in Piemonte?
Tra i relatori, Andrea Debernardis, Responsabile Gruppi Componenti-Carrozzieri Progettisti di ANFIA.

La partecipazione all'incontro è libera e gratuita, previa registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_AkY9oyx6TXup3m8SsTLGAw

 

Registrazione del webinar: https://fb.watch/4ZraRA0aAa/

ANFIA Next Mobility Hackathon - Edizione 2021

Smart cities need smart heroes
15 Aprile 2021 09:.00 - 18:.00

Per iniziativa del Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA, gli studenti maggiorenni di tutte le scuole italiane si potranno misurare sui trend del settore automotive espressi dall’acronimo CASE-Connected, Autonomous, Shared and Electric. Engineering & design, Autonomous & Data driven mobility e Interfacce HMI sono i tre temi tra cui scegliere per la proposta di idee e progetti innovativi.
Le candidature degli studenti saranno aperte dal 1° febbraio al 15 aprile 2021 sulla piattaforma web dell’evento    (www.nextmobilityhackathon.com/), dove potranno caricare direttamente le proposte progettuali.
La campagna sponsorship è tuttora aperta alle aziende interessate ad aderire.

Round table Radio24: I trasporti nell'era della transizione ecologica

09 Aprile 2021 16:.00 - 18:.00

Radio 24-Il Sole 24 Ore organizza la tavola rotonda virtuale "I trasporti nell’era della transizione ecologica", moderata dal giornalista Massimo de Donato.
I trasporti e la logistica delle merci sono da sempre un elemento chiave per la crescita economica di un Paese. Ma qual è il futuro di questo settore in Italia? Dalla ferrovia al mare, passando per il cargo aereo, quello stradale e l’intermodalità, la parola chiave per l’evoluzione di questo settore è sostenibilità: ambientale, ma anche economica e sociale.

Tra i relatori, anche il Presidente del Cluster Trasporti Italia Ennio Cascetta

Per il programma dettagliato e per registrarsi: eventi.ilsole24ore.com/radio24/digital-round-table-trasporti/

Sustainable Tour 2021, prima tappa

31 Marzo 2021 15:.30 - 17:.30

Sustainable Tour è l'evento a tappe dedicato alla mobilità sostenibile nato nel 2019 e diventato la piattaforma ideale per il confronto tra gli attori della filiera del trasporto e della logistica. Nel 2021 il SUT sarà partner di Transpotec Logitec.
La prima tappa “Il rinnovo del parco come primo passo per la sostenibilità” si svolgerà il 31 marzo: in diretta dagli STUDI TV di EvenT il talk show approfondirà come l'introduzione degli euro 6D potrebbe ottenere risultati notevoli in breve tempo per la sostenibilità.
Tra gli ospiti di questo primo appuntamento, Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali e Responsabile Gruppo Costruttori ANFIA.

Conferenza stampa ANFIA-FEDERAUTO-UNRAE "Guidare la transizione ecologica"

24 Marzo 2021 11:.00 - 12:.30

ANFIA-FEDERAUTO-UNRAE organizzano la conferenza stampa "Guidare la transizione ecologica - Il rilancio dell'automotive per una mobilità sostenibile". Saranno i Presidenti delle tre Associazioni - Paolo Scudieri (ANFIA), Adolfo De Stefani Cosentino (FEDERAUTO) e Michele Crisci (UNRAE) - a fare la fotografia di quanto vissuto dalla filiera automotive nel 2020 e dell'attuale status-quo, analizzando trend e temi cruciali nell'evoluzione dell’intero comparto.
Accanto all'analisi della situazione della filiera produttiva automotive italiana e delle dinamiche di mercato nell'anno 2020 e nel primo bimestre 2021, si parlerà di transizione tecnologica, piano infrastrutturale, parco circolante e, nella seconda parte dell'evento, delle proposte strategiche per il presente e il futuro di uno dei settori trainanti per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese.

Allegati

Webinar ANFIA & Schneider Electric: "Le tecnologie 4.0 in un ecosistema interconnesso e sostenibile"

23 Marzo 2021 10:.00 - 11:.30

ANFIA e Schneider Electric organizzano un interessante workshop dal titolo "ThinkDigital (& Green): opportunità per le aziende automotive". Il seminario è rivolto a figure con competenze generali, interessate ad avere un aggiornamento sull'evoluzione del settore in questo ambito.

Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro venerdì 19 marzo a g.albiero@anfia.it

Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive

22 Marzo 2021 14:.30 - 17:.30

Il prossimo 22 marzo si terrà il nuovo appuntamento di #FORUMAutoMotive. Il webinar sarà dedicato al tema “Filiera automotive: nuovi equilibri e quali opportunità”: Governo Draghi, Recovery Plan, aggancio alla ripresa e incentivi da rifinanziare per una transizione “green” razionale, quali aspettative e quali errori da non ripetere nell’anno in cui si decide il futuro del Paese. Società di consulenza e filiera automotive a confronto.

Durante il talk “Parola alla filiera” interverrà Paolo Scudieri, Presidente ANFIA.

Webinar di presentazione della ricerca "Digitalizzazione del settore automotive in Italia"

organizzato dal Politecnico di Torino
18 Marzo 2021 17:.30 - 19:.00

Il webinar presenta i risultati di una ricerca sulla digitalizzazione del settore automotive italiano, condotta dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino e dal Collegio Carlo Alberto (Università degli Studi di Torino), in collaborazione con ANFIA e Camera di Commercio di Torino.
La ricerca misura lo stato di trasformazione digitale all’interno della filiera automotive italiana e si è basata su dati raccolti su un campione di oltre 100 imprese rappresentativo del settore. La ricerca ha consentito di misurare e quantificare alcuni aspetti cruciali della trasformazione delle imprese manifatturiere italiane e di compararli con i risultati ottenuti in un’indagine analoga condotta negli Stati Uniti.

Nell'ultima parte del webinar, dalle ore 18.10, si terrà l'approfondimento "Progettare il futuro" a cui farà seguito una sessione di Q&A; interverrà Marco Stella, Presidente Gruppo Componenti ANFIA.

Per visionare il programma e registrarsi: www.eventbrite.it/e/registrazione-webinar-digitalizzazione-del-settore-automotive-in-italia-142248151049

Allegati

Webinar "Technology as a driver for sustainable, accessible, future mobility"

18 Marzo 2021 11:.30 - 13:.15

Equinix - multinazionale americana leader globale in ambito Data Center - organizza all’interno della Milano Digital Week il webinar "Technology as a driver for sustainable, accessible, future mobility", dedicato alla community della città di Milano (istituti di formazione, enti per la sostenibilità delle città intelligenti, etc.) in cui i principali rappresentanti istituzionali dell’innovazione green incontreranno i player chiave del settore Smart Transportation. L’evento, completamente digitale, ha l’obiettivo di spiegare come la tecnologia possa contribuire a rendere la mobilità nelle città sempre più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale. Gli esperti di Equinix  si soffermeranno sull’impatto dell’accelerazione della Digital Transformation sull’ecosistema ‘Connected  Vehicles Smart Transportation’ in Italia, ponendo l’attenzione sulla tecnologia come driver del miglioramento della sostenibilità ambientale.
Interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Per registrarsi: www.eventbrite.it/e/biglietti-technology-as-a-driver-for-a-sustainable-accessible-future-mobility

Convegno "Un disegno per la mobilita' sostenibile - Il Mezzogiorno nella strategia nazionale ed europea"

16 Marzo 2021 17:.30 - 19:.30

Martedì 16 marzo si terrà un nuovo appuntamento organizzato da Merita con Matching Energies Foundation dal titolo "Un disegno per la mobilità sostenibile - Il Mezzogiorno nella strategia nazionale ed europea".

Il Mezzogiorno è direttamente interessato dalla necessità di una strategia di mobilità sostenibile per il nostro Paese, sia in termini di riduzione dell’inquinamento e della congestione nelle città, sia per il rilievo sul suo territorio della filiera produttiva di mezzi di trasporto, sia per il ruolo dell’intermodalità nello sviluppo della logistica e portualità meridionali attraverso in particolare le Zone economiche speciali, sia infine per i minori costi e la maggiore disponibilità di energie rinnovabili necessarie a generare idrogeno verde.
Tra gli ospiti, anche Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, e per ANFIA il Presidente Paolo Scudieri.

Per il dettaglio degli interventi e per partecipare: www.associazionemerita.it/notizie/webinar-energia-16marzo

Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive

"Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto al centro del sistema"
11 Marzo 2021 14:.30 - 16:.30

Il prossimo 11 marzo si terrà lo Speciale Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive. Il webinar sarà dedicato al tema “Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto al centro del sistema”: Cosa funziona e cosa no; Strategicità della filiera e gestione operativa: il nodo dell'apertura della distribuzione di questi farmaci a nuovi player; Quali priorità per accelerare il piano anti Covid-19; Il riconoscimento di Draghi come settori chiave per l'economia.
Interverrà Bruno Cortecci, Presidente Sezione Regime di freddo - Gruppo Costruttori ANFIA.

Sarà possibile seguire la diretta alla pagina Facebook: www.facebook.com/forumautomotive/

Campania Digital Summit, 2^ ed.

11 Marzo 2021 09:.00 - 17:.00

La II Edizione del Campania Digital Summit, organizzato da The Innovation Group, in collaborazione con la Regione Campania, ha l’obiettivo di fare il punto sulle iniziative in corso nella Regione e nei sistemi territoriali per lo sviluppo delle infrastrutture digitali, per favorire la crescita digitale delle imprese e per il miglioramento della qualità della partecipazione e dei servizi ai cittadini. Il Summit, inoltre, si propone di realizzare un momento di confronto tra i soggetti attivi nell’innovazione istituzionale, organizzativa e tecnologica della Regione Campania, della PA Centrale e Locale, delle Imprese, dell’Università e della Ricerca e portare su un palcoscenico nazionale le eccellenze della Regione Campania e dei sistemi territoriali.
Il Presidente di ANFIA Paolo Scudieri interverrà nell'ambito della Sessione Plenaria sul tema “Trasporto pubblico locale, Mobilità Sostenibile, Infrastrutture: il modello di sviluppo della Regione Campania", che si terrà l’11 marzo dalle ore 12.15 alle ore 13.30.

Per maggiori info: www.theinnovationgroup.it/events/campania-digital-summit-2/

Webinar di presentazione rinnovo del CCNL Industria metalmeccanica

10 Marzo 2021 17:.00 - 18:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA, in collaborazione con Federmeccanica, organizza un incontro di presentazione dei contenuti dell'accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all’Industria Metalmeccanica e dell'Installazione di Impianti, a seguito dell'intesa fra Federmeccanica – Assistal e i sindacati FIOM CGIL, FIM CISL e UILM che è stata sottoscritta in data 5 febbraio 2021.
Apriranno i lavori Paolo Scudieri, Presidente ANFIA, e Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica, mentre la presentazione dei termini dell'accordo sarà a cura di Stefano Franchi, Direttore Generale Federmeccanica. Ad approfondire nel dettaglio i principali punti oggetto dell’accordo sarà Paolo Cuniberti, Direttore HR Italy Valeo e Membro delegazione per le relazioni industriali Federmeccanica.

La partecipazione è gratuita per le imprese associate. Per partecipare all'evento è necessario confermare la presenza inviando un'email all'indirizzo anfia@anfia.it entro venerdì 5 marzo.

