OSSERVATORIO AUTOMOTIVE: FEDERMECCANICA E FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL PRESENTANO UNO STUDIO COMPARATIVO SULLE POLITICHE INDUSTRIALI NELLE ECONOMIE DI FRANCIA, GERMANIA, POLONIA, SPAGNA E TURCHIA
ANCORA UN INCREMENTO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO AUTO EUROPEO A FEBBRAIO, A +12,2% ANCHE GRAZIE AL CONFRONTO CON IL RECORD NEGATIVO DI FEBBRAIO 2022 (-5,4% E 804.028 UNITA’), GIA’ TOCCATO DAGLI IMPATTI DELLO SCOPPIO DEL CONFLITTO RUSSIA-UCRAI A SUL
FEBBRAIO SI MANTIENE STABILE IL MERCATO DEGLI AUTOCARRI (+0,6%), CALANO I RIMORCHI E SEMIRIMORCHI PESANTI (-1,5%) E PROSEGUE LA CRESCITA DEGLI AUTOBUS (+45,6%). QUELLA SUI NUOVI TARGET DI CO2 PROPOSTI DALLA COMMISSIONE EUROPEA E’ UNA SFIDA DA AFFRONT