Webinar "Il manifatturiero oltre la crisi. Focus Automotive"

04 Marzo 2021 15:.00 - 16:.00

The Procurement, in collaborazione con Jaggaer, organizza il webinar "Il manifatturiero oltre la crisi. Focus Automotive".
Partendo dalla situazione del settore automotive ed estendendo il confronto agli altri comparti del manifatturiero, il webinar punta ad analizzare i benefici della digitalizzazione per rispondere alle esigenze degli acquisti diretti, quali la gestione della filiera e la qualità delle forniture. L’appuntamento si rivolge alle aziende manifatturiere, in particolare alle funzioni: Acquisti, Supply Chain, Operations, Qualità, CIO, oltre che agli AD delle realtà più piccole.
Tra gli speaker, Marco Rollero, Vice presidente gruppo componenti di ANFIA e Vice presidente SCM worldwide di Eaton.
Per registrarsi: www.theprocurement.it/eventi/tp-webinar-il-manifatturiero-oltre-la-crisi-focus-automotive/

 

Il video del webinar è disponibile online sulla piattaforma dell'evento al link seguente, previa registrazione: https://www.engagez.net/TPWebinar#lct=entrance

Webinar "La nuova sfida degli ADAS per gli autoriparatori"

Organizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Autotecnica
24 Febbraio 2021 14:.30 - 15:.30 Piattaforma Zoom

Messe Frankfurt Italia, in collaborazione con Autotecnica, organizza il webinar gratuito "La nuova sfida degli ADAS per gli autoriparatori". In rappresentanza di ANFIA, Andrea Debernardis interverrà in apertura del webinar; a seguire, Bosch Automotive Aftermarket e TEXA discuteranno dell'impatto delle nuove tecnologie dei sistemi di guida avanzata sul mondo dell'aftermarket.
Si tratta del primo di una serie di webinar che prepareranno la strada ad Automechanika Frankfurt 2021 (14-18 settembre).

Per partecipare: https://lnkd.in/g3e8Trr

Webinar di presentazione dell'accordo ANFIA-Mediocredito Centrale (MCC)

Riservato agli Associati ANFIA
22 Febbraio 2021 11:.30 - 13:.00

Lunedì 22 febbraio si svolgerà il webinar di presentazione dell'accordo di partnership firmato da ANFIA con Mediocredito Centrale (MCC). Obiettivo dell'accordo è quello di facilitare l’accesso al credito per le oltre 350 imprese aderenti all’associazione, a partire da quelle del Sud Italia. MCC  esaminerà le richieste di finanziamento presentate dalle imprese associate ad ANFIA, fermo restando che la valutazione del merito creditizio rimarrà di esclusiva competenza della Banca e sulla base delle proprie politiche creditizie.

La partecipazione è riservata agli Associati ANFIA. Per partecipare è necessario iscriversi inviando un'email a anfia@anfia.it possibilmente entro mercoledì 17 febbraio.

A&T - Automation & Testing 2021

10-12 febbraio
10 Febbraio 2021 10:.00 - 16:.00 Online

A&T - Automation & Testing è la fiera annuale di riferimento per gli attori della filiera produttiva industriale italiana in ambito additive manufacturing, affidabilità, automazione, robotica, digitalizzazione, logistica.
Tra i tanti appuntamenti, l'11 febbraio, ore 10.30, si terrà il convegno "Mobilità del futuro: quali opportunità per il Paese" organizzato in collaborazione con il Cluster Trasporti Italia, che vedrà la partecipazione di Pierangelo Decisi, Vice presidente del gruppo Componenti di ANFIA.
Inoltre, il 12 febbraio, a partire dalle ore 14. 20, si svolgerà la 5^ edizione del Premio Innovazione 4.0. Il premio è volto a valorizzare e diffondere i progetti industriali italiani più innovativi ed è patrocinato da realtà che rappresentano settori industriali di assoluta eccellenza sia dal punto di vista delle tecnologie sia in termini di investimenti in ricerca e sviluppo, tra cui ANFIA.

Maggiori info: www.aetevent.com/premio-innovazione

Electric Days Digital

8-12 febbraio
08 Febbraio 2021 09:.00 - 18:.00 Online

Electric Days Digital è il primo evento digitale e diffuso dedicato all'elettrificazione della mobilità. Cinque giorni di dibattiti, incontri virtuali, inchieste e guide all’acquisto per capire la tecnologia e scegliere consapevolmente l’auto di oggi e di domani. ANFIA è tra i partner istituzionali dell'evento.
Segnaliamo, in particolare, la partecipazione del Direttore ANFIA Gianmarco Giorda al talk "L’auto elettrica può far ripartire l’Italia?" di martedì 9 Febbraio alle ore 9.00, in cui si parlerà di auto elettriche con l’industria, i tecnici e i protagonisti della transizione tecnologica.

Maggiori info sull'evento: www.electricdays.it/

Webinar GEI "Come la rivoluzione energetica sta cambiando l'industria italiana ed europea"

02 Febbraio 2021 11:.00 - 13:.00 Piattaforma Zoom

In occasione della XXX Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano, il GEI (Associazione Italiana Economisti d'Impresa) ha organizzato il webinar "Come la rivoluzione energetica sta cambiando l’industria italiana ed europea".

Il Presidente ANFIA Paolo Scudieri interverrà al dibattito.

Per iscriversi: https://zoom.us/webinar/register/WN_GOmVFlK4QQiOnJNLo6PUpA

NUOVO SVILUPPO AL SUD

La leva dell'imprenditorialita' tecnologica
20 Gennaio 2021 16:.30 - 18:.00 Live streaming

Organizzato da SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno) in collaborazione con Fondazione R&I - ricerca e imprenditorialità e Intesa Sanpaolo e con GEI (Gruppo Economisti di Impresa).

Il Presidente ANFIA Paolo Scudieri interverrà alla tavola rotonda "Un gioco di squadra tra ricerca, alta formazione, industria e finanza".

 

Segui il live streaming: https://nuovo-sviluppo-al-sud.netevents.it/noauth

Allegati

ITALIAN DAY: Marchi e Disegni nel settore automotive

03 Dicembre 2020 09:.00 - 13:.00 Webinar su GoToWEBINAR

L’edizione 2020 dell’Italian Day – giornata di confronto organizzata da EUIPO e UIBM per favorire l’ascolto reciproco tra la pubblica amministrazione e coloro che ad essa si rivolgono per tutelare le proprie creazioni – sarà realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e si terrà in modalità webinar. Quest’anno l’evento approfondirà il tema della proprietà intellettuale nel settore automotive, settore di punta dell’economia torinese. L'evento è gratuito.

Andrea Debernardis, Responsabile Area Economica e Internazionalizzazione di ANFIA, interverrà come relatore.

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/170048680079890190

Allegati
Programma 1.12 MB

Webinar ANFIA & HP: "L'Additive Manufacturing nel settore Automotive

03 Dicembre 2020 10:.45 - 12:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA ed HP, in collaborazione con Treddy e FCA, organizzano un workshop sull'applicazione dell'Additive Manufacturing nel settore automotive. I benefici offerti da questa nuova tecnologia sono molteplici: riduzione dei tempi di sviluppo prodotto, produzione di serie limitate in modo economico e veloce, customizzazione di ciascuna parte prodotta senza aggravio di costi e di tempi, libertà di progettazione. L’automotive – e in particolare la componentistica – è fra i settori che beneficiano maggiormente di questi vantaggi e il seminario si propone di presentare alcune delle migliori applicazioni di Additive Manufacturing in campo automobilistico avvalendosi delle testimonianze di due aziende che hanno già maturato un'importante esperienza in tal senso: Treddy e FCA.
Il workshop è gratuito e in lingua italiana.
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro martedì 1° Dicembre inviando il modulo in allegato debitamente compilato al seguente indirizzo mail: g.albiero@anfia.it

Allegati

Webinar ANFIA & Octo Telematics "Tecnologie e Innovazione a bordo dei veicoli come motore della trasformazione dell'ecosistema di mobilita'"

01 Dicembre 2020 10:.45 - 12:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA ed Octo Telematics, in collaborazione con HiPeRT, organizzano un interessante workshop dal titolo "Tecnologie e Innovazione a bordo dei veicoli come motore della trasformazione dell’ecosistema di mobilità".
Il workshop, a titolo gratuito e in lingua italiana, è rivolto a figure con competenze generali, interessate ad avere un aggiornamento sull'evoluzione del settore in questo ambito.
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro venerdì 27 Novembre inviando il modulo in allegato debitamente compilato al seguente indirizzo mail: g.albiero@anfia.it

 

Rivedi il webinar su ANFIATube

Allegati

PRESENTAZIONE OSSERVATORIO SULLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA

Edizione 2020
24 Novembre 2020 11:.00 - 12:.30 Piattaforma digitale

Si rinnova l'appuntamento con l'edizione aggiornata del report annuale dedicato alla filiera italiana della componentistica automotive, con un focus sui numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) e i principali trend evolutivi. 

L'evento, organizzato dal gruppo di lavoro che ha realizzato lo studio, ovvero ANFIA in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con il CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dopo i saluti iniziali - per ANFIA da parte del Presidente del Gruppo Componenti Marco Stella - prevedrà un intervento di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA, sugli scenari internazionali e nazionali del comparto nel quadro della situazione economica attuale.

A seguire, la presentazione dei risultati dell'indagine - a cura della Camera di commercio di Torino - e un approfondimento sull'impatto dell'emergenza Covid-19 sulle imprese della componentistica italiana

Scarica lo studio
Rivedi l'evento

Guarda la Videografica

 

Allegati

CAR DESIGN E MADE IN ITALY

23 Novembre 2020 14:.30 - 17:.00 Piattaforma digitale

Tavola rotonda virtuale organizzata dal Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA e focalizzata sull’importanza del design automobilistico come fattore di distinzione e di sviluppo delle aziende italiane anche sui mercati internazionali. Obiettivo del confronto: rimarcare la rilevanza ed il valore del design nel sistema occupazionale italiano ed evidenziare come questa disciplina stia evolvendo e cambiando in modo radicale.

Il design è strumento funzionale alla fruizione di esperienze costruite su oggetti fisici, interfacce digitali, sensoriali e così via, che sono trasversali a vari settori industriali: dalla moda, all’arredamento, all’illuminotecnica. Di qui, la possibilità di stimolare il confronto e la collaborazione fra aziende di diversi comparti che caratterizzano il tessuto industriale italiano.
Alla Tavola Rotonda, moderata dall’Automotive Designer Chris Bangle, saranno chiamate a confrontarsi personalità di spicco provenienti da settori ed esperienze diverse. Dopo l’introduzione di Silvio Angori, Presidente Gruppo Carrozzieri e Progettisti ANFIA, interverranno Stefano Boeri, Architetto e Presidente di Triennale Milano, Roberto Cingolani, Fisico e Responsabile del Centro dell’Innovazione Tecnologica di Leonardo, Niko Von Saurma, Designer e VP di BSH (Bosch & Siemens Elettrodomestici).
Concluderà il convegno Gian Paolo Manzella, Sottosegretario di Stato per lo Sviluppo Economico.

Per ulteriori informazioni relative all’evento: a.debernardis@anfia.it

Allegati

IL FUTURO DEL SETTORE AUTOMOTIVE

Sfide e opportunita' per i fornitori italiani verso il 2030
16 Novembre 2020 11:.00 - 12:.00 Piattaforma digitale

La profonda e sfidante trasformazione che l'automotive sta vivendo spinge tutti gli attori della filiera a definire in tempi rapidi una strategia di posizionamento funzionale al mantenimento di una presenza importante nell'industria della mobilità del futuro.


ANFIA organizza un evento di presentazione dello studio "Il futuro del settore automotive – Sfide e opportunità per i fornitori italiani verso il 2030” realizzato in collaborazione con Roland Berger. Un'attenta analisi sull'attuale posizionamento competitivo e patrimonio di competenze della filiera della componentistica italiana in riferimento ai trend evolutivi del settore. Dall'analisi, emergono i fattori critici su cui i fornitori devono puntare per affrontare con successo la trasformazione.

Aprirà i lavori Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA, mentre la presentazione dello studio sarà a cura di Andrea Marinoni, Senior partner di Roland Berger

More info e iscrizioni: s.rosa@anfia.it

Allegati

FORMULA SAE ITALY VIRTUAL STATICS

12-13 novembre - Premiazioni 14/11 mattina
12 Novembre 2020 08:.00 - 18:.00 Piattaforma digitale

Le prove statiche del Design event e del Business Presentation event di Formula SAE Italy - la manifestazione educational organizzata annualmente da ANFIA che coinvolge gli studenti delle facoltà di ingegneria worldwide - organizzate in sessioni online su una piattaforma digitale.
L'iniziativa, a porte chiuse, si basa sull’attuale regolamento di Formula SAE Italy e prevede la suddivisione dei team nelle 3 classi di partecipazione 1C (vetture a combustione interna), 1E (vetture elettriche) e 1D (vetture driverless). I team iscritti hanno consegnato in via preliminare la documentazione tecnica sui progetti realizzati, che presenteranno live alle giurie dei due eventi in sessioni parallele online dalle 8.15 alle 17.30 nelle due giornate.

Il 14 novembre, dalle 9 alle 11 è prevista online la cerimonia di chiusura, con la premiazione dei team vincitori dei due eventi in ciascuna delle classi di partecipazione. Nella stessa cornice, verranno premiati anche i team vincitori delle altre due iniziative digitali di Formula SAE Italy: il contest Beyond the Rules, dedicato all'evoluzione del regolamento della Formula SAE Italy al 2025 e il car design contest Design for Future: Dream your 2025 FSAE Italy Car

More info, regolamenti e team partecipanti: https://www.formula-ata.it/2020-initiatives/

e-Mob 2020-Festival della mobilita' elettrica

9-11 novembre
09 Novembre 2020 09:.00 - 13:.00 Piattaforma digitale

L’edizione 2020 di e_mob – Festival nazionale della Mobilità Elettrica – si svolgerà in modalità totalmente digitale dal 9 all’11 novembre, rimanendo l'appuntamento di riferimento nazionale per la definizione delle strategie di sviluppo della mobilità a zero emissioni. Cuore della 4^ edizione sarà la tre giorni della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica che l’anno scorso ha attirato oltre 2.500 uditori davanti ai 120 relatori presenti nei 20 convegni in programma.

ANFIA quest'anno entra a far parte del Comitato Scientifico della manifestazione e il Direttore Gianmarco Giorda prenderà parte alla tavola rotonda "Scenari e prospettive di sviluppo della decarbonizzazione dei trasporti in Italia" di lunedì 9 novembre, ore 14.30.

Per maggiori info: https://emob-italia.it/e_mob-2020/

Webinar-Incontro con Ford Otosan

05 Novembre 2020 11:.30 - 12:.15 Piattaforma digitale

Giovedì 5 Novembre 2020, a partire dalle ore 11.30, si terrà l'incontro online con il costruttore di veicoli FORD OTOSAN. Dopo una breve introduzione, a cura di SACE e di ANFIA, seguirà la relazione di un Product Manager della società turca che presenterà l'organizzazione del Costruttore e, dopo una breve parentesi di Q&A, inizierà, a partire dalle ore 12.15, la sessione di incontri b2b, organizzata da SACE con delle stanze virtuali.
Ricordiamo che un pre-requisito essenziale per Ford Otosan è dato dalla presenza industriale dell'azienda in Turchia, o da una sua intenzione ad insediarsi.

ECOMONDO - THE GREEN TECHNOLOGY EXPO

Double Digital Green Week
03 Novembre 2020 09:.30 - 18:.00 Digital Edition, fino al 15 novembre

L'appuntamento di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare si svolgerà quest'anno totalmente in modalità digitale. Due settimane di incontri B2B, networking e seminari, dove la community della green economy potrà stringere relazioni globali all’interno di una piattaforma digitale.
ANFIA sarà presente tra gli espositori in rappresentanza della Sezione Veicoli per servizi ecologici.

Il 3 e 4 novembre sono in programma, online, gli  Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 69 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e della Commissione Europea: https://www.statigenerali.org/
 

Convegno "Mobilità sostenibile e a basse emissioni: rinnovare il parco autoveicolare in Italia"
Mercoledì 4 novembre - ore 14.30-16.30
Interverrà il Direttore ANFIA Gianmarco Giorda

Per maggiori info su Ecomondo e per registrarsi: www.ecomondo.com/digital-edition/digital-edition

 

GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo / Italian Concrete Days

Con il patrocinio di ANFIA
29 Ottobre 2020 09:.00 - 18:.00 Piacenza Expo

Terza edizione dell'unica mostra-convegno italiana dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie, organizzata con il supporto della maggiori associazioni di categoria italiane ed estere.

Orario: Giovedì e Venerdi dalle 9.00 alle 18,00 - Sabato dalle 9.00 alle 17.00.

Collateralmente alla parte espositiva, è previsto un ampio programma di convegni, workshop e seminari di grande interesse e attualità, la cui organizzazione sarà curata da primarie Associazioni e Istituzioni. Queste iniziative costituiscono, infatti, un importante momento di aggiornamento professionale, presentando nuove normative, tecnologie innovative ed anticipando le tendenze del mercato anche grazie alla collaborazione di alcune grandi aziende espositrici.

 

More info: www.gic-expo.it/

ONE DAY TRUCK&LOGISTICS

SOSTENIBILITA' DEL TRASPORTO E DELLA LOGISTICA
29 Ottobre 2020 09:.00 - 17:.00 Edizione digitale online

Italia laboratorio d'Europa
Con il patrocinio di ANFIA
 

Quarta edizione del convegno annuale per la filiera estesa del truck, organizzato da Parts Truck e Logistica&Trasporti, in collaborazione con FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali.

Una speciale edizione digitale in diretta streaming per incontrare e dialogare con gli operatori di tutto il mondo truck: costruttori, componentisti, distributori, operatori della logistica, autotrasportatori, associazioni, fornitori di servizi, etc.

L'evento dà voce a tutte le realtà della filiera del trasporto professionale approfondendo le tematiche di attualità per gli operatori del mondo truck e della logistica: un comparto strategico che unisce trasversalmente la produzione di beni, la gestione dei magazzini e delle piattaforme distributive, il trasporto professionale e il postvendita.

Il confronto sul quadro aggiornato delle ultime tendenze del settore in Italia e in Europa si articola in tre sessioni plenarie:

  • 10.00-11.30 - Scenari
  • 14.00-15.00 - Logistica e Trasporti
    Con l'intervento di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali ANFIA - "Gli impatti della pandemia sul settore industriale, le previsioni e la ripartenza"
  • 16.00-17.00 - Digitali e connessi

 

Programma e iscrizione gratuita: http://www.rivistalogisticaetrasporti.it/truck-logistics-days/

Il futuro dell’auto tra design, tecnologia e mobilita' sostenibile

27 Ottobre 2020 10:.00 - 12:.30 In diretta su Zoom e sulla pagina Facebook dell'associazione La Semina

Walter de Silva, tra i più importanti car designer del panorama internazionale contemporaneo, si incontra a Lecco con i rappresentanti delle imprese, della cultura e della formazione. L’appuntamento è organizzato da ADI Lombardia, in collaborazione con l’associazione culturale La Semina (Aps), per documentare gli scenari evolutivi del design e dell’auto e si inserisce in un progetto di valorizzazione del territorio condotto dalla delegazione ADI.

Interverrà anche l'associato ANFIA Giorgio Gamberini di Italdesign.

Nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria solo alcuni dei relatori saranno presenti di persona, ma sarà possibile a tutti seguire l'incontro in diretta streaming.

Per maggiori info: www.adi-design.org/blog/il-futuro-dell-auto

WEBINAR SIDERWEB

Reagire alla crisi: i settori utilizzatori di acciaio. Costruzioni, automotive e meccanica nel 2021 tra opportunita' e sfide
21 Ottobre 2020 11:.00 - 12:.30 Online

Il webinar darà la voce ai clienti della filiera siderurgica nazionale, le imprese che acquistano e trasformano l’acciaio e che rappresentano il più grande patrimonio per il settore siderurgico italiano, puntando, da un lato, ad analizzare come il mondo dell’acciaio sta cambiando ed è cambiato, dall’altro, a raccogliere le testimonianze delle aziende e associazioni che raggruppano imprese dell’utilizzo, per ascoltare le loro richieste e le loro prospettive per il 2021, da cui dipenderà anche il destino del comparto dell’acciaio.

Per ANFIA interverrà Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali dell'Associazione.

 

More info e iscrizioni gratuite: www.siderweb.com/eventi/104

GREEN TALK

Crossing the future: verso una mobilita' sostenibile
21 Ottobre 2020 10:.30 - 13:.00 BRESCIA - In diretta streaming su 1000migliagreen.it

Organizzato dalla Fondazione Symbola, per il 2° anno consecutivo, con il patrocinio del Comune di Brescia, di Confindustria Brescia e dell'Università degli Studi di Brescia, in occasione della 1000miglia green.

Dopo i saluti istituzionali, l'evento si articolerà in due sessioni tematiche:

- 10.40 - I SESSIONE-ENVIRONMENT & OPPORTUNITIES: La sostenibilità non è solo necessaria al Pianeta, ma rappresenta anche e soprattutto un’occasione di sviluppo per il Paese e per l’automotive made in Italy, che ha già intrapreso un percorso rivolto alla riduzione di emissioni. Per ANFIA interverrà Paolo Scudieri, Presidente dell'Associazione.

- 11.30 - II SESSIONE-SMART & SUSTAINABLE MOBILITY: Nel mercato della mobilità sostenibile l’Italia può giocare un ruolo di primo piano avendo un ampio spettro di competenze e tecnologie in ogni comparto della filiera.

 

More info: https://1000migliagreen.it/

 

 

IBE-International Bus Expo 2020

14-16 ottobre
14 Ottobre 2020 09:.00 - : Quartiere Fieristico di Rimini

IBE-International Bus Expo è la principale fiera dell'area del Mediterraneo e del Sud Europa per l'industria degli autobus e nell'ed. 2020 si arricchisce di una sezione dedicata al trasporto collettivo di persone, aprendosi così al tema della mobilità collettiva integrata, innovativa e sostenibile.

ANFIA parteciperà alla sessione convegnistica del 16 ottobre, ore 11.00 dal titolo "La filiera industriale: innovazioni e nuovi trend", con gli interventi di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA, e delle Associate Industria Italiana AutobusRampini.
 

Assemblea ANITA 2020

9-10 ottobre
09 Ottobre 2020 10:.00 - : Napoli

Il 9 e 10 ottobre si svolgerà l'Assemblea Generale ANITA, con la sponsorship della Sezione Rimorchi di ANFIA. L'Assemblea privata ospiterà le votazioni per il rinnovo del Consiglio generale, dei Probiviri, dei Revisori e dei Presidenti delle nove sezioni di specializzazione. L'Assemblea pubblica vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, Delle Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Michelis e del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi.
Si approfondiranno i temi di prioritario interesse per la crescita e la competitività del settore, anche nell’ottica del rilancio post-COVID-19, partendo dal presupposto che il trasporto merci dovrà essere al centro della ricostruzione economica del Paese.

Allegati

Webinar di presentazione EXPOMOVE2021

08 Ottobre 2020 11:.00 - : Livestreaming-Pagina FB di Expomove

EXPOMOVE è l’evento in Italia dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile con un focus dettagliato su 5 settori: mobilità privata, ultimo miglio, mobilità pubblica, sharing mobility, componentistica. Il webinar di presentazione EXPOMOVE2021 si terrà l'8 ottobre, con il titolo "Prospettive europee della mobilità: il ruolo dell'auto elettrica".

Interverranno ospiti nazionali ed internazionali di grande rilievo, tra cui il Direttore ANFIA Gianmarco Giorda.

Per seguire la diretta: www.facebook.com/Expomove

VTM - Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings

16-17 settembre 2020
16 Settembre 2020 8.:30 - : Torino e online

In attesa della 2^ edizione del VTM, posticipata al 30-31 marzo 2021, si terrà un evento intermedio nel mese di settembre. Collegandosi con il proprio computer o dispositivo mobile, VTM offrirà una nuova esperienza digitale: conferenze, opportunità di networking e discussioni per esplorare i temi, le tendenze e le tecnologie più importanti che stanno trasformando oggi i settori automobilistico e dei trasporti. Sarà anche possibile partecipare fisicamente all'evento, nel centro di TORINO.

La manifestazione prevede, infatti, una sessione di conferenze dal vivo, fruibili anche sul web, con interventi da parte di attori internazionali protagonisti dell'evoluzione dei trasporti, seguiti da webinar, un’esposizione virtuale che durerà sino al 21 settembre dove le PMI interessate avranno la possibilità di allestire il proprio stand con materiale multimediale e sessioni dedicate di incontri b2b con buyer nazionali e internazionali.
ANFIA supporta la manifestazione in qualità di Partner Tecnico ed è presente con uno stand istituzionale virtuale (Hall 4).

Plenary Conference
Teatro Regio Torino e Online (Lirico Room)
16 settembre 2020 - h 10.00
Alla sessione delle 12.45 "The future of the Automotive sector: opportunities and risks. SUPPLIERS’ view" interverrà Marco Rollero, Vice Presidente del Gruppo Componenti ANFIA

More info: https://italy.vehiclemeetings.com/vtm

Allegati

Ricambisti Day

10 Settembre 2020 09:.45 - : Live Streaming

Ricambisti Day 2020 sarà girato in diretta a Torino e trasmesso live. L'evento, patrocinato da ANFIA e giunto alla sua V edizione, è organizzato da Notiziario Motoristico ed è dedicato ai professionisti dell’aftermarket indipendente che vogliono rimanere aggiornati sulle dinamiche del settore, sul futuro della distribuzione ricambi e sul ruolo del ricambista.
Interverrà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA.

 

https://www.ricambistiday.it/

Tavola Rotonda "In diretta con Parts"

22 Luglio 2020 17:.30 - 18:.30 Canali social di Parts

Il nuovo appuntamento del ciclo "In diretta con Parts" si svolgerà con la tavola rotonda "Autobus e trasporto passeggeri tra necessità di servizio e procedure sanitarie anti Covid-19”.
Per ANFIA, parteciperà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche.

La diretta streaming sarà disponibile sui canali social di Parts: Facebook (Partsweb e Car Carrozzeria), Linkedin (Rivista Parts e Car Carrozzeria), Youtube (Rivista Parts).

Webinar ANFIA/McKINSEY "Settore automotive-Outlook globale post-Covid per fornitori ed OEM"

21 Luglio 2020 10:.00 - : piattaforma Zoom

ANFIA, in collaborazione con McKinsey, organizza il Webinar “Settore automotive – outlook globale post-Covid per fornitori ed OEM”. Il webinar offrirà un’analisi degli scenari di vendita di veicoli leggeri post-COVID a livello globale, presentando le principali evidenze della ricerca di McKinsey sull’attitudine dei consumatori finali e condividendo i risultati dell’ultima survey agli associati di CLEPA.
Il webinar è gratuito e avrà la durata di circa un'ora, inclusa la sesione di Q&A.
 

ENTRA NEL FUTURO - EVENTO ANNUALE MOTUS-E

Kermesse sulla mobilita' elettrica
17 Luglio 2020 10:.00 - 13:.00 Piattaforma online

Un evento per per immaginare come ci muoveremo e come saranno le città di domani: green, digital e a zero emissioni.
Quello che cambia nella città del futuro è la mobilità, il nostro modo di spostarci da un luogo all’altro e l’impatto delle nostre scelte sull’ambiente e sulla salute.

Durante l’evento ognuno avrà la possibilità di creare il proprio avatar per esplorare la città del futuro a bordo di un mezzo a zero emissioni e assistere agli eventi sulla mobilità elettrica in programma negli edifici virtuali della città.
28 tra rappresentanti istituzionali ed esperti parteciperanno ai diversi tavoli di lavoro.
All’introduzione e i saluti istituzionali, seguiranno le round table parallele sui temi del trasporto privato, del trasporto pubblico, delle infrastrutture e dell’industria.
Al termine dell’evento è prevista la premiazione della Call for Papers & Best Thesis Award.

 

Ore 11.00 - Alla Roundtable Industria prenderà parte Silvio Angori, Vice Presidente di ANFIA e AD di Pininfarina

 

More info: https://www.motus-e.org/news/entra-nel-futuro-levento-di-motus-e-sulla-mobilita-elettrica

Webinar ANFIA-HP-Lamborghini-GKN

Additive Manufacturing: Applicazioni e benefici per il settore automotive
16 Luglio 2020 14:.00 - : Piattaforma Zoom Meeting

ANFIA ed HP in collaborazione con GKN e Lamborghini organizzano un interessante workshop sull'applicazione dell'Additive Manufacturing nel settore automotive. I benefici offerti da questa nuova tecnologia sono molteplici: riduzione dei tempi di sviluppo prodotto, produzione di serie limitate in modo economico e veloce, customizzazione di ciascuna parte prodotta senza aggravio di costi e di tempi, libertà di progettazione.
Il workshop, a titolo gratuito e in lingua italiana, si terrà utilizzando la piattaforma Zoom.

Per partecipare e per maggiori info: g.albiero@anfia.it

Allegati

CO2 Reduction for Transportation Systems Conference Digital

7-8-9 Luglio
07 Luglio 2020 14:.00 - : Evento digitale

ANFIA, in collaborazione con SAE International Torino Section, conferma la 3^ edizione del Convegno Internazionale “CO2 Reduction for Transportation Systems Conference” che si svolgerà dal 7 al 9 luglio in una innovativa edizione digitale. Il fitto programma dell’evento, che si articolerà su tre pomeriggi dedicati ad interventi e tavole rotonde, prevede la partecipazione di qualificati relatori provenienti da prestigiose associazioni, università, centri di ricerca e industrie sia italiane che straniere. Il convegno si focalizzerà sulle tecnologie di riduzione della CO2 per i sistemi di trasporto sostenibile e offrirà eccellenti opportunità di networking e di scambio di informazioni a livello internazionale, attraverso discussioni e presentazioni sul tema in oggetto.

Tutte le informazioni su iscrizioni e programma disponibili sul sito dell’evento: https://conferences.ata.it/

AUTOMOTIVELAB

La ripartenza veloce e sicura
18 Giugno 2020 10:.30 - 18:.00 6 Connex

Organizzato dal magazine Auto e dai quotidiani Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport (Conti Editore) come occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, associativo e aziendale sul settore automotive: stato di avanzamento a livello nazionale e impatto che avrà la crisi attuale per lo sviluppo del Paese, sia sotto il profilo economico che sociale e culturale.

10.30: Tavola rotonda "Le condizioni della ripartenza", con l'intervento di Paolo Scudieri, Presidente ANFIA

Con il patrocinio di ANFIA

More info: https://www.auto.it/news/ripartiamo/2020/06/19-3079245/automotive_lab_il_successo_della_prima_edizione/

Webinar ANFIA-VITESCO TECHNOLOGIES-OMRON ELECTRONICS: "L'Innovative Automation nella produzione automotive"

11 Giugno 2020 10:.30 - : Piattaforma Zoom

ANFIA, VITESCO TECHNOLOGIES e OMRON ELECTRONICS organizzano un interessante workshop sulla produzione di nuova generazione in ambito automotive dal titolo "L'Innovative Automation nella produzione automotive".

Il programma prevede una serie di interventi teorici e tecnici nonché esempi applicativi volti a condividere con le aziende partecipanti esperienze di implementazione di soluzioni innovative. I temi spazieranno dalla robotica fissa per la manipolazione e l’assemblaggio alla robotica collaborativa mobile nell’intralogistica 4.0.
 

Webinar Le Nuove Sfide della Mobilita' Elettrica

10 Giugno 2020 10:.00 - 11:.00 Piattaforma Zoom

ANFIA, in collaborazione con la società IHS Markit, organizza un webinar che tratterà il tema della Mobilità Elettrica, con una prospettiva specifica sulla componentistica auto nell'ambito della E-Mobility e Thermal.

Tavola rotonda "COVID-19: ASSOCIAZIONI E PMI. TRA LUCI E OMBRE DEI VARI DECRETI"

Oragnizzato dalla Rivista Parts
09 Giugno 2020 17:.30 - 18:.30 Diretta Facebook (Partsweb e Car Carrozzeria), Linkedin (Rivista Parts e Car Carrozzeria), YouTube

Confronto in live streaming tra PMI nazionali, ANFIA e ADIRA sulle misure economiche stanziate durante l’emergenza Covid-19 e sulle loro modalità attuative, finalizzato a capire se siano effettivamente state poste le basi per una vera ripartenza e come si sta delineando la fase attuale.

Partecipanti:

  • Andrea Boni – Responsabile Comunicazione ADIRA
  • Antonio Braia – AD Brecav e Presidente Piccola Industria Confindustria Basilicata
  • Ugo Carini – Membro del CDA Autodis Italia Holding e consigliere in GG Group
  • Gennaro Chianese – AD Original Birth
  • Salvatore Izzo – Socio Sisto Izzo Autoricambi
  • Fabrizia Vigo – Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA

Moderatore: Maria Ranieri, Direttore Area Automotive DB Information

 

More info: https://www.partsweb.it/in-diretta-con-parts-martedi-9-giugno-ore-17-30-covid-19-associazioni-e-pmi-tra-luci-e-ombre-dei-vari-decreti/

MOBILITY INNOVATION TOUR 2020

Webinar "Combustibili alternativi nello scenario post covid-19. Il punto sul gas naturale"
29 Maggio 2020 14:.30 - : Piattaforma web Zoom Meetings

Mobility Innovation Tour 2020 è l'evento itinerante dedicato al trasporto pubblico promosso dalla Vte Public Relations in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e il CIFI - Italian Railway Engineers Association, e con il supporto di associazioni di categoria, tra cui ANFIA, e soggetti di ricerca.

 

Vai al video del webinar: https://www.youtube.com/watch?v=unOoKZOzgP4&feature=youtu.be

More info: https://www.mobilityinnovationtour.com/webinar-29-maggio-2020-il-gas-naturale-per-il-futuro-del-tpl/

SACE per l'Italia: una garanzia per la ripartenza

28 Maggio 2020 11:.00 - : Piattaforma Il Sole 24Ore

SACE, in collaborazione con Il Sole 24 Ore, organizza un evento gratuito per approfondire Garanzia Italia e le nuove iniziative sviluppate con il Decreto Liquidità per sostenere il tessuto imprenditoriale nazionale.
L'emergenza Covid-19 sta portando a un ripensamento globale delle attività economiche e d'impresa. Tra gestione dell'emergenza e sfida della ripartenza, quali gli scenari per le imprese italiane? Quali strumenti hanno a disposizione per reperire finanziamenti?

Per visionare il programma e registrarsi: www.sacesimest.it/media/eventi/dettaglio/sace-per-l'italia-una-garanzia-per-la-ripartenza

Webinar ANFIA-McKinsey & Company "Status of the Automotive Supplier Industry - Focus Pulse Check"

Il webinar vertera' su: presentazione dei risultati del sondaggio CLEPA Pulse check, discussione degli scenari di domanda di vetture nuove 2020, spunti da ricerca su aspettative e preferenze di spesa dei consumatori italiani
21 Maggio 2020 09:.30 - : Piattaforma web Zoom Meetings

MOTOR VALLEY FEST DIGITAL

14 - 17 maggio 2020
14 Maggio 2020 09:.30 - : Modena

09.30 - 12-00 Convegno inaugurale
13.00 - 13.30 Round table "La filiera dell'auto italiana" - Con la partecipazione del Presidente ANFIA Paolo Scudieri

Per iscriversi: https://motorvalley.it/event/la-filiera-dellauto-italiana/
13.40 - 14.10 Convegno "L'Elettrico, Shared Mobility e Digitalizzazione dei Servizi"

Per maggiori informazioni sulla manifestazione: https://motorvalleyfest.it/it/

Diretta streaming "A TESTA ALTA": Autoriparatori Truck: Quali prospettive nella fase 2?

14 Maggio 2020 18:.00 - : Pagina Facebook di Focus Officina

Alessio Sitran, Responsabile dell'Area Mercato Autocarro di ANFIA Aftermarket, e Andrea Pizzi, membro della già citata Area, prenderanno parte alla diretta streaming "Autoriparatori Truck: Quali prospettive nella fase 2?”, facente parte del ciclo di approfondimenti "A Testa Alta" del programma formativo Focus Officina, a cura di Autopromotec e Quattroruote Professional. La tavola rotonda sarà incentratata sul tema del Truck nell'emergenza Covid-19 e su come si sta muovendo il settore.

Ricambisti Day Webinar Event

Riservato alla Community di RicambistiDay
28 Aprile 2020 10:.30 - : Evento online

Il tradizionale Ricambisti Day 2020, patrocinato da ANFIA, si svolgerà il 28 aprile come evento virtuale, in diretta web su YouTube per riflettere sul presente dell’aftermarket indipendente e per non farsi cogliere impreparati alla ripartenza.
Per ANFIA, interverrà Andrea Debernardis, Responsabile Gruppi Componenti  e Carrozzieri e Progettisti ANFIA

Allegati

Webinar "Decreto Liquidita' Italia" a cura di ANFIA/SACE

Riservato agli Associati ANFIA. Temi oggetto del seminario, le misure per il sostegno alla liquidita' delle imprese: La Garanzia SACE; le misure per il sostegno all'esportazione, all'Internazionalizzazione ed agli Investimenti del gruppo SACE
27 Aprile 2020 15:.00 - 17:.00 ZOOM

Diretta streaming "A TESTA ALTA": Fase 2 in arrivo: sicurezza e liquidita'

23 Aprile 2020 18:.00 - : Pagina Facebook di Focus Officina

Paolo Vasone, Coordinatore di ANFIA Aftermarket, prenderà parte alla diretta streaming dal titolo “Fase 2 in arrivo: sicurezza e liquidità”, facente parte del ciclo di approfondimenti "A Testa Alta" del programma formativo Focus Officina, a cura di Autopromotec e Quattroruote Professional.
Si parlerà della ripartenza, della sicurezza sul lavoro e dei problemi di liquidità delle imprese automotive.

WEBINAR ANFIA - ROLAND BERGER Covid19 - Status, Prospettive e possibili Implicazioni per le aziende Automotive

Riservato agli Associati ANFIA. Trattati tutti gli aspetti della situazione di emergenza in atto per macro-mercato, per qualificare tempi e modalita' della ripresa
16 Aprile 2020 14:.30 - 16:.00 ZOOM

Workshop - Restart! Soluzioni e strumenti strategici per tornare a crescere

Riservato agli Associati ANFIA Esperti del settore e della materia di Deloitte illustreranno gli impatti operativi derivanti dalla disruption della filiera industriale
14 Aprile 2020 16:.00 - 18:.00 ZOOM

Convegno Inaugurale 12^ Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica - Fornitore Offresi

20 Febbraio 2020 9.:30 - : Lariofiere

Fornitore Offresi (20-22 febbraio 2020) è un evento innovativo in cui aziende italiane ed estere, alla ricerca di competenze d’eccellenza nel campo delle lavorazioni meccaniche, hanno l’opportunità di conoscere imprese subfornitrici che all’elevata capacità tecnica, uniscono versatilità e flessibilità verso le esigenze del cliente.
Al Convegno Inaugurale "Il futuro della Subfornitura Meccanica nello scenario mondiale. Aspetti e ricadute in ambito economico e produttivo" interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Allegati

A&T 2020 - Tavola Rotonda: AUTOMOTIVE E SISTEMA TRASPORTI

Le opportunita' della digitalizzazione per il settore industriale e le filiere
14 Febbraio 2020 14:.30 - 17:.00 TORINO, OVAL LINGOTTO FIERE

Elemento fondamentale del percorso formativo 4.0 di A&T 2020, che si svolgerà dal 12 al 14 febbraio, sono le Tavole Rotonde sviluppate sui diversi temi della Fabbrica 4.0.
In rappresentanza di ANFIA, Marisa Saglietto (Responsabile Area Studi e Statistiche) interverrà alla tavola del 14/02 dedicata ad AUTOMOTIVE E SISTEMA TRASPORTI per fornire all'audience un overview del settore a livello mondiale (mercato e produzione) e poi un focus sulla filiera automotive italiana.

Per maggiori info e visionare il programma di tutte le tavole: www.aetevent.com/default.aspx?idrelps=886

Allegati

Automotoracing 2020

30 gennaio-2 febbraio
30 Gennaio 2020 09:.00 - : Torino-Lingotto Fiere

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, presso Lingotto Fiere (Palazzetto Oval) a Torino, si terrà la XI edizione di Automotoracing, punto di riferimento in Italia per gli appassionati di auto e moto da competizione, customizzazione, tuning e racing.

ANFIA partecipa all'evento per la seconda volta, con uno stand istituzionale della Sezione Motorsport (stand K13) in cui ospita due team di Formula SAE Italy con le rispettive vetture monoposto: la Squadra Corse del Politecnico di Torino e il Team Dynamis PRC del Politecnico di Milano.
Parteciperanno 4 aziende Associate - Aros Marmitte, CSI, OMP e Sassa Rollbar - con una presenza espositiva all'interno dello stand ANFIA.

Workshop ANFIA/SACE con Ford Otosan

22 Gennaio 2020 11:.00 - : Centro Congressi dell'Unione Industriale Torino

ANFIA organizza, in collaborazione con SACE SIMEST (U.I. ed AMMA a loro volta promuoveranno l'evento), un seminario operativo che vedrà la presenza della Direzione Acquisti del costruttore FORD OTOSAN. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto PUSH STRATEGY di SACE SIMEST ed è finalizzata a promuovere le aziende della filiera italiana. La Direzione Acquisti di FORD OTOSAN presenterà la propria struttura, strategia e fornirà indicazioni sui componenti auto oggetto di fornitura.
 

Per registrarsi: www.sacesimest.it/media/eventi/dettaglio/sace-simest-meets-ford-otosan

ASSEMBLEA PUBBLICA ANFIA

Appuntamento annuale con Associati e stakeholders per fare il punto sulle attivita' associative e sui temi centrali nel dibattito relativo all'evoluzione del settore.
25 Novembre 2019 11:.30 - 13:.15 Stabilimento FCA di Melfi - Zona Industriale San Nicola, Melfi (PZ)
Allegati

CAMPANIA 2020 MOBILITA' SOSTENIBILE E SICURA

Invito a presentare manifestazioni di interesse
05 Novembre 2019 09:.00 - 18:.00

La Regione Campania con decreto n. 320 del 18/10/2019, ha emanato il nuovo Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera «Mobilità Sostenibile e Sicura» stanziando € 46.000.000,00 di risorse POR FESR 2014/2020 per «supportare le attività di R&S delle filiere di eccellenza che contribuiranno allo sviluppo della mobilità del futuro, nelle sue molteplici declinazioni ed evoluzioni tecnologiche».
Nell’intento di favorire la massima diffusione dell’iniziativa regionale finalizzata a favorire l’aggregazione tra gli attori della filiera tecnologica dei trasporti di superficie e logistica, attraverso la creazione di partenariati qualificati tra GI, PMI e OdR per supportane la diffusione della conoscenza e l’integrazione dei processi di sviluppo, progettazione, sperimentazione e diffusione di tecnologie sostenibili, invitiamo i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse all’iniziativa avviata dal partenariato costituito attraverso la compilazione della scheda in allegato da inviare all’indirizzo mail info@sistemacampania.com.

Allegati

SAL.VE-Ecomondo

5-8 novembre
05 Novembre 2019 09:.00 - : Rimini Fiera

SAL.VE, Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia, organizzato in partnership con ANFIA, torna a Ecomondo, con l’intera gamma della produzione di veicoli industriali e speciali per la raccolta dei rifiuti solidi e liquidi.

Stand istituzionale ANFIA: Padiglione A7-C7 (stand n.2).
Saranno presenti le novità della Sezione Veicoli per servizi ecologici di ANFIA.

Il Presidente di ANFIA Paolo Scudieri interverrà al convegno "Sulla via del trasporto sostenibile" organizzato dalla rivista Vado&Torno, in partnership con IVECO  e SCANIA, il 6 novembre mattina (consulta il programma).

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2019

29-30 ottobre
29 Ottobre 2019 09:.30 - : Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

15^ edizione, patrocinata da ANFIA

Appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera dei ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.
Nella seconda giornata (30 ottobre), focalizzata su "I trend dirompenti", interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Per visionare l'agenda: aftermarketcongress.partsweb.it/programma/

Presentazione dell'Osservatorio sulla Componentistica automotive italiana (Edizione 2019)

Quale Futuro per la Filiera Automotive in Italia?
21 Ottobre 2019 09:.45 - 13:.00 Torino - Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti)

Presentazione dei dati dell'Osservatorio sulla Componentistica Automotive italiana (Edizione 2019), report annuale che fornisce i numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) ed i principali trend della filiera. Alla presentazione dei dati farà seguito la Tavola Rotonda: "Quale Futuro per la Filiera Automotive in Italia?".

L'evento è organizzato da ANFIA in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con il CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Vai all'edizione integrale dell'Osservatori0 2019

Allegati

GIS 2019 - Giornate Italiane del Sollevamento

3-5 ottobre
03 Ottobre 2019 9.:30 - : Piacenza Expo

Giunta, alla 7^ edizione, si tratta dell’unica fiera italiana dedicata agli operatori del Sollevamento, della movimentazione e dei Trasporti Eccezionali.

ANFIA sarà presente con uno Stand istituzionale (Ingresso Pad. 1), insieme alle associate delle Sezioni Gru per autocarro e PLE, e ad alcune aziende del Gruppo Componenti e della Sezione Rimorchi.

Nella giornata del 3 ottobre, alle ore 14.00, si terrà in sala H la Conferenza organizzata da ANFIA "Gru e PLE: la tecnologia italiana primeggia nel mondo. I servizi connessi alla sicurezza sono all’altezza del primato?"

Allegati

FORMULA SAE ITALY, FORMULA ELECTRIC ITALY & FORMULA DRIVERLESS 2019

24-28 Luglio 2019
24 Luglio 2019 08:.30 - : Varano de' Melegari (PARMA)

Dal 24 al 28 luglio ANFIA organizza, presso l'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, la 15^ edizione di Formula SAE Italy, competizione tecnico-sportiva internazionale aperta alla partecipazione di studenti di ingegneria provenienti dalle università di tutto il mondo, che si misurano nella progettazione e realizzazione di una vettura prototipo monoposto.
Novità del 2019: l’aggiunta di 8 nuovi slot nella classe “elettrica”, tecnologia oggi al centro del dibattito sulle tendenze evolutive del settore automotive.
L’iniziativa vede la partecipazione di aziende di alto livello del settore automotive e motorsport – sia come sponsor e technical partner che come membri delle giurie che valutano i progetti, offrendo interessanti opportunità di networking, oltre che di recruitment dei giovani migliori ingegneri worldwide.

Per maggiori info: m.sciorati@anfia.it

Allegati

Borgo 4.0

Invito a presentare manifestazioni di interesse
12 Luglio 2019 09:.00 - 18:.00

La Regione Campania ha emanato l’Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera «Mobilità Sostenibile e Sicura» stanziando € 46.000.000,00 di risorse POR FESR 2014/2020 per «supportare le attività di R&S delle filiere di eccellenza che contribuiranno allo sviluppo della mobilità del futuro, nelle sue molteplici declinazioni ed evoluzioni tecnologiche».
Nell’intento di favorire la massima diffusione dell’iniziativa regionale finalizzata a favorire l'aggregazione tra gli attori della filiera tecnologica dei trasporti di superficie e logistica, attraverso la creazione di partenariati qualificati tra GI, PMI e OdR per supportane la diffusione della conoscenza e l’integrazione dei processi di sviluppo, progettazione, sperimentazione e diffusione di tecnologie sostenibili, invitiamo i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse all’iniziativa avviata dal partenariato costituito attraverso la compilazione della scheda in allegato da inviare all’indirizzo anfiaautomotive@anfia.it
 

Allegati

WORKSHOP "L'Innovative Automation nella produzione automotive"

11 Luglio 2019 10:.00 - : Torino - Holiday Inn Turin Corso Francia

ANFIA, in collaborazione con CPT Italy srl (Gruppo CONTINENTAL) e OMRON ELECTRONICS, organizza un interessante workshop sulla produzione di nuova generazione in ambito automotive dal titolo "L’Innovative Automation nella produzione automotive". Il workshop, a titolo gratuito, si terrà a Torino l'11 Luglio, dalle ore 10.00, presso l'Holiday Inn Turin di Corso Francia-P.zza Massaua 21, (Sala Venaria).
Il programma prevede una serie di interventi teorici e tecnici nonché esempi applicativi volti a condividere con le aziende partecipanti esperienze di implementazione di soluzioni innovative.

Per maggiori informazioni: a.debernardis@anfia.it

Allegati
Programma 52.48 KB

WORKSHOP ANFIA - INVEST IN TURKEY: OPPORTUNITIES FOR THE AUTOMOTIVE COMPONENTS SECTOR IN TURKEY. MEETING WITH FORD OTOSAN PURCHASE DIRECTOR

26 Giugno 2019 10:.30 - : Bergamo, Kilometro Rosso Innovation District - Gate 4 - Centro delle Professioni | Via Stezzano, 87

Acqua Meeting Room

 

Il programma comprende una serie di interventi volti a informare le aziende partecipanti sui numeri del settore, gli aspetti legali e gli strumenti finanziari a supporto delle imprese forniti da SACE per favorire la presenza sul mercato locale.

Il workshop, a titolo gratuito) è in lingua inglese. Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.30, sarà possibile partecipare a incontri BtoB con i relatori del Workshop.

 

More info: a.debernardis@anfia.it

 

Allegati

Convegno One Day Truck&Logistics

19-20 giugno
19 Giugno 2019 10:.00 - : Bologna

Il 19 e 20 giugno, presso il Savoia Hotel Regency di Bologna, si terrà il convegno One Day Truck&Logistics, con il patrocinio di ANFIA.
Nella sua 3a edizione, il convegno che dà voce a tutte le realtà della filiera del trasporto professionale - organizzato da DBInformation, con le riviste Logistica&Trasporti e Parts TRUCK - raddoppia, in collaborazione con FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), aggiungendo la logistica. Un settore di crescente importanza che unisce trasversalmente la produzione di beni, la gestione dei magazzini e delle piattaforme distributive, il trasporto professionale e il postvendita.

Per iscriversi e per maggiori info: www.partsweb.it/onedaytruck/

Assemblea annuale ANITA: Voglia di crescita

14 Giugno 2019 10:.00 - : Roma

E’ stata fissata per il 14 giugno prossimo a Roma (Centro Congressi Grand Hotel Parco dei Principi), l’assemblea annuale indetta da Anita, l’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici. ANFIA è sponsor dell'evento.
Le potenzialità del sistema nazionale logistico e manifatturiero, analizzate in rapporto al contesto attuale caratterizzato da un rallentamento economico, saranno oggetto di analisi e dibattito. Parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni e dei principali stakeholder, operanti nell’industria e nel mondo logistico.

Per registrarsi all'evento: www.anita.it/assemblea_annuale_2019a.asp

CONVEGNO "DA AUTOMOTIVE A MOBILITY"

L'evoluzione della Qualita' nell'auto
13 Giugno 2019 09:.00 - : Milano - Palazzo delle Stelline

Il 13 giugno 2019 ANFIA Service organizzerà il convegno "Da automotive a mobility - L’evoluzione della Qualità nell’auto" a Milano presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61), a partire dalle ore 9.00.

Prossimamente sarà disponibile il programma dell'evento che comprenderà una sessione convegnistica nella prima parte della giornata, seguita da alcuni working groups operativi.

E' prevista una fee di partecipazione.

Per maggiori informazioni: f.cagnani@anfia.it

Allegati

Convegno ANFIA-CONVEY "LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE E TUTELA DEI PRODOTTI E DEI DIRITTI DI P.I. IN INTERNET"

11 Giugno 2019 10:.00 - : Cinisello Balsamo (MI)

L'11 giugno 2019, ANFIA e CONVEY organizzano il convegno "Lotta alla contraffazione e tutela dei prodotti e dei diritti di P.I. in internet", presso il Palazzo UCIMU di Cinisello Balsamo (Viale Fulvio Testi, 128).

Il convegno sarà occasione per illustrare i risultati della prima fase del Progetto Pilota “Lotta alla contraffazione online su piattaforme  e-commerce B2B e B2C", riservato agli Associati della Sezione ANFIA Aftermarket. In particolare, oltre a portare l’esperienza diretta di CONVEY in questo ambito, si presenteranno le testimonianze di un gruppo di imprese che hanno implementato l’intero ciclo “intelligence & enforcement” che caratterizza una strategia sistematica ed efficace di contrasto al fenomeno della contraffazione online. 
Per maggiori info: a.debernardis@anfia.it

Allegati

Autopromotec 2019

22-26 maggio
22 Maggio 2019 9.:00 - : Fiera di Bologna

Con il patrocinio di ANFIA

 

Dal 22 al 26 maggio, presso Fiera di Bologna, si terrà la 28^ edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. ANFIA sarà presente con:

  • stand ANFIA-Aftermarket (Pad. 18, n° A 70), in condivisione con la Guardia di Finanza: qui verranno organizzate dalle Associate ANFIA alcune sessioni tecnico-formative per gli operatori della riparazione
  • stand ANFIA-Motorsport (Pad. 31 BIS, n° A 19), all'interno dell'area Autopromotec Motorsport, patrocinata da ANFIA-Motorsport: ospiterà due team italiani di Formula SAE Italy - Padova e Trento - con le rispettive vetture monoposto
     

Il 23 maggio alle 10.00 è in programma, presso la Link Room in fiera, il convegno "Competenze e ruoli digitali per le aziende dell'aftermarket", organizzato da ANFIA e MotorK:
http://bit.ly/2UTwkde
 

More info: www.autopromotec.com/it/index.php

Allegati

MOTOR VALLEY FEST

16-19 maggio
16 Maggio 2019 9.:30 - : Modena

Dal 16 al 19 maggio, la Motor Valley si racconta a Modena per la prima volta in un vero e proprio Festival dedicato al mondo del Motorsport, grazie anche alla presenza, all’Autodromo Marzaglia di Modena, dell’evento Motor1Days.
ANFIA sarà presente nell'area Innovation Hub con un corner dedicato a Formula SAE Italy.
 
Il 16 maggio alle ore 9.30, presso il Teatro Luciano Pavarotti di Modena, avrà luogo il convegno inaugurale dell'evento, durante il quale si discuterà sul futuro dell’Automotive, partendo dallo Studio di McKinsey & Company "Race 2050". Parteciperanno figure di spicco del settore, tra cui Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA.

Per iscriversi al convegno: https://bit.ly/2Vu73mc
 

More info: https://motorvalley.it/motorvalleyfest/

Conferenza Stampa ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE "Mobilita' Sostenibile: quali scelte nella transizione"

14 Maggio 2019 14:.00 - : Centro Congressi Veronafiere

ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE incontrano stampa e operatori alla Conferenza stampa “Mobilità sostenibile: quali scelte nella transizione” che avrà luogo martedì 14 maggio alle ore 14.00 presso il Centro Congressi Veronafiere (Sala Viola), in occasione dell’Automotive Dealer Day. 

I Presidenti delle Associazioni coinvolte – Paolo Scudieri (ANFIA), Adolfo De Stefani Cosentino (Federauto) e Michele Crisci (UNRAE) – affronteranno il tema della mobilità sostenibile nell’attuale contesto caratterizzato, per il settore automotive, da complesse sfide tecnologiche e regolamentari.

Per informazioni: m.sciorati@anfia.it

Allegati

STATI GENERALI DELLA MOBILITA'

29 Marzo 2019 09:.30 - : Sede di Confcommercio Milano

Organizzato da Federmotorizzazione e Assomobilità Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

 

Scarica la presentazione di Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA:

Allegati

MECSPE

28-30 marzo, Tecnologie per l'innovazione - Industrie 4.0
28 Marzo 2019 09:.00 - : Fiere di Parma

Dal 28 al 30 marzo, avrà luogo MECSPE, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera: il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia tra i 12 Saloni che si svolgono in contemporanea e le innovative formule espositive quali piazze dell’eccellenza, unità dimostrative ed isole di lavorazione.

ANFIA sarà presente con lo stand ANFIA-Formula SAE Italy (Padiglione 7, Salone Subfornitura meccanica - stand D123) che ospiterà tre team di FSAE: Parma, Modena e Torino.
Durante la giornata del 29 marzo, presso lo stand, si terranno due sessioni formative - sessione mattutina: dalle 10.00 alle 12.20 e sessione pomeridiana: dalle 15.00 alle 16.50 - dedicate ai team italiani partecipanti alla Formula SAE 2019, dal titolo: "Il Cost Event modello tedesco: principi, contenuti e metodi dell'approccio FSG, indicazioni per svolgere un lavoro ottimale".

Il 30 marzo, dalle 12.00 alle 15.50, si svolgerà, invece, una sessione di formazione dedicata ai verificatori meccanici ed elettrici in vista dell'edizione 2019 di FSAE Italy.

Per maggiori info: www.mecspe.com/it/saloni-espositivi/

Contatto ANFIA: s.migliaccio@anfia.it

Allegati

NUOVO CORSO DI FORMAZIONE REACH

26 Marzo 2019 09:.00 - 18:.00 Torino c/o l'Hotel Holiday Inn

Il 26 marzo si terrà a Torinio, presso l'Hotel Holiday Inn (Corso Francia/Piazza Massaua 21), un nuovo corso sul tema del REACH (e il relativo Regolamento UE 1907/2006), dalle ore 9.00 alle ore 18.00. La sessione formativa sarà arricchita da esempi concreti per la filiera automotive e sarà fatta una panoramica su alcune normative extra UE (Proposition 65) e sui contesti politici in divenire (Brexit).
Il corso, erogato in collaborazione con CSAO, previo il superamento dell'esame finale, avrà valenza ai fini dell'aggiornamento RSPP e ASPP (8 crediti), per il riconoscimento dei crediti per CSP/CSE, Formatore della sicurezza, DDL, lavoratori, preposti e dirigenti.

Per maggiori info: www.anfia.it/it/attivita/attivita-formative-anfia oppure contatta Emanuela Pregnolato, e.pregnolato@anfia.it, tel. 011 5546527

Ricambisti Day

21 Marzo 2019 09:.00 - : Centro Congressi di VeronaFiere

Con il patrocinio di ANFIA

Il 21 marzo torna l'appuntamento con Ricambisti Day, l'evento dedicato alla figura professionale del ricambista, presso il Centro Congressi di VeronaFiere. Novità di quest'edizione è la presenza di una sezione Truck strutturata con incontri dedicati e un format innovativo.

Interverrà Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche di ANFIA

 

Vai al sito dell'evento

Allegati

CONVEGNO CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITA'

11 Marzo 2019 15:.00 - : Politecnico di Milano

L'11 marzo si terrà presso il Politecnico di Milano-Dipartimento di Meccanica l'Assemblea del Cluster Lombardo della Mobilità. Nell'occasione, a partire dalle ore 15.00, è stato organizzato un evento pubblico dedicato a "Le sfide per la filiera lombarda della mobilità" nel corso del quale sarà presentato l'aggiornamento della terza edizione dell'Osservatorio Lombardo della Mobilità, sulla base dei bilanci 2017 e delle normative europee e urbane in corso di definizione.

Alla tavola rotonda interverrà, con un intervento sullo scenario economico e il trend dell'industria automotive mondiale nel 2018, Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche di ANFIA.

Allegati

Convegno "Cambio di marcia - La filera dell'automotive di fronte alle sfide del mercato globale"

27 Febbraio 2019 16:.00 - : Borsa Italiana Milano (Palazzo Mezzanotte)

Il 27 febbraio si svolgerà l'evento dedicato all’industria automotive, organizzato da ANFIA con Cassa depositi e prestiti e SACE SIMEST, il Polo dell’Export e dell’Internazionalizzazione del Gruppo CDP, in collaborazione con Alix Partners, presso la Borsa Italiana di Milano. L’iniziativa si propone di analizzare le caratteristiche dell’industria automobilistica domestica e di individuare le diverse forme di supporto che possono essere rivolte alle aziende dell’intera filiera, con l’obiettivo di accompagnarle nella definizione di nuovi modelli di business imposti dall’evoluzione del settore a livello globale.

Contestualmente, verrà presentata la pubblicazione "Bilancio a 4Ruote – Cambio di marcia – la filiera dell'automotive di fronte alle sfide del mercato globale" realizzata da Cassa depositi e prestiti e SACE SIMEST, in collaborazione con ANFIA e ALIX Partners.
 

Per maggiori info:

Andrea Debernardis: tel. 011 5546535, e-mail: a.debernardis@anfia.it

Allegati

CONVEGNO ANFIA "18 metri: soluzione promettente per il trasporto Gran Volume"

22 Febbraio 2019 14:.30 - : VeroneFiere - Sala Donizetti

Il 22 febbraio, in occasione di Transpotec 2019, si terrà, a partire dalle ore 14.30, il Convegno ANFIA "18 metri: soluzione promettente per il trasporto Gran Volume. Aggiornamento sui risultati della sperimentazione Progetto 18" (Sala Donizetti - Pad. 6).
Interverrà Andrea Zambon Bertoja, Presidente della Sezione Rimorchi di ANFIA.

Allegati

Transpotec Logitec 2019

21-24 febbraio - Salone dei Trasporti e della Logistica
21 Febbraio 2019 09:.30 - : VeronaFiere

Con il patrocinio di ANFIA.
Stand Istituzionale ANFIA: Padiglione 6, stand C7.8

Dal 21 al 24 Febbraio 2019, si terrà a Veronafiere la manifestazione Transpotec Logitec, Salone dei Trasporti e della Logistica organizzato da fiera Milano.
22 febbraio:

  • ore 9.30 - Intervento di Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA al Workshop "La fotografia della rete dealer e aftermarket truck" (Area Workshop - Logistic Village Pad. 6, C5.1 - E6.12), a cura di FIAP, in collaborazione con LOGISTICA&TRASPORTI e Parts TRUCK
  • ore 14.30 - Convegno ANFIA "Autoarticolati 18 metri: soluzione promettente per i trasporti Gran Volume" (Sala Donizetti - Pad. 6)
    Interverrà Andrea Bertoja, Presidente della Sezione Rimorchi di ANFIA

23 febbraio:

  • ore 10.30 - Intervento di Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA al Convegno "Sicurezza, Formazione, Regolarità: le sfide dell’autotrasporto italiano" (Sala Donizetti - Pad. 6), a cura del Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli autotrasportatori

ANFIA-Aftermarket sarà presente con un corner nell'Area servizi dell'Aftermarket Village-Padiglione 9.

Allegati

Automotoracing 2019

31 gennaio - 3 febbraio, Stand Istituzionale ANFIA Motorsport
31 Gennaio 2019 15:.00 - : Torino - LingottoFiere

Dal 31 gennaio al 3 febbraio, presso Lingotto Fiere (Palazzetto Oval) a Torino, si terrà la X edizione di Automotoracing, vetrina delle novità tecnologiche applicate ai motori, organizzata da Bea Srl in parallelo con la rassegna dedicata ai motori d'epoca Automotoretrò.

ANFIA partecipa all'evento per la prima volta, con uno stand istituzionale della Sezione Motorsport (Stand M10) in cui ospita la Squadra Corse del Politecnico di Torino, rappresentante sul territorio della partecipazione universitaria all'evento Formula SAE Italy (http://www.formula-ata.it/).

 

Vai al sito della manifestazione

BUSINESS MED DAYS - Automotive Industry Panel

The Automotive Ecosystem in the Mediterranean Region: Drivers that will shape the Industry
10 Gennaio 2019 12:.00 - 13:.30 Algeri - Hotel El Aurassi

Organizzato da BUSINESSMED - Union of Mediterranenan Confederations of Enterprises nell'ambito del Progetto EBSOMED (Enhancing Business Support Organizations)

Per maggiori informazioni, clicca qui

In occasione dell'evento, Confindustria ha organizzato, in collaborazione con BUSINESSMED, una missione di imprese italiane ad Algeri nei settori Energie rinnovabili, Digitale, Costruzioni e Lavori Pubblici, Automotive e Meccanica.

Intervento del Direttore ANFIA Gianmarco Giorda:

Allegati

Assemblea Pubblica ANFIA

Una politica industriale sull'automotive per vincere le sfide tecnologiche e normative del settore
04 Dicembre 2018 14:.30 - : Roma, Grand Hotel Plaza - Salone delle feste (Via del Corso, 126)

In apertura dell'Assemblea, avverrà il passaggio del testimone dall'attuale Presidente dell'Associazione Aurelio Nervo, al Neo-Presidente eletto durante la mattinata dall'Assemblea privata delle aziende associate.
Ad alcuni interventi frontali – tra cui quello del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Dario Galli, che hanno confermato la presenza – si affiancherà una tavola rotonda dedicata al tema di una politica industriale per l'automotive in questa sfidante fase di trasformazione del comparto.

E' prevista la partecipazione dei massimi esponenti delle istituzioni italiane e di imprenditori e manager del settore in Italia.

 

Indicazioni sulla location

Allegati

Confindustria Marche - Riunione Gruppo Meccanica

16 Novembre 2018 15:.30 - : Confindustria Marche Nord, Sede Territoriale di Ancona

Venerdì 16 novembre, a partire dalle ore 15:30, si terrà la prima riunione del Gruppo Meccanica Confindustria Marche Nord, che sarà l’occasione per presentare il programma del triennio 2018/2020 del Gruppo e per raccogliere istanze e proposte.

Interverrà il Direttore di ANFIA Gianmarco Giorda con un contributo su scenario automotive e sfide tecnologiche.

Allegati

ECOMONDO 2018

the green technology expo - Green & Circular Economy
06 Novembre 2018 09:.00 - : Rimini

Stand istituzionale ANFIA - Sezione Veicoli per servizi ecologici Pad. A7 - 196
 

8 novembre, ore 10.30 (Sala Ciliegio)
Assemblea della Sezione Veicoli per servizi ecologici ANFIA
 

More info: www.ecomondo.com

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2018

Smart mobility e le sfide per la filiera IAM
06 Novembre 2018 09:.30 - : Roma - A. Roma Lifestyle Hotel

14^ edizione, patrocinata da ANFIA

Appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera dei ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.
 

Nella seconda giornata (7 novembre), dedicata alla discussione delle implicazioni delle nuove frontiere di una mobilità sempre più smart, grazie a innovazione tecnologica e propulsioni alternative, interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA
 

Vai al programma: https://aftermarketcongress.partsweb.it/programma/

Allegati

Le opportunita' finanziarie per lo sviluppo della filiera automotive

Partnership ANFIA-Intesa Sanpaolo sul "Programma Sviluppo Filiere"
17 Ottobre 2018 10:.00 - : Bologna-Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di Bologna

Il 17 ottobre a partire dalle ore 10.30 avrà luogo il convegno "Le opportunità finanziarie per lo sviluppo della filiera automotive", presso il Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di Bologna (Sala dei Cento-Via Farini, 22).

Il convegno, nello specifico, verterà sulla partnership ANFIA-Intesa Sanpaolo sul "Programma Sviluppo Filiere".

Per maggiori informazioni: e.pregnolato@anfia.it

Allegati

Presentazione dell'Osservatorio sulla Componentistica automotive italiana (Edizione 2018)

Il futuro industriale del settore e le sfide per l'Italia
15 Ottobre 2018 10:.00 - : Torino – Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti)

Il 15 ottobre a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti), si terrà la presentazione dei dati dell'Osservatorio sulla Componentistica Automotive italiana (Edizione 2018), report annuale che fornisce i numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) ed i principali trend della filiera. Alla presentazione dei dati farà seguito la Tavola Rotonda: "le opportunità e le sfide per la filiera della componentistica italiana".

L'evento è organizzato da ANFIA in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con il CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Il comunicato stampa e l'infografica dell'evento sono disponibili sul sito di ANFIA nella sezione Altri comunicati

Allegati

Corso di Formazione REACH

Corso di una giornata sul tema del REACH (e il relativo Regolamento UE 1907/2006)
09 Ottobre 2018 09:.00 - 18:.00 Anzola Emilia (BO), presso la sede di AICA

Il corso, organizzato da ANFIA, si terrà il 9 ottobre ad Anzola Emilia (BO), presso la sede di AICA (Via Emilia 41/B), dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Il corso, erogato in collaborazione con CSAO, previo il superamento dell'esame finale, avrà valenza ai fini dell'aggiornamento RSPP e ASPP (8 crediti), per il riconoscimento dei crediti per CSP/CSE, Formatore della sicurezza, DDL, lavoratori, preposti e dirigenti.

 

Allegati

Future Mobility Week - Expoforum, Dinner & Showcase

Lingotto Fiere, 1-5 ottobre 2018
01 Ottobre 2018 10:.00 - : Torino

Con il patrocinio di ANFIA

Creato da GL Events e ClickutilityTeam, già co-organizzatori di SmartMobilityWorld
Cinque giornate di eventi business-to-business e di opportunità di networking e matching di alto livello.
Il Future Mobilty Exporforum del 3 e 4 ottobre prevede:

  • Galleria espositiva per l'esposizione di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche
  • Forum con oltre 30 appuntamenti in 2 giornate, sulle seguenti tematiche: sustainable & intelligent vehicle - mobility access and services - new urban mobility - smart & sustainable logistics - smart road & infrastructures
  • 1^ edizione dell'Automotive Cluster Forum, Forum periodico che presenta al mercato le abilità, i prodotti ed i servizi delle aziende italiane della componentistica

3 ottobre: Future Mobility Dinner, evento di networking dedicato all’incontro fra i principali stakeholders del settore della mobilità e della componentistica automotive.
1, 2 e 5 ottobre: Future Mobility Showcase itinerante - programma di visite tecniche organizzate da aziende ed enti pubblicipresso stabilimenti produttivi, centri di progettazione e design, laboratori e centri di sperimentazione e prova, strutture di monitoraggio e controllo del territorio.
 

More info: https://www.fmweek.it/contatti/

Allegati

67° IAA Commercial Vehicles 2018 - Hannover

20-27 settembre (Press days: 19-20 settembre)
20 Settembre 2018 09:.00 - : Hannover

Fiera leader mondiale per i settori mobilità, trasporto e logistica che offre una panoramica completa sugli ultimi trend del settore, rappresentando il punto di incontro per decision-maker, stampa e industria automotive.
Collettiva ANFIA-ICE (HALL 25, Stand C14)
Partecipano le seguenti aziende della Sezione Rimorchi e del Gruppo Componenti ANFIA: BRECAV, CARMOSINO INDUSTRY, IFAC MENCI, O.ME.P.S. SILOTRAILERS, ROLFO e TMT COSTRUZIONI.

https://www.iaa.de/en/

 

innovA - Il futuro dell'acciaio non e' piu' quello di una volta

20-22 settembre 2018 - Convention dell'innovazione per la filiera siderurgica.
20 Settembre 2018 14:.00 - : Brixia Forum Brescia

innovA debutterà a Brixia Forum (Brescia) il 20, 21 e 22 settembre 2018. L'evento, patrocinato da ANFIA, si configura come convention dell’innovazione per il comparto siderurgico per offrire alla filiera dell’acciaio nazionale un’occasionedi scoperta, confronto e approfondimento dei grandi temi chiave del futuro: digitalizzazione, industria 4.0, stampa 3D a metallo, additive manufacturing, piattaforme online per la vendita e la distribuzione.
innovA nasce dalla volontà dei principali player siderurgici nazionali di poter “vedere con gli occhi “ e “toccare con mano” la frontiera dell’innovazione, al fine di comprendere meglio come portare una crescita economica e creare un cambiamento positivo nella filiera dell’acciaio.

Le registrazioni sono aperte e gratuite: www.eventbrite.it/e/biglietti-innova-il-futuro-dellacciaio-non-e-piu-quello-di-una-volta

innova.madeinsteel.it/

Allegati

STATI GENERALI DELLA MOBILITA' - EDIZIONE BARI

Organizzato da Federmotorizzazione e Confcommercio Bari, con la collaborazione di Confcommercio Matera
13 Settembre 2018 14:.00 - : BARI - FIERA DEL LEVANTE (SALA UNIONCAMERE - pad. 150)

Interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA

Per informazioni e iscrizioni, vai al sito dell'evento

Allegati

FORMULA SAE ITALY & FORMULA ELECTRIC ITALY 2018

11-15 luglio
11 Luglio 2018 08:.00 - : Varano 'de Melegari

XIV edizione di Formula ATA in programma presso l'autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari (PR), per la prima volta con l'introduzione della categoria Driverless.

www.formula-ata.it/

Vai alla rassegna stampa

Vai ai video ufficiali di FSAE Italy 2018

"La digitalizzazione per le competenze delle persone in formazione e sul lavoro"

Organizzato da IQC - Con l'intervento di Marco Mantoan, Amministratore Delegato di ANFIA Service
28 Giugno 2018 09:.30 - 16:.30 Bologna - Royal Hotel Carlton

Partecipazione gratuita previa iscrizione entro il 22 giugno a: formazione@itaqua.it

 

www.itaqua.it

Allegati

ASSEMBLEA ANNUALE ASSOFOND 2018

Fonderia e automotive: la sfida della sostenibilita'
22 Giugno 2018 09:.00 - : Stabilimento Iveco - Brescia

Il 22 giugno si terrà a Brescia, presso lo stabilimento Iveco, l'Assemblea annuale Assofond 2018, dedicata al tema della sostenibilità così declinato: da un lato l’evoluzione in senso sostenibile – non solo in ambito ambientale, ma anche economico e sociale – dell’industria di fonderia italiana, dall’altro le prospettive che si aprono per il comparto di fronte alla sempre più marcata “rivoluzione sostenibile” cui stiamo assistendo in uno dei settori più importanti fra i clienti delle fonderie: quello dell’automotive.

Interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Allegati

AUTOPROMOTEC CONFERENCE - STATI GENERALI 2018

13-14 giugno 2018
13 Giugno 2018 09:.30 - : Casalecchio di Reno (BO) - Unipol Arena

Con il patrocinio di ANFIA

 

Dal 13 al 14 giugno si terrà Autopromotec Conference, un convegno di levatura internazionale che accoglie tra i suoi protagonisti i massimi esperti provenienti da tutto il mondo, quest'anno sul tema "OFFICINA 4.0: Digitalizzazione e nuovi trend, il futuro dell'autoriparatore". Si tratta di un’opportunità unica di aggiornamento per raccogliere spunti e informazioni, conoscere prodotti e soluzioni, in un ambiente di confronto e networking, utile a delineare le strategie future che si prospettano a tutti gli operatori del settore automotive: costruttori di attrezzature e ricambi, concessionari, case auto e aziende della filiera.

Gli Associati ANFIA hanno diritto a uno sconto sul pass.

 

Per informazioni contattare: a.debernardis@anfia.it

 

www.autopromotec.com

CO2 REDUCTION FOR TRANSPORTATION SYSTEMS CONFERENCE

6-7-8- giugno 2018
06 Giugno 2018 08:.00 - : Politecnico di Torino

ANFIA organizzerà, in collaborazione con SAE Torino Group, la seconda edizione del Convegno Internazionale “CO2 Reduction for Transportation Systems Conference”, dal 6 all’8 giugno presso il Politecnico di Torino.
Il fitto programma dell’evento prevede la partecipazione di qualificati relatori provenienti da prestigiose associazioni, università, centri di ricerca e industrie sia italiane che straniere. Il convegno si focalizzerà sulle tecnologie di riduzione della CO2 per i sistemi di trasporto sostenibile e offrirà eccellenti opportunità di networking e di scambio di informazioni a livello internazionale, attraverso discussioni e presentazioni sul tema in oggetto.

Tutte le informazioni sul programma, sulle possibilità di sponsorizzazione e di iscrizione sono disponibili sul sito dell’evento.

 

Per maggiori info: p.mantovani@anfia.it

 

www.conferences.ata.it


Vai alla photogallery

PARCO VALENTINO - INTERNATIONAL AUTO SHOW

6-10 giugno 2018, con il patrocinio di ANFIA
06 Giugno 2018 10:.00 - : Torino - Parco del Valentino

Dal 6 al 10 giugno 2018 si svolgerà la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. La manifestazione, patrocinata da ANFIA, vanta numeri da record: oltre 40 brand espositori, più di 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia  e 5 giorni di completo coinvolgimento della città di Torino. Confermata anche l’esposizione statica all’aperto, lungo i viali dello splendido Parco del Valentino, con orario prolungato fino alle 24.00 e con ingresso gratuito per il pubblico.

Grazie alla convenzione con ANFIA, le aziende del Gruppo Carrozzieri hanno la possibilità di partecipare usufruendo di una tariffa agevolata. Tra gli espositori presenti, Pininfarina e UP Design.
Alla cerimonia d'inaugurazione interverrà Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

 

www.parcovalentino.com

REGOLAMENTO REACH - IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E RICADUTE PER IL SETTORE AUTOMOTIVE

Workshop gratuito organizzato da ANFIA, in collaborazione con Unione Industriale di Torino
24 Maggio 2018 10:.00 - 13:.00 Torino - Hotel Best Western Luxor (Corso Stati Uniti, 7)

ANFIA, in collaborazione con Unione Industriale di Torino, organizza un Workshop gratuito sul Regolamento UE 1907/2006 REACH, un regolamento trasversale che interessa tutti i settori industriali.
In occasione della prossima e ultima scadenza (31 maggio) per essere in regola con la registrazione, e del Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2018 predisposto dal Ministero della Salute, che evidenzia le tipologie di aziende che saranno soggette a verifica ispettiva nel corso dell'anno, durante il seminario verrà fatto il punto della situazione sulla normativa.

Sarà possibile registrarsi a partire dalle ore 9.45. Per motivi organizzativi si prega di inviare la propria richiesta di adesione a e.pregnolato@anfia.it  entro il 20 maggio 2018.

Convegno One Day TRUCK

Nuovo appuntamento per gli operatori della filiera truck organizzato da Parts TRUCK
18 Maggio 2018 09:.30 - : Villa Fenaroli Rezzato (BS)

Il 18 maggio Parts TRUCK propone un nuovo appuntamento per gli operatori della filiera truck, presso Villa Fenaroli a Rezzato (BS), a partire dalle ore 9.30.
Dati di mercato, la nuova logistica, la telematica, le propulsioni alternative, l'economia circolare e le nuove professionalità per il mondo truck sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati.

Gli associati ANFIA possono partecipare all’evento usufruendo di una tariffa di iscrizione agevolata: € 80+IVA, anziché € 120+IVA, a persona.
Il pagamento della quota di iscrizione deve avvenire a presentazione fattura e non oltre il 15/05/2018.

Intervengono:

Marisa Saglietto, Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA

Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni Istituzionali ANFIA

Andrea Pizzi, ANFIA Aftermarket-Area Mercato Autocarro

Allegati

RICAMBISTI DAY 2018

22 Marzo 2018 09:.00 - : Centro Congressi VeronaFiere

Il 22 marzo torna a Verona il RicambistiDay, l'evento di Notiziario Motoristico, con il patrocinio di ANFIA e ADIRA, dedicato alla figura professionale del ricambista.
Il mercato della distribuzione ricambi è al centro di una forte accelerazione che determinerà importanti cambiamenti nel modo di lavorare di tutti gli attori coinvolti. Il RicambistiDay darà modo, attravero un incontro/dibattito (con la partecipazione di ANFIA in apertura dei lavori), di relazionarsi con i più importanti professionisti della vendita e distribuzione ricambi e studiare insieme il cambiamento in atto nel mondo dell’aftermarket indipendente, modelli vincenti e soluzioni innovative.

 

Per gli Associati ANFIA è prevista una tariffa scontata.


Contattare a.debernardis@anfia.it (tel. 011.5546.535) per maggiori info.

PARTS AFTERMARKET CONGRESS 2017

9-10 novembre 2017
09 Novembre 2017 10:.00 - : Sorrento

In rappresentanza di ANFIA Aftermarket, Massimo Pellegrino - Responsabile Area Rapporti con Reti Indipendenti di Distribuzione - sarà presente al Parts Aftermarket Congress 2017 di Sorrento con un intervento dal titolo "ANFIA – Aftermarket: un partner a 360° per la distribuzione".
L'evento è patrocinato da ANFIA e si caratterizza come appuntamento annuale di confronto di tutti gli operatori della filiera di ricambi per fare il punto sui trend evolutivi di questo specifico comparto.

 

www.aftermarketcongress.partsweb.